Cerca

Nissan Leaf, l'erede dell'elettrica è quasi pronta. Nuove foto spia

Diamo una nuova occhiata alla prossima elettrica di casa Nissan

Nissan Leaf, l'erede dell'elettrica è quasi pronta. Nuove foto spia
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 dic 2024

Nissan Leaf è stata per diverso tempo un riferimento per le auto elettriche. I tempi però cambiano e la tecnologia delle BEV ha fatto notevoli passi avanti. Finalmente, sta per arrivare l'erede di questo modello. Come sappiamo, la casa automobilistica giapponese ci sta già lavorando e una volta pronta sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Sunderland nel Regno Unito. Adesso, un nuovo muletto della nuova elettrica è stato intercettato ad effettuare una sessione di test su strada.

SARÀ TUTTA NUOVA

La nuova Leaf, sempre se si chiamerà ancora così, sarà completamente nuova e profondamente differente dal vecchio modello. La vettura, infatti, dovrebbe utilizzare la piattaforma CMF-EV, oggi chamata Ampr Medium, su cui poggia anche Nissan Ariya. La vettura protagonista delle foto spia appare ovviamente ancora camuffata con pellicole ed elementi posticci che coprono la carrozzeria.

In ogni caso, le forme richiamano quelle del concept Nissan Chill-Out, con i gruppi ottici anteriori che invece sembrano presentare una forma più tradizionale. Anche queste nuove foto spia confermano la presenza di un cofano molto corto e di un accenno di spoiler all'estremità del baule. Da notare che la maniglia per le portiere posteriori è stata collocata al livello del montante. Complessivamente, la nuova Leaf presenterà forme da crossover.

Purtroppo, le nuove foto spia non consentono di dare un'occhiata all'abitacolo. In ogni caso ci possiamo aspettare tanta tecnologia con ampi schermi e un sistema infotainment di ultima generazione. Al debutto manca ancora diverso tempo e quindi ci sarà modo di scoprire maggiori dettagli sullo sviluppo della nuova elettrica di casa Nissan.

Ancora nessuna informazione precisa per quanto riguarda le motorizzazioni che saranno rese disponibili. La piattaforma supporta la possibilità di poter integrare uno o due motori elettrici ma ad oggi non sappiamo che unità troveremo. Sicuramente il nuovo modello potrà contare su di una migliore percorrenza di quello vecchio. Di quanto esattamente, lo scopriremo più avanti.

Ricordiamo che all'interno dello stabilimento di Sunderland nel Regno Unito saranno prodotte anche le nuove Qashqai e Juke elettriche che arriveranno successivamente.

[Foto spia: Motor Authority]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento