
18 Maggio 2023
NIO ha lanciato sul mercato della Cina la seconda generazione del suo SUV elettrico ES6 basato sulla piattaforma NT2. Modello che sarà proposto anche in Europa, nei Paesi dove il costruttore ha iniziato a commercializzare le sue vetture. Tuttavia, a causa della ben nota disputa legale con Audi sui nomi di cui abbiamo parlato alcune volte, nel Vecchio Continente il SUV sarà chiamato EL6.
La nuova NIO ES6 misura 4.854 mm lunghezza x 1.995 mm larghezza x 1.703 mm altezza, con un passo di 2.915 mm. La capacità di carico è di 668 litri ma può arrivare a 1.430 litri piegando gli schienali dei sedili posteriori. Il design è stato rivisto soprattutto a livello del frontale dove troviamo fari dalle forme ancora più sottili, una nuova mascherina e un paraurti rivisto con nuove prese d'aria.
Anche l'abitacolo è stato ridisegnato. Troviamo una nuova plancia in cui spiccano lo schermo della strumentazione digitale e l'ampio display touch centrale (verticale) del sistema infotainment. Il costruttore cinese ha introdotto anche nuovi rivestimenti per gli interni oltre a nuovi sedili a regolazione elettrica. Quelli anteriori dispongono anche del riscaldamento e della funzione massaggio. Di serie troviamo anche un Head-Up Display. il SUV elettrico può essere richiesto in 10 colorazioni differenti per la carrozzeria.
Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, il SUV elettrico dispone del sistema NIO Aquila Super Sensing che può contare su ben 33 sensori tra cui il LiDAR.
Il powertrain, invece, è composto da un doppio motore elettrico. Quello anteriore è da 150 kW, mentre quello posteriore da 210 kW. Complessivamente, a disposizione ci sono 360 kW con una coppia di 700 Nm. Per accelerare da 0 a 100 km/h servono 4,5 secondi. La trazione è integrale. Come tutti i modelli di NIO, anche questo supporta, ovviamente, il battery swap.
Nuova NIO ES6 è offerta con accumulatori da 75 kWh e 100 kWh che permettono un'autonomia di 490 km e 625 km. Da evidenziare che si tratta di valori secondo il ciclo cinese CLTC. A partire da luglio, fa sapere la casa automobilistica, sarà disponibile anche una batteria definita allo stato semi-solido da 150 kWh che permetterà di disporre di una percorrenza di 930 km.
Come al solito, il costruttore cinese proporrà il suo modello sia con la batteria di proprietà e sia con l'accumulatore a noleggio e accesso al servizio di battery swap.
Dunque, nuova NIO ES6 parte da 368.000 yuan (circa 48.500 euro) con la batteria da 75 kWh e da 426.000 yuan (circa 56.140 euro) con l'accumulatore da 100 kWh. Scegliendo il noleggio della batteria, il prezzo del SUV scende a 298.000 yuan (circa 39.270 euro). Tuttavia, bisognerà poi pagare 980 yuan/mese (circa 129 euro) per l'accumulatore da 75 kWh e 1.680 yuan/mese (circa 221 euro) per quello da 100 kWh.
I prezzi per la batteria da 150 kWh non sono ancora stati comunicati.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Anche
Non paga bollo
Almeno quella si può mangiare
Le persone in foto?
davanti sembra una kona tarocca e non mi convince molto il notch che la fa sembrare un taxi fuori servizio mentre si reca a fare la dichiarazione dei redditi dichiarando 1500€ mensili e incassandone in nero almeno il triplo.
no perchè hanno messo le biciclette nell'immagine...
è un chiaro messaggio sottinteso!!!
ovviamente voleva essere solo una battuta!!!
Non ho capito, stai facendo sarcasmo perchè assumi che NIO metta in vendita auto in Europa senza prima predisporre una rete di concessionari?
33 sensori con LiDAR, non è mica BMW che ti vende la pelle vegana.
e se ti lascia a piedi, pedalare!!! :)
esatto finalmente un auto che anche chi ha il reddito di cittadinanza può acquistarla
Tutte uguali..
ottimo!
Finalmente un auto elettrica dal prezzo popolare contenuto