Mini Cooper C: da ora si puà giocare a UNO in macchina con in-car gaming
Mini introduce ora nel suo sistema di infotainment della Mini Cooper C una nuova funzionalità che permette di giocare a UNO direttamente dal display della propria vettura.

La MINI Cooper C, grazie alle sue proporzioni compatte, mantiene una presenza agile e scattante, perfetta per le strade urbane e per chi cerca un'auto facile da manovrare.
L'esperienza di guida, descritta come "go-kart feeling", è una delle caratteristiche più distintive della MINI Cooper C. Questo si traduce in una risposta immediata ai comandi del volante, una buona accelerazione e una stabilità in curva che esalta il piacere di guida, offrendo a chi è al volante un controllo preciso e reattivo.
DESIGN E INTERNI
Nonostante le differenze di design con il modello elettrico siano veramente poche, la MINI cooper C mantiene il suo classico design che la rende estremamente riconoscibile a chiunque. Al frontale si trova una griglia ottagonale, con prese d'aria a vista. Si trovano inoltre i caratteristici fari a LED dalla forma circolare che da generazioni caratterizzano il modello. Anche al posteriore i fari sono caratteristici del modello, con la possibilità di scelta di più firme luminose.
Il sensore radar è strategicamente collocato sul montante orizzontale tra le prese d'aria, garantendo una rilevazione precisa e affidabile delle condizioni circostanti. A completare il sistema di sicurezza e assistenza alla guida ci sono ben 12 sensori a ultrasuoni, distribuiti sapientemente per fornire un supporto ottimale durante le manovre e in situazioni di traffico intenso. Questi sensori lavorano in sinergia con i sistemi di parcheggio assistito, monitoraggio degli angoli ciechi e frenata automatica, migliorando notevolmente la sicurezza e il comfort del conducente.
Gli interni della vettura mantengono un'impostazione ormai familiare, seguendo fedelmente il design minimalista già visto nel modello elettrico. Al centro dell'attenzione c'è la plancia, caratterizzata da linee pulite e moderne, dominata da un display centrale circolare OLED da 9,4 pollici.
Questo schermo rappresenta il cuore del sistema di infotainment, permettendo di visualizzare tutte le informazioni relative al funzionamento del veicolo e di gestire le numerose funzionalità digitali offerte. Una delle principali novità è l'assenza della tradizionale strumentazione analogica, sostituita completamente dalle informazioni digitali fornite attraverso il display centrale.
Questa scelta contribuisce a creare un ambiente di guida più essenziale e futuristico, con meno distrazioni visive e un'interfaccia più pulita. Inoltre, rispetto alla generazione precedente, si nota un cambiamento importante nella console centrale: il selettore del cambio è stato eliminato, lasciando spazio a un nuovo sistema di ricarica wireless per smartphone, offrendo maggiore comodità e funzionalità per gli utenti. Questo dettaglio sottolinea l'attenzione del marchio verso l'innovazione e la semplificazione dell'esperienza di guida.
IN-CAR GAMING
Proprio nell'abitacolo della vettura, nel sistema di infotainment più precisamente, trova posto una nuova funzionalità digitale che permette di giocare al gioco UNO, tramite la collaborazione tra MINI, Mattel e AirConsole. Durante le soste, i passeggeri possono collegare i propri dispositivi al sistema di infotainment per giocare a UNO Car Party! con un massimo di quattro partecipanti. Questo gioco, famoso in tutto il mondo, offre un modo divertente per passare il tempo in auto, unendo le persone attraverso un’esperienza di intrattenimento semplice e accessibile. Naturalmente, per giocare, il veicolo deve essere parcheggiato.
MOTORE
La MINI Cooper C monta un motore a tre cilindri che eroga una potenza totale di 156 CV (115 kW) e una coppia massima di 230 Nm. Questa vettura riesce a scattare da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi.
Il sistema di sospensioni e ammortizzatori, ben messo a punto, offre alla piccola premium britannica un'ottima maneggevolezza, sia nel traffico cittadino che sui percorsi più tortuosi delle strade di campagna. I freni potenti e lo sterzo reattivo puntano ad offrire un mix di sicurezza, comfort e divertimento alla guida.
PREZZO
La quinta generazione nelle versioni a motore endotermico parte da €28.900 della Mini Cooper C in allestimento Essential.