Cerca

Novità FIAT 2026, nuovi modelli in arrivo: Pandina GPL e la Grande Panda ibrida sarà 4x4

Il 2026 sarà molto importante per FIAT che porterà al debutto diverse novità: ecco cosa ha anticipato il CEO Olivier François

Novità FIAT 2026, nuovi modelli in arrivo: Pandina GPL e la Grande Panda ibrida sarà 4x4
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2025

FIAT sta lavorando su diverse novità ed il 2026 si preannuncia davvero interessante come ha evidenziato Olivier François, CEO di FIAT, parlando con il Corriere della Sera. Nel corso del 2025 abbiamo assistito all’arrivo sul mercato della Grande Panda e da poco ha fatto il suo debutto la nuova 500 Hybrid, modello molto importante per il futuro della casa automobilistica. Cosa ci dobbiamo aspettare per il prossimo anno?

UN NUOVO QUADRICICLO

La FIAT Topolino piace molto e i numeri del mercato del quadriciclo lo confermano. Tuttavia, la casa automobilistica vuole far crescere la sua gamma di microcar. Come racconta Olivier François in ballo ci sarebbe un nuovo modello, un quadriciclo di tipo L7 che possa trasportare a bordo fino a 4 persone. Dunque, si tratterebbe di un quadriciclo pesante dotato di prestazioni migliori rispetto a quelle della Topolino che è omologata come un quadriciclo leggero e non può superare i 45 km/h di velocità massima. Inoltre, sempre parlando di mobilità elettrica ad uso urbano, entro il primo semestre del 2026 sarà portato ufficialmente al debutto Tris, un veicolo commerciale a tre ruote. Si tratta di un mezzo dotato di un design simile a quello dell’Ape che la casa automobilistica aveva già fatto vedere in passato, mostrando alcuni render.

PANDINA GPL

FIAT Panda, anzi, FIAT Pandina come l’ha ribattezzata la casa automobilistica per differenziarla meglio dalla Grande Panda, sarà proposta anche con una motorizzazione a GPL. L’obiettivo è quello di entrare in un segmento che in Italia è ancora molto dinamico, sostanzialmente oggi dominato da Dacia. Non sono ancora state fornite precise specifiche tecniche ma nel corso dei prossimi mesi la gamma della citycar evolverà con l’introduzione di una nuova motorizzazione GPL.

GIGA PANDA E FASTBACK

Olivier François ha poi ulteriormente confermato l’arrivo di due importanti novità che arriveranno nella seconda metà del 2026. Una sarà la Giga Panda (nome non definitivo), un SUV di circa 4,5 metri. La seconda novità sarà la FIAT Fastback di cui abbiamo già visto alcune foto spia. Da quello che sappiamo, saranno basate sulla piattaforma Smart Car e dovrebbero essere proposte sia con motorizzazioni ibride e sia 100% elettriche. Nei prossimi mesi ne sapremo certamente di più.

GRANDE PANDA 4X4

 

Nel 2026 pare che ci saranno novità importanti anche per la nuova FIAT Grande Panda ibrida. A luglio era stato presentato un concept di un’ipotetica versione 4×4. Secondo quanto racconta Olivier François, i tecnici hanno fatto passi avanti nel riuscire ad integrare un secondo motore elettrico sull’asse posteriore, lo stesso schema della Jeep Avenger 4xe, anche sulla piattaforma Smart Car. Il lavoro sta andando avanti e l’obiettivo è di riuscirci per poi proporla sul mercato.

E-CAR

Guardando oltre al 2026, presto l’Unione Europea comunicherà tutti i dettagli normativi sulla categoria delle E-Car. FIAT ovviamente ne realizzerà una ed il numero uno della casa automobilistica se la immagina come la prima Panda di Giorgetto Giugiaro, ma con cinque porte. Avrà una velocità massima di 120 km/h e sarà sicura ma farà a meno di tutti quei sistemi di assistenza alla guida non necessari per questa categoria di vetture. Solo elettrica o anche ibrida lo si capirà quando l’UE emanerà le nuove normative.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento