
Auto 27 Mag
Le consegne del nuovo Nissan Qashqai sono iniziate questo mese di giugno. Mentre la terza generazione del crossover si appresta ad arrivare nelle concessionarie europee, il costruttore giapponese ha voluto evidenziare l'ottima accoglienza che l'auto ha già avuto sul mercato del Vecchio Continente. Infatti, sino a questo momento, in Europa gli ordini dei clienti hanno superato quota 10.000. Il nuovo modello sembra in grado di poter continuare quel successo che ha ottenuto sin dall'inizio il Qashqai. Dal momento del suo debutto nel 2007, sono oltre cinque milioni le unità vendute a livello globale, oltre tre milioni in Europa e più di 340.000 in Italia.
Abbiamo già avuto modo di vedere da vicino la terza generazione del crossover giapponese. Inizialmente, l'auto sarà proposta con un'unità a benzina 1.3 DiG-T con tecnologia Mild Hybrid 12 V declinata in due livelli di potenza: 140 CV (103 kW) e 158 CV (116 kW). La versione più potente può disporre anche della trasmissione Xtronic e della trazione integrale. In un secondo momento arriverà in Europa anche la variante dotata del powertrain e-POWER costituito da una batteria, un motore benzina da 157 CV (115 kW) con rapporto di compressione variabile, un generatore, un inverter e un motore elettrico da 190 CV (140 kW) e 330 Nm di coppia. Il propulsore a benzina viene usato esclusivamente per generare elettricità, mentre le ruote sono azionate solo dall'unità elettrica.
Sul fronte della sicurezza, il crossover dispone del nuovo sistema di guida assistita ProPILOT con Navi-link, che oltre a regolare accelerazione, frenata, stop e ripartenza nella singola corsia, è in grado di leggere i segnali stradali e adattare automaticamente la velocità della vettura. Grazie ai dati del navigatore modifica pure la velocità nelle curve o sulle rampe delle uscite autostradali. Non manca anche tanta tecnologia, a partire dalla nuova strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici. L'infotainment connesso può contare su un display da 9 pollici. Si può avere anche un Head-up display.
Attraverso l'app NissanConnect Services si possono gestire a distanza, direttamente dallo smartphone o da dispositivi Alexa e Google, il clacson, le luci e l’apertura/chiusura delle portiere. Il nuovo crossover può essere acquistato in Italia negli allestimenti Visia, Acenta, Business, N-Connecta, Tekna e Tekna+. I prezzi partono da 25.500 euro.
Commenti
Io vado a GPL... Quindi me ne frega! Finché posso, andrò di alternative a gas
Questi 10k sono gli invasati della marca che comprano da sempre solo 1 modello senza mai cambiare.
Poi sono quelli che sui forum si i albererano perché le loro auto sono le migliori ma non hanno un termine di paragone
A parità di motorizzazione ed optional ci sono 10k euro di differenza
Tutto condivisibile, tranne i consumi e i costi. Un diesel in città consuma la metà di un benzina, i tagliandi li fai ad un numero di km molto ma molto più alto più alto, e con i prezzi dassurdi della benzina di oggi il risparmio è evidente.
Poi vabbè sound del diesel nemmeno a parlarne così come il fap
Infatti io girando prevalentemente in città ho preso il 1.3 turbo benzina
Se prendi qul furgone dei gelati diesel per circolare in città, ti meriti il fap intasato e anche oltre.
Il tuo scenario è il classico scenario in cui non si dovrebbe prendere MAI un diesel.
A parità di motorizzazione e optional? Impossibile. Tiguan è di gran lunga il C-SUV generalista più caro in assoluto.
bisogna vedere cosa intendono per ordini, chi li hanno fatti i concessionari o il cliente finale ? spesso i dati sono mascherati, lo stesso vale con le immatricolazioni, sono state autoimmatricolate per fare quota mercato per poi venderle come km0 o le hanno vendute a cliente finale ?
Mi feci fare un preventivo per il modello uscente di Qashqai e praticamente veniva a costare praticamente come un Tiguan
Tipo? 3008, Compass, Crossland, Tucson, Tiguan e tutte le altre che non ricordo a me sembrano tutte più care.
Sicuramente quel motore di cui parli sarà potentissimo non lo metto in dubbio, io parlavo di suono, al semaforo sempre il rumore di un camioncino fa. Vuoi mettere il suono di una turbo benzina?
Comprendo la provocazione ma… quando leggo “…Nel frattempo ti sei privato del piacere di un motore a benzina, ti sei privato di un vero turbo sound, e non del rumore di un camion…”.
Prendo ad esempio Audi (ma diverse altre Case propongono opzioni similari): S4 Avant TDI, con un V6 da 3 litri eroga 251 kW (341 CV) di potenza, per una coppia massima di 700 Nm.
Beh… la tua approssimazione è un tantino fuori centro.
Quindi? In città pensi un Diesel di quella stazza faccia miracoli? In compenso il Diesel lo paghi 3000 euro in più di listino, tagliandi un po’ più costosi, e già così se fai meno di 15 mila chilometri l’anno il risparmio di 300€ di nafta vs benzina te lo ripaghi in 10 anni. Da qui a 10 anni devi sperare pure che non si otturi il fap altrimenti a conti fatti forse ti è costato più di un benzina. Nel frattempo col benzina ti sei privato di un vero turbo sound, e non del rumore di un camion, silenziosità in abitacolo doppia, niente problemi col fap a fare accendi e spegni in città, niente sbuffate di fumi neri , ecc …
Fa il 10/12 al litro.
Si certo ora sono tutti rappresentanti
Sono tutte sullo stesso prezzo, vedi la concorrenza, alcune costano meno anzi.
Appena la gente scoprirà i consumi assurdi , la rivendera' molto velocemente
ed infatti questa nissan senza incentivi ha comunque venduto di più, 10k prenotazioni se convertite non sono poche
La Tesla è elettrica................
Ah se lo dici tu che costa ancora poco, ok. Ho fatto una configurazione di default e se vuoi avere un pò di roba tecnologica e un cambio automatico, devi lasciarci 35000 euro di listino. Evidentemente abbiamo 2 concetti diversi di "costa ancora il giusto"
tesla ne ha vendute 9000 il mese scorso ed è stata la macchina più venduta
Non mi stupisce, uno dei pochissimi SUV di 450cm circa che costa ancora il giusto.
All New Nissan
Vabbè mica tutti cambiano auto tutti i giorni (specie i crossover ibridi)
quando chiamano un'auto "nuova" mi fan salire il crimine. la prossima come sarà? nuova, nuova, nissan...
su circa 750 milioni di abitanti non è male dai............................ il bicchiere è al quanto vuoto ma si vede al quanto pieno.
Se non hai diecimila ordini è meglio che ti nascondi...