Cerca

Nissan Leaf, la nuova generazione si fa vedere su strada. Ecco le foto spia

Il nuovo modello entrerà in produzione il prossimo anno. Intanto vediamo alcune sue immagini durante i test di sviluppo su strada

Nissan Leaf, la nuova generazione si fa vedere su strada. Ecco le foto spia
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ott 2024

Nissan Leaf in passato è stata un punto di riferimento per le auto elettriche. I tempi però cambiano e la tecnologia delle BEV è progredita notevolmente. Dopo una lunga attesa si sta avvicinando il debutto di quella che viene considerata come l'erede della Leaf che, come sappiamo, sarà prodotta all'intero dello stabilimento di Sunderland nel Regno Unito. Lo stile cambierà ed il nuovo modello avrà forme di crossover. Sempre all'interno di questo impianto saranno realizzate anche le nuove Qashqai e Juke elettriche che arriveranno successivamente.

PRIMI DETTAGLI

La produzione della vecchia Nissan Leaf è stata interrotta a marzo, con la casa automobilistica che adesso è concentrata nello sviluppo del nuovo modello che sarà quindi molto importante per il suo piano di elettrificazione. Adesso, sono arrivate alcune foto spia della nuova Leaf impegnata in una sessione di test su strada.

La vettura è ovviamente ancora camuffata, con pellicole che coprono la carrozzeria per nascondere i dettagli del design. Da quello che si riesce a vedere, le forme generali sembrano riprendere quelle del concept Nissan Chill-Out, con i gruppi ottici anteriori che invece sembrano presentare una forma più tradizionale. Ovviamente ne capiremo di più nel corso dello sviluppo quando arriveranno su strada muletti con un livello di camuffamento inferiore.

La nuova Nissan Leaf, sempre se alla fine si chiamerà ancora così, poggerà sulla piattaforma CMF-EV, ora denominata Ampr Medium, la stessa utilizzata anche dalla Nissan Ariya che ben conosciamo. Il muletto delle foto spia sembra presentare un cofano molto corto ed una linea del tetto inclinata. Inoltre, dalle foto sembra di vedere la maniglia posteriore integrata nel montante C ed un piccolo spoiler alla fine del baule.

Le immagini non consentono di osservare l'abitacolo. Tuttavia, possiamo immaginare che troveremo ampi schermi per la strumentazione digitale ed il sistema infotainment.

Per quanto riguarda la meccanica, al momento non ci sono informazioni precise. La piattaforma su cui poggerà la vettura supporta la configurazione ad uno o due motori. Dunque, potenzialmente potremo avere anche una versione con la trazione integrale. Sicuramente il nuovo modello sarà più potente del precedente ed offrirà maggiore autonomia. Presto, però, per parlare di numeri.

Non si può fare altre che pazientare ed attendere novità.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento