
06 Settembre 2022
Nissan ha presentato in Giappone la nuova X-Trail. Il Suv nipponico sarà disponibile a listino soltanto in versioni ibride, spinte dalla seconda generazione del ibrido e-Power.
Esteticamente, la nuova Nissan X-Trail riprende alcuni stilemi stilistici dell’ultima Qashqai ma li reinterpreta in modo personale sottolineando una certa parentela con l’X-Trail attualmente in commercio e, soprattutto, ina maggiore vocazione fuoristradistica, sottolineata da slitte paracolpi e una serie di protezioni in plastica.
L’auto sarà disponibile in versioni a 2 o 4 ruote motrici, con le 4x4 dotate di sistema e-4ORCE, una tecnologia che sfrutta un secondo motore elettrico posizionato al retrotreno (come accade sulla Ariya) per garantire trazione attraverso entrambi gli assi.
La nuova Nissan X-Trail, che arriverà anche in Europa, nasce sulla piattaforma CMF-C che condivide con la Mitsubishi Outlander e sarà spinta da un 1.5 turbo-benzina a tre cilindri che svolge la funzione di generatore di corrente e che ricarica una batteria che trasmette poi il moto alle ruote attraverso un propulsore elettrico.
Nissan non ha ancora dato dettagli più precisi sul nuovo powertrain ibrido, ma si è limitata a specificare che rispetto al precedente è più fluido, più efficiente e anche più potente”.
Andando oltre la meccanica, la nuova X-Trail si presenta con un abitacolo aggiornato all’interno del quale spiccano i due monitor da 12”3, uno dietro il volante per la strumentazione digitale, l’altro, al centro della plancia e dotato di tecnologia touch, per il sistema di infotainment. A questi il Suv nipponico affianca anche un head-up display da 10”8.
L’auto sarà disponibile in versioni a 5 o 7 posti e potrà essere equipaggiata con un impianto Bose Premium Sound System da 1.500 Watt di potenza. A livello di dotazione, la nuova generazione del Suv Nissan adotta anche l’ultima evoluzione del sistema Nissan ProPilot, tecnologia di assistenza che garantisce una guida “semi-autonoma”.
Commenti
Certo che di un'auto con questa tecnologia, concentrarsi sul frontale per criticarla....mah...per me questa è la Qashqai sono le SUV migliori sul mercato e che comprerei...parere personale ovviamente
Il frontale proprio non mi piace, stesso discorso per quello del Qasqai o come diavolo si scrive.
Nissan ha una grande tradizione alle spalle che si sta un po' perdendo. Almeno per il nostro mercato dove ormai è presente in modo quasi marginale con pochi modelli e gamme ridotte all'osso. Questa sembra una buona auto ma sul frontale mi sarei impegnato di più; mi piace di più la juke e molto di più la quasqai
A me.piace, meglio della cascai
Brutta é gia stato detto?
attendiamo i dati! :)
Voglio la terrano