Nissan Micra elettrica arriva nel 2024. Ce la immaginiamo così

04 Febbraio 2022 45

Pochi giorni fa, Nissan ha comunicato che la Micra avrà un'erede che sarà elettrica. Potrebbe non chiamarsi ancora Micra ma già sappiamo che poggerà sulla nuova piattaforma CMF-BEV, la stessa che Renault utilizzerà per la futura R5 elettrica. Questo significa che non la vedremo prima del 2024. Contestualmente a questo importante annuncio, il marchio giapponese ha condiviso anche alcuni primi teaser che hanno permesso di dare un primissimo sguardo alle linee che potrebbe avere questa vettura.

Ma come potrebbe essere davvero tale nuovo modello? Partendo dalle prime immagini di Nissan abbiamo provato ad immaginarci la futura Micra elettrica. La potete vedere nel render.

AUTONOMIA DI 400 KM

La futura Nissan Micra elettrica sfrutterà le sinergie dell'Alleanza. Infatti, sarà anche costruita presso lo stabilimento ElectriCity di Renault, in Francia. Grazie all'utilizzo della piattaforma CMF-BEV si può immaginare che l'auto avrà dimensioni di circa 4 metri. Inoltre, come sappiamo, le vetture che poggeranno su tale piattaforma potranno disporre di un'autonomia vicina ai 400 km. Dunque, si può pensare che la nuova "piccola" di casa Nissan possa, alla fine, proporre una livello di percorrenza simile.

Il frontale si caratterizzerà per fari dal disegno più sottile di quelli della Ariya che saranno circondati da luci diurne a LED dalla forma circolare. Gruppi ottici dalla forma circolare che dovrebbero essere presenti anche al posteriore. La fiancata, invece, ricorda un po' quella della futura Renault 5 elettrica a rimarcare la stretta parentela tra le due vetture.

Troppo presto per parlare di powertrain visto che ancora non si sa nulla di preciso al riguardo. Del resto, al debutto manca ancora diverso tempo e sicuramente nel corso dei prossimi mesi emergeranno maggiori dettagli che permetteranno di capire meglio come sarà questa vettura.

La nuova Micra elettrica, o come si chiamerà alla fine, dovrebbe arrivare dopo il lancio della Renault 5 elettrica. Prima della presentazione, Nissan mostrerà un concept della nuova auto? Presto per dirlo ma è possibile che già nel corso del prossimo anno possa arrivare una concept car che anticiperà i contenuti della nuova Micra a batteria.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mashiro84

A valle del nostro utilizzo dovrebbero esserci i depuratori in generale esistono anche detersivi con ridotto impatto ambientale.

Simone

era una provocazione..hai risposto tu in modo esauriente

Tony Musone

Tu hai scritto che 'avresti voluto capire'. Se poi ho frainteso come non detto.

Simone

e io sono assolutamente d'accordo con te. Però a quanto leggo la gente è convinta che un'endotermica inquini meno nel funzionamento e a monte ..ossia non considera la produzione della benzina data dall'estrazione del petrolio e il suo trasporto (via mare e terra) alla pompa.

Aiitu kurosawa

Credo che allo stato attuale, per essere considerata affidabile, un’auto debba superare almeno i 600k senza rotture particolari…

Tony Musone

https://theicct.org/publication/a-global-comparison-of-the-life-cycle-greenhouse-gas-emissions-of-combustion-engine-and-electric-passenger-cars/

A questo aggiungi che le emissioni di gas nocivi di un auto elettrica sono zero dal primo km, in più recupera energia dai rallentamenti e dalla frenata rigenerativa, cosa che non mi risulta sia possibile per nessun motore a combustione interna.

ACTARUS

Allora dimmi..i detersivi della lavatrice li ricicli dopo il risciacquo...o lavi i panni solo con acqua ?..i piatti ecc ecc

nickmot

Chi?
Ci pensa chi?

Simone

all'infrastruttura ci penseranno come ci hanno pensato più di un secolo fa

Simone

vorrei capire un'auto elettrica ed endotermica che viaggiano parallelamente che impatto ambientale hanno, al netto della produzione di energia elettrica/produzione e trasporto di benzina o gasolio.

nickmot

Non sono io a doverci pensare.
é chi impone l'obbligo che dovrebbe pensarci.
Io posso solo limitarmi a compare quello che risponde alle mie esigenze, entro il budget di cui dispongo.
Ergo, o chi di dovere pensa all'infrastruttura, o abbiamo un problema.

Simone

Mancano 13 anni. Puoi tranquillamente ragionare con "massì poi ci penserò" e vai avanti con auto decennale sempre manutenzionata.

nickmot

No, arriverà il decreto che dice che, dal 2035, qualora debba acquistare un'auto, potrò comprare solo auto elettriche.
Indipendentemente dal fatto che esistano le colonnine o che le auto elettriche calino di prezzo.

Simone

ah perchè a casa tua ti è arrivato un decreto con obbligo di buttare la tua auto attuale e comprare un'elettrica?

Simone

ti consiglio di trasferirti in Russia. Là per quasi 40 anni hanno prodotto la Lada-Vaz Žiguli su base Fiat 124. Mai un'innovazione tecnica ed elettronica, mai un cambio di design. Ti troveresti bene come idee.

mashiro84

Promuoverne il riuso e il riciclo dovrebbe minimizzare il primo e azzerare il secondo. La plastica non è intrinsecamente malvagia; è la nostra abitudine a buttarla via a essere un disastro.

ACTARUS

Entrambe le cose

ACTARUS

Se non ti piace perché fai uso di plastiche e prodotti chimici

mashiro84

Perché la lavorazione rilascia scorie inquinanti o perché gli oggetti in plastica sono di per se stessi inquinanti se scaricati nell'ambiente?

ACTARUS

Spegni il riscaldamento di casa allora..

ACTARUS

Allora dovresti smettere anche di utilizzare tutti derivati della plastica...

nickmot

Peró, al tuo bisnonno non é arrivato un regio decreto con scritto:
"mangiati pure gli ultimi sfilacci, ma dalla data X non potrai piú comprare cavalli, avrai peró l'opzione di comprare un'auto"
Anche senza stazioni di rifornimento, anche se l'auto costava troppi soldi.

Il cavallo ha smesso di usarlo quando non ne aveva pi# bisogno perché aveva di meglio.

Mauricio

Leggi meglio, io parlavo del fatto di porre una opinione (contrapposta) i modo arrogante/stucchevole/con aria di superiorità.

R4gerino

Ma quale populismo e vantaggi lol. L'elettrico è spinto dalla politica e dall'ideologia.

T. P.

io me la immagino così!

immaginazione per immaginazione, molto meglio la mia!!! :)

https://media1.giphy.com/me...

Perché muoversi così tanto, vai a fare un giro in Basilicata, che fino all’estrazione petrolifera era una regione a tratti incontaminata. Vai vai…

Il mio bis nonno andava a cavallo, l’unico optional era la sella, andava a acqua e fieno, raggiungeva i 60/70km/h, pneumatici in metallo e quando non era più bono so magnava.
All’inizio di ogni tecnologia c’è sempre una fase in cui quella precedente ha molti vantaggi, al posto di fare inutile populismo quindi mettersi dalla parte della storia più tradizionale, che sembra la più semplice pensate al potenziale futuro, anche se non è detto sia un fallimento.
“Il cavallo resterà, l’auto è passeggera” cit.
Horace Rackham, avvocato di Ford (1903).

mashiro84

Sinceramente ogni dialogo richiede che ci siano due posizioni opposte.

Il suo discorso è estremo e senza futuro quanto il mio.

La sintesi sta alla politica.

Zoo Station

Io continuo ad aspettare l'auto elettrica cinese a buon prezzo.

Mauricio

Combattere un discorso stucchevole con un altro discorso stucchevole farà sì che tutti rimangano arroccati nelle proprie posizioni.

Zoo Station

Io posseggo una Nissan Micra K12, prodotta nel 2006,e acquistata usata nel 2016 con 80.000km(sicuramente falsificati e scalati di almeno 40.000), ora sono a 130.000 km (più i 40k nascosti) e stiamo a quasi 200.000km, mai un problema!
Solite sostituzioni e controlli di routine..batteria, lampadine, cambio olio, ecc.

mashiro84

Sono d'accordo ma anche lo stucchevole discorso "la mia 127 che bruciava il combustibile dei traghetti non ha mai avuto un problema e ogni chilometro percorso costava pochissimo" ha abbastanza stancato.

Wully

Ovviamente se cambi un'auto che può ancora fare tanti km il vantaggio in termini di CO2 si riduce o si ribalta.

Ma il CO2 non c'entra con l'osservazione dell'altro utente, che si riferisce a NOx e particolato, visto che parla di qualità della vita dei tuoi concittadini.

Mauricio

Da come la mettevi sembrava che le auto elettriche non producessero inquinanti nel loro ciclo di utilizzo.
Puoi massimizzare fino a un certo punto, non tutti i paesi hanno un territorio e clima che permetta di avere le rinnovabili a livelli significativi, serve il nucleare.

Sono favorevole all'elettrico ma sarebbe ora di smettere di immaginare le cose sempre agli estremi, combustibili fossili = morte e devastazione / elettrico = farfalle e arcobaleni.

mashiro84

- bisogna rendere elettrico tutto il parco circolante
- bisogna creare un'infrastruttura di rifornimento adeguata
- bisogna imporre regole ambientali ai paesi produttori

- bisogna migliorare la tecnologia delle batterie

...

effettivamente è raro che i processi di cambiamento siano efficienti.

mashiro84

E proprio per quello dobbiamo massimizzare la generazione di energia tramite fonti rinnovabili.

R4gerino

Forse dovresti dare un occhiata a come si produce il litio in Cina ed in Cile.

R4gerino

Se la metti su questo piano, dal punto di vista di inquinameto è molto più ecologico continuare ad usare l'auto che si ha, mantenendola in buone condizioni di salute. Specie se si parla di benzina degli ultimi 15 anni e diesel degli ultimi 10. Costruire un auto da zero è molto più inquinante.

Mauricio

Se però gli agenti inquinanti che le centrali elettriche hanno riversato
nell'atmosfera che hanno contribuito a peggiorare la qualità della
vita di tutti i tuoi concittadini fossero stati reimmessi integralmente
nell'abitacolo della tua auto in modo da farli respirare solo a te e
alla tua famiglia, sareste morti in pochi minuti

mashiro84

Quelli li genera chi li produce.
A quel punto è a lui che devono chiedere di cambiare il processo produttivo (anche per come genera l'energia che io utilizzo per muovere l'auto).

Mr. G - No OIS no party

Anche i metalli delle batterie, che prima o poi andranno smaltiti, se te li inietti in endovena muori, oppure con un po' di fortuna diventi uno degli X-Men...

mashiro84

Non hai torto; dal tuo punto di vista il cambio di veicolo non ha nessun vantaggio.

Se però gli agenti inquinanti che la tua auto ha riversato nell'atmosfera a che hanno contribuito a peggiorare la qualità della vita di tutti i tuoi concittadini fossero stati reimmessi integralmente nell'abitacolo della tua auto in modo da farli respirare solo a te e alla tua famiglia, sareste morti in pochi minuti.

Rettore Università di Disqus

pensa che io ho avuto ben 4 macchine tutte hanno sforato la soglia dei 200k km, mai una rottura, solo manutenzione ordinaria.

R4gerino

12 anni fa cambiavamo la Nissan micra di mia madre. Auto di 11 anni, in cui l'unico optional era il servosterzo. In quasi 100k km mai una rottura, solo tagliandi ordinari. Non è mai stata cambiata nemmeno una lampadina. Auto ai tempi costata 13 milioni di lire. Autonomia vicina ai 600km, con 'ricarica' in 2 minuti netti al distributore.

Questa nuova sarà probabilmente un cellulare con 4 ruote, costerà 25k€, se rompi un fanale fai prima a cambiare auto, e dopo 10 anni la batteria sarà fritta. :D W il progresso.

an-cic

Per ora sembra più bella la r5 che tanto è la stessa macchina... Vedremo come sarà la realtà

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser