Novità Jeep 2026: i nuovi modelli in arrivo
Nel 2026 Jeep dovrebbe portare al debutto diverse novità interessanti tra cui il fuoristrada elettrico Recon
Jeep Avenger è un vero successo e i numeri di mercato lo dimostrano. In Europa, la casa automobilistica punta molto anche sulla nuova Compass fresca di presentazione, la cui produzione a Melfi è appena incominciata. Contestualmente, la produzione della Renegade è appena terminata e quindi questo modello si appresta ad uscire lentamente di scena senza però lasciare un’erede diretto. Il 2025 si sta per chiudere per lasciare spazio al 2026 che porterà diverse novità per Jeep. Tra presentazione e lanci commerciali cosa vedremo il prossimo anno? Ci sono diverse novità all’orizzonte, alcune molto interessanti. Vediamo quindi cosa possiamo aspettarci per il prossimo anno, almeno tra le principali novità di cui sappiamo qualcosa.
JEEP COMPASS
La nuova generazione del SUV, come accennato all’inizio, ha fatto da poco il suo debutto. Con la produzione appena avviata le consegne inizieranno entro la fine dell’anno per poi andare a regime nel 2026. Ancora più importante, il prossimo anno la gamma del SUV sarà ampliata con nuove motorizzazioni. Infatti, al momento a listino ci sono solamente le versioni Mild Hybrid da 145 CV e quella elettrica da 213 CV con batteria da 73 kWh per un’autonomia di circa 500 km. Cosa arriverà? Innanzitutto la nuova Jeep Compass Plug-in con un powertrain composto da un motore 4 cilindri benzina di 1,6 litri da 150 CV abbinato ad un’unità elettrica da 125 CV per una potenza massima di sistema di 195 CV. Per quanto riguarda il modello elettrico, arriveranno altre due versioni. La prima abbinerà un’unità da 230 CV ad una batteria da 97 kWh per un’autonoma di oltre 600 km WLTP. La seconda, invece, un doppio motore (trazione integrale) da 375 CV con accumulatore che dovrebbe essere sempre da 73 kWh.
JEEP RECON
Questa è sicuramente tra le novità più attese di cui si parla da diverso tempo. Della Jeep Recon abbiamo visto nel tempo diverse foto spia. Si tratta di un fuoristrada elettrico che sarà comunque sempre una vera Jeep, in grado cioè di offrire le stesse capacità in off-road dei suoi modelli endotermici. Il fuoristrada, ad esempio, disporrà della tecnologia degli assali e-locker, di protezione sottoscocca e di pneumatici specifici per l’off-road. Saranno poi resi disponibili diversi pacchetti aggiuntivi che permetteranno di personalizzare il fuoristrada per renderlo adatto a poter percorrere davvero ogni tipo di strada. Non ci sono ancora informazioni sui powertrain. Si parla di una presentazione tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. In ogni caso, dovremo vederlo su strada il prossimo anno.
JEEP WAGONEER S
Questo SUV elettrico sul mercato americano ha debuttato già da diverso tempo ma pare che nel corso del 2026 dovrebbe fare il suo debutto sulle strade del Vecchio Continente. Le sue misure sono 4.886 mm lunghezza x 2.123 mm larghezza x 1.645 mm altezza. Jeep Wagoneer S poggia sulla piattaforma STLA Large e adotta un powertran con doppio motore elettrico da circa 600 CV abbinato ad una batteria da 100 kWh per un’autonomia di 300 miglia (circa 482 km) secondo il ciclo di omologazione americano. Per il mercato europeo arriveranno anche altre versioni magari con un singolo motore? Lo scopriremo probabilmente nel corso dei prossimi mesi.