Nissan: superato il traguardo di 1 milione di veicoli elettrici venduti globalmente

31 Luglio 2023 102

Nissan è stata tra le prime grandi case automobilistiche a puntare sulle auto elettriche, lanciando nel lontano 2010 la Leaf. Adesso, il costruttore giapponese ha annunciato di aver superato quota 1 milione di vetture elettriche vendute globalmente. Tesla a parte, non ci sono molti marchi che hanno ottenuto un risultato simile. Tuttavia, questo traguardo è arrivato molto più tardi di quanto preventivato inizialmente dalla società.

In ogni caso, Nissan intende tornare ad essere protagonista nel segmento delle elettriche. Infatti, il piano Nissan Ambition 2030 prevede di lanciare 19 nuovi veicoli elettrici entro l'anno fiscale 2030. Inoltre, la casa automobilistica sta investendo anche nello sviluppo delle batterie allo stato solido. I primi modelli dotati di questa tecnologia dovrebbero arrivare nel 2028.

1 MILIONE DI VEICOLI ELETTRICI

Dal suo lancio nel dicembre 2010, la Nissan LEAF ha venduto più di 650.000 unità in tutto il mondo. Questo modello è attualmente ancora commercializzato in circa 50 mercati in Giappone, Stati Uniti ed Europa. La LEAF è stata, nei fatti, una delle apripista del mercato delle auto elettriche e nel corso del tempo ha ricevuto pure molti premi. La sua storia, però, sta arrivando al termine. Infatti, già sappiamo che nel 2025 arriverà l'erede che sarà un modello totalmente differente visto che dovrebbe avere forme da crossover.

Nel 2022, Nissan ha avviato le vendite del suo nuovo crossover completamente elettrico Nissan Ariya che ha introdotto le ultime tecnologie sviluppate dalla casa automobilistica tra cui la e-4ORCE di cui abbiamo parlato più volte. Sempre nel 2022, Nissan ha lanciato Sakura, una "key car" elettrica per il mercato giapponese che ha già ottenuto 50 mila ordini. Ricordiamo che il marchio commercializza anche veicoli commerciali leggeri elettrici.

Guardando ai numeri condivisi dalla casa automobilistica, il maggior numero di vetture elettriche è stato venduto in Europa.

  • Giappone: 230.000
  • Nord America: 210.000
  • Europa: 320.000
  • Cina: 230.000
  • Altri Paesi: 10.000
VIDEO


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Perché l'auto va seguita senza trascurare nulla

Walter

metti che inciampo ottimo consiglio

Salvatore Sgambato

Nissan con l Leaf aveva fatto un'auto valida, purtroppo non l'ha aggiornata, soprattutto lato climatizzazione batteria e presa CC Chademo. Per il resto auto molto affidabile, validissima, poco avveniristica ma molto concreta .
La Ariya ha molti lati positivi ma il prezzo è fuori mercato

Salvatore Sgambato

Mia moglie ha una Spark 1.2 benzina del 2012, nonostante i non tanti km sta letteralmente cadendo a pezzi

Salvatore Sgambato

È un futuro al quale non so se ti abituerai mai... Buona vita

Salvatore Sgambato

Vuoi mettere la soddisfazione di bruciare gas russo o qatariota?

Salvatore Sgambato

Mi raccomando non troppo di fretta... Corri piano...

ACTARUS

Si infatti bisogna acquistare auto a benzina meglio se aspirati

Walter

si aspetta che corro a mettere la pompa di calore alzare i kw del contatore per bruciare il gas nelle centrali elettriche
vado subito

Salvatore Sgambato

Speriamo il prima possibile, le caldaiette sono il male assoluto. Continuiamo a finanziare i petrolieri e l'opec+ grazie anche a questa mentalità rimasta alla combustione. Da italiani senza gas e petrolio se non in infime quantità dovremmo rifare per le rinnovabili, invece... Resistenza al cambiamento sempre e comunque...

Salvatore Sgambato

Non lo sa questo, le cose gliele devi spiegare con calma...

Salvatore Sgambato

Mi sa che anche il fap e l'adblue danno problemi, leggo che i diesel euro 6 sono molto soggetti a problemi

ACTARUS

vendono anche auto usate con pochi km perfettamente funzionanti anni intorno al 2010

Antsm90
ACTARUS

Ecco perché ci sono le strade intasate

ACTARUS

Infatti ho scritto auto da starci lontano, auto nuove ibride, mild ibride e quant'altro

Antsm90
ACTARUS

Si è cambiato, infatti Fiat riprenderà a fare alcuni modelli con motorizzazioni diesel per il cambiamento inverso

Alessandro

Non hai capito. Ho visto le percentuali non solo di incremento per tipologia ma anche le vendite complessive. Ma tranquillo, un giorno ti accorgerai che il mondo è cambiato, a me non cambia niente

Alessandro

Chissà dove leggi queste notizie. A me non risulta.

ACTARUS

Infatti, conta le termiche e ke elettriche e ti accorgerai che di elettriche ne hanno venduto veramente poche

ACTARUS

si, come si sono svegliati gli olandesi che stanno facendo marcia indietro, ritornando al motore termico

Alessandro

Ho postato prima un link sulle vendite complessive, non solo delle elettriche. Dai non è difficile

Alessandro

Se c'è un incremento del 200% in alcune nazioni mica possono essere gli stessi....quando sarai sveglio ci arriverai da solo coraggio.

ACTARUS

Hai controllato di quanto sono aumentate le vendite delle endotermiche in questi 2 anni ?
Considerando che parecchie motorizzazioni diesel non le fanno nemmeno piu

ACTARUS

Si infatti solo che i problemi sono sempre di natura elettronica, auto da cui stare lontano

ACTARUS
Alessandro

Molte sono in leasing aziendale e poi chi ha comprato prima sta passando a modelli più recenti con maggiore autonomia. Uno che ha avuto un auto elettrica difficilmente torna indietro, e parlo anche per esperienza personale.

Antsm90

Gli stessi di chi termina la garanzia con un'endotermica moderna?

ACTARUS

Come mai sono tutte in vendita prima della fine della garanzia?

Alessandro

Chi ti ha detto questa fesseria? Le Tesla di 12 anni fa ancora camminano e c'è stato un degrado medio inferiore solo del 10% cioè inferiore rispetto a quanto previsto inizialmente

ACTARUS

Vai a leggerti I forum di chi ha terminato la garanzia quanti pianti si sta facendo

Antsm90

Vabbè era per dire che la benzina ha raggiunto prezzi allucinanti (e non accenna a calare), per cui di fatto le endotermiche oltre a costare sempre di più al concessionario iniziano a costare un bel po' anche per guidarle

ACTARUS

Tu hai parlato di picco di benzina a 2,5...nessuno la paga a quella cifra

Antsm90
ACTARUS

E se devi caricare fuori senza obolo abbonamento?

Antsm90

In che senso? A casa la corrente costa non più di 30 cent. a KW (di meno se hai il fotovoltaico e carichi di giorno)

ACTARUS

Se sommi tutte le altre ti accorgerai che non ha venduto nemmeno l'1%

ACTARUS

Poi dopo 5 anni la devi cambiare e non hai concluso nulla

ACTARUS

Se vai a vedere il picco di corrente alla spina ti spaventi

Mastro

Non in questo momento, ho comprati già da 3 anni

Antonio Guacci

Certo: le segmento B endotermiche sono passate da 15 a 20.000 €.
C'è poco o nulla in Europa occidentale, perché i cinesi non le portano: approfittano del momento di mercato.

Antonio Guacci

Ho visto solo l'aumento quantitativo dell'offerta, per il costo invece sarà diminuito pure per i costruttori, ma gli stessi costruttori (a parte Tesla) hanno detto chiaramente che non intendono abbassare il prezzo ai consumatori (lo ha ribadito in questi giorni anche De Meo).

Walter

ah ok, zero esperienza reale ottimo

Walter

a me non pare, se poi conti anche le usate siamo freschi

Mastro

il 15 % mi pare una percentuale molto alta in un mercato che ancora latita nel segmento B e sono % in crescita ovunque tranne che in italia

Mastro

ma sono cresciute anche le endotermiche, comunque al momento il segmento B c'è poco e nulla

Mastro

puoi richiedere i preventivi che vuoi ti ho riportato i prezzi on line che trovi cercando su google

Walter

Linkamene qualcuno che consegnano cosi lo dico ai miei amici che stanno aspettando da oltre un anno...

Walter

e chi le compra le auto Diesel che le stanno bloccando ovunque? mica sono alte le ev sono basse le diesel
il 35% in più di niente è niente

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser