Cerca

Zero FXE: la nuova moto elettrica di Zero Motorcycles, 160 km di autonomia

Promette 160 chilometri di autonomia la nuova moto elettrica degli americani di Zero Motorcycles

Zero FXE: la nuova moto elettrica di Zero Motorcycles, 160 km di autonomia
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 13 lug 2021

Si chiama Zero FXE ed è l'ultima novità di Zero Motorcycles, uno dei pionieri nel mondo delle moto elettriche  (la prima l'abbiamo provata nel 2015) e quello che più di tutti ha creduto alla mobilità a batteria applicata alle due ruote diverse dai classici scooter che imperversano ormai ovunque. 

Se il nome vi suona familiare, il motivo è che il primo prototipo è nato come custom dalla Zero FXS nel 2018 grazie alla collaborazione con Bill Webb. FXE debutta con il motore ZForce 75-5, elettrico a magneti permanenti di tipo brushless e privo di raffreddamento a liquido o ad aria forzata. 

Ti potrebbe interessare

Manutenzione zero quindi, questa la promessa del produttore, e una potenza massima di 34 kW (15 kW di potenza continua, scopri qui la differenzacon 106 Nm di coppia istantanea a disposizione, salvo scegliere la versione depotenziata da 11 kW per chi ha requisiti più stringenti a livello di patente: la gamma si guida quindi con patente A2 o patente A1/B a seconda della versione.

L'estetica è personalizzata da proiettori a LED con un nuovo disegno e la strumentazione è a colori. Il resto è standard e la batteria è di 7,2 kWh lordi (6,3 kWh netti o nominali) per 160 chilometri promessi in città e 120 km nel ciclo extra-urbano.

Zero FXE raggiunge i 137 km/h e pesa 135 chilogrammi. Combinando più caricatori si può arrivare ad un tempo di ricarica di 1,3 ore al 95% della batteria mentre con un solo caricatore supplementare il tempo è di 3,6 ore (sempre al 95%).


A gestire tutto c'è poi Cypher Operating System, sistema operativo di bordo che si occupa della gestione dell'elettronica ma anche della connettività con l'app di Zero per personalizzare i parametri di guida o per tracciare gli spostamenti come un diario di bordo.

La ciclistica include forcelle Showa a steli rovesciati da 41 mm completamente regolabili (precarico, compressione ed estensione), e ammortizzatore Showa da 40 mm (anch'esso completamente regolabile). La dotazione si completa con ABS Bosch, dischi J.Juan e pneumatici Pirelli Diablo Rosso II (110/70 e 140/70) su cerchi da 17".

Disponibile da settembre 2021 in Italia, Zero FXE costa 13.990€ incentivi esclusi e la batteria è garantita per 5 anni con chilometraggio illimitato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento