MINI Cooper, ecco la nuova generazione. Si parte dall'elettrico

02 Settembre 2023 96

La nuova generazione della MINI Cooper a 3 porte parte dalle versioni elettriche con quelle endotermiche che arriveranno più avanti. La casa automobilistica ha dunque portato al debutto il suo nuovo modello di cui abbiamo parlato molte volte negli ultimi tempi. Grazie, infatti, a diverse foto spia e ad una serie di informazioni condivise direttamente da MINI, della nuova elettrica sapevamo già diverse cose. La nuova auto sarà esposta al Salone IAA Mobility 2003 di Monaco. Ancora nessun dettaglio preciso sulla commercializzazione.

DESIGN ED INTERNI

Il design non è certamente una sorpresa visto che avevamo già visto alcune foto della vettura senza alcun camuffamento. La casa automobilistica descrive il look della sua nuova MINI Cooper come "Charismatic Simplicity" e si caratterizza per mantenere quello stile che da sempre contraddistingue questo modello.

Le proporzioni sono sempre quelle classiche con sbalzi corti e il cofano corto. Il nuovo frontale è caratterizzato dalla presenza di fari circolari a LED e dalla nuova griglia anteriore ottagonale. Rispetto al modello precedente, i fari anteriori non sono più incorniciati da elementi cromati. Al posteriore, invece, troviamo nuovi gruppi ottici e un nuovo portellone. Le dimensioni sono molto simili a quelle del modello attuale. Il bagagliaio, invece, può contare su di una capacità di 200 litri che può salire a 800 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Molta attenzione è stata posta sull'ottimizzazione dell'aerodinamica. Il risultato di questo lavoro è un Cx di 0,28.

La nuova elettrica è disponibile in quattro diversi allestimenti: Essential, Classic, Favoured e John Cooper Works. Anche dei nuovi interni sapevamo già diverse cose grazie ad una serie di informazioni condivise da MINI. Il look è minimalista e la plancia è dominata da un display centrale circolare OLED da 9,4 pollici. Dal display sarà possibile visualizzare tutte le informazioni di funzionamento della vettura, manca la classica strumentazione, oltre a poter gestire tutte le funzionalità digitali messe a disposizione dall'infotainment.

Il sistema infotainment, in particolare, dispone del nuovo sistema operativo MINI Operating System 9.

L'area superiore contiene informazioni rilevanti per il veicolo, come la velocità e lo stato della batteria. Quando si preme l'indicatore di velocità, appare un ampio display di grande impatto con tachimetro a tutto schermo che pone l'accento sulla guida. Nel menu iniziale, gli altri widget sono visualizzati in miniatura a sinistra e a destra della funzione corrente. È possibile richiamarli e selezionarli scorrendo orizzontalmente verso il centro. Nell'area inferiore del display OLED, le voci di menu Navigazione, Media, Telefono e Clima possono essere selezionate direttamente in qualsiasi momento.

Il sistema infotainment dispone della connettività 5G e non manca nemmeno l'assistente vocale "MINI Intelligent Personal Assistant". Opzionalmente sarà possibile avere un Head-Up Display.

MOTORI E SICUREZZA

La nuova elettrica sarà disponibile nelle versioni MINI Cooper E e MINI Cooper SE. Entrando nei dettagli dei powertrain, il motore elettrico della Cooper E eroga 135 kW/184 CV e una coppia di 290 Nm. Per passare da 0 a 100 km/h servono 7,3 secondi. Invece, la Cooper SE può contare su 160 kW/218 e 330 Nm di coppia. In questo caso servono 6,7 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h.

L'autonomia secondo il ciclo di prova WLTP è di 305 km per la MINI Cooper E, grazie alla batteria con una capacità di 40,7 kWh. Nella MINI Cooper SE, invece, l'autonomia aumenta fino a un massimo di 402 km grazie ad un accumulatore da 54,2 kWh. Parlando della ricarica, in corrente alternata, entrambe le batterie possono essere ricaricate ad una potenza massima di 11 kW.


In corrente continua, invece, fino a 75 kW sulla Cooper E e fino a 95 kW sulla Cooper SE. Secondo MINI, presso una stazione di ricarica rapida, la batteria può essere caricata dal 10% all'80% in poco meno di 30 minuti. Parlando dei sistemi di assistenza alla guida, sulla nuova MINI si potrà avere anche il nuovo Parking Assistant Plus opzionale che rende il processo di parcheggio ancora più semplice. Grazie a 12 sensori a ultrasuoni e a quattro telecamere Surround View, il veicolo è in grado di identificare più chiaramente i possibili spazi di parcheggio e può persino avviare autonomamente manovre di parcheggio in spazi ristretti.

Sul nuovo modello debuttano le MINI Experience Modes: Core, Green e Go-Kart, ognuna contraddistinta da una propria grafica e da una gestione differente delle varie componenti meccaniche dell’auto.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Si, sono per quelli ricchi in matematica

Rick Deckard®

30min+3h fanno 3h e 30
Se vai in auto hai 6 ore di auto...
Se metti anche il ritorno sono 7 ore invece che 12.
Se ci aggiungi anche il fatto che non devi stare concentrato a guidare..
Probabilmente non sei uno che si muove tanto spesso

Rettore Università di Disqus
Rick Deckard®

Non sei capace di arrivare in stazione da solo?

Rettore Università di Disqus

Non ci metto la metà del tempo perchè poi devo prendere un altro treno per arrivare a casa e li devo pure farmi venire a prendere in stazione alla fine door to door ci metto quasi 7 ore col treno.

Alla fine il tempo di percorrenza è quasi lo stesso e pure i costi visto che se fai il viaggio in 2 ti costa quanto il treno AV.

Rick Deckard®

Si ok ma prendi il treno, c'è l'alta velocità che ci mette la metà del tempo rispetto a un'auto: in 3 ore arrivi. A Roma in auto in 3 ore attraversi circa la città...
Se proprio vuoi andare in auto con un'elettrica fai 2 o alla peggio 3 soste, con un'endotermica utilitaria comunque almeno 2 volte benzina la devi fare.. con un diesel fai fuori un pieno circa.

Fai conto anche che un viaggio in auto da Milano a Roma produce 25kg di co2

Bat13

Ahah lo so è tremenda anche con gli apostrofi con le parole maschili :)

Antsm90

Folli

Davide Moriello

La vecchia costa dai 35k ai 43k e ha 220km di autonomia... secondo te questa la vendono ad un prezzo più basso o uguale?

Rettore Università di Disqus

Con viaggi lunghi intendo Milano-Roma fatti con una sola sosta.
Con una segmento b elettrica te lo scordi purtroppo...

E' il motivo per cui non la compro ancora, coi soldi risparmiati di carburante e bollo praticamente mi pagherei mezzo finanziamento e potrei pure togliere lo scooter avendo i parcheggi gratis in città e accesso ad area c.
Ma non lo faccio perchè è una seccatura per ora...

Rick Deckard®

Ti rivelo un segreto. Viaggi di 6-8 ore non sono viaggi molto lunghi e se hai girato per le campagne della Toscana probabilmente hai fatto una media dei 50km/h probabilmente.
Quindi forse con un'elettrica non avresti ricaricato in quelle 6-8 ore o alla peggio 15 minuti di ricarica (con una media dei 70km/h)

Rettore Università di Disqus

Certo ma è una seccatura…

Io ci ho fatto anche viaggi molto lunghi di 6 - 8 ore…

Girato per campagne in toscana…
Sarebbe una seccatura…

Rick Deckard®

Va beh 300km non sono mica 50... Inoltre si carica, non è che esplode...

Grazie per l’appunto ma dovresti farlo alla tastiera di iPhone ha corretto come ha preferito

Antsm90

Hanno già annunciato che costa 40K?

Rettore Università di Disqus

Terranno a listino i 7?
In quel caso è una strategia alla Apple…

Marco B.

Ma vai piano, li vedi tutti in fila quelli col cavo. Io preferisco andare al massimo possibile.

Davide Moriello

Si, lo so, ma anche la versione che costa uguale identico alla mini fa ben 2/3 più km della mini.
Senza contare che la MG4 costa 10.000€ in meno con 450km di autonomia WLTP.

Rettore Università di Disqus

300kilometri fatti a 110 impiegano 25 minuti rispetto al farli a 130, considerando che non per tutta l'autostrada sarà possibile andare a 130 questo stacco temporale è più che ottimistico.

Su 100km non sono neanche 10 minuti di differenza...

Diciamo che più che dare valore al tempo si tratta di intelligenza.

Poi c'è chi per arrivare 30 minuti prima rischia la sua vita e quella altrui, ma sono cose che si capiscono solo quando si rimane in carrozzina a quanto pare.

Antsm90

Tu hai parlato di 670Km di autonomia, e quell'autonomia la raggiunge solo la Long Range (in realtà sarebbero 630), che parte da 50K

Marco B.

Si sì. Ognuno da valore al proprio tempo
Il tuo si vede vale poco

Rettore Università di Disqus

Il problema delle elettriche permane sulle piccole auto.

Io con la mini a gasolio ci ho girato mezza Italia…

Con una mini elettrica che farei?

Va bene per qualche piccola gita fuori porta ma niente di più.

Rettore Università di Disqus

Capolavoro lol, con quelle ciglia finte sui fari ahhahahaha neanche nei cartoni animati!

Il cruscotto in tessuto mi fa molto Panda 30...

DjMarvel

si, il problema siamo noi polli che buttiamo i soldi per schifezze.

Davide Moriello

Che c'entra la Tesla? Ho fatto un esempio con Tesla ma la lunghezza come ti ho fatto notare con mg, non c'entra nulla sul pacco batteria

Davide Moriello

I'm bel po' di più... La standard range costa 42.000€ per 530km di autonomia. Se guardi sul sito della mini costa uguale. Trovi certi modelli senza aria condizionata che costano meno...

Rick Deckard®

Basta guardare in Germania dove anche nei tratti senza velocità la maggior parte va ai 120 per capire che il sondaggio è vero.

Nelle endotermiche hai pienamente ragione. In questo secondo me la gente ha poca esperienza diretta quando giudica le elettriche e fa confronti con le endotermiche.
Ho avuto un'auto a metano e hai 130km/h con il metano facevo forse
150km e anche a benzina i consumi si aggiravano intorno ai 10km/l contro i 17 circa a benzina...

Alla fine i modelli LR hanno praticamente il chilometraggio di una endotermica, va detto che alcune auto hanno marce da riposo, sesta o più, che fanno abbassare abbastanza i consumi ad alte velocità

FactCheckoEBasta

La 500 è un capolavoro paragonato a 'sto remake low-poly.

StefanoValota

Peccato per i fari posteriori che snaturano la linea MINI non mi piacciono per niente...

Marco B.

se prendi la mini non guardi al centesimo, che peraltro non hai, ma alla praticità. E le pile NON sono pratiche.

Marco B.

quello schermo ridicolo e' il motivo per cui non la presi un anno fa e per cui continuerò a non comperarla.
Ma non si rendono conto che e' orrendo?

Rettore Università di Disqus

Si un po’ come la litizzetto ricorda natalie Portman…

Rettore Università di Disqus

Che poi quella di andare piano è buona norma anche con le vetture a gasolio/benzina.

Tra 100kmh e 130kmh c’è un abisso in consumi, in parte data dal pessimo cx che hanno le termiche e in parte dai limiti che ha anche il motore a combustione.

Rettore Università di Disqus
Rettore Università di Disqus

La 500 fa pietá.

Baz

la suzuki vista da questa foto e' anche bellina, la nuova mini e' orribile

ACTARUS

Infatti hanno peggiorato la situazione

ACTARUS

Per non girare la testa ogni secondo dovresti guidare sempre con la testa girata oppure una via di mezzo con un occhio alla strada e uno al display...

Rick Deckard®

Nelle elettriche il wltp è abbastanza reale. A seconda del clima e se vai in autostrada o meno l'autonomia può aumentare o diminuire.
Probabilmente farà 200km in autostrada in inverno
230km in autostrada in estate
270km in inverno (0 gradi)su un percorso misto
300km in estate misto con clima a manetta
360km nelle mezze stagioni
Ai 90 all'ora a velocità costante(per fare un paragone con il wltp delle endotermiche) dai 320 ai 420 km a seconda del clima

Sono mie supposizioni basate sulla mia auto che è di un'altra marca

ste

80cm

FactCheckoEBasta

Almeno la Yaris sembra una Toyota.

Questa Mini sembra un Mini ridisegnata male dai dev di Grand Theft Auto per evitare di pagare i diritti della vettura originale.

Poi ovviamente se parlaimo di appeal generale la 500 asfalta tutti.

Bat13

A meno che* o ammenochè

ramess72

300 lm di autonomia dichiarati significano circa 240 reali. Quindi io dovrei comprare una macchina da 35k e ricaricarla ogni giorno???? Togliere un display davanti al guidatore e costringerlo a girare la testa ogni secondo è una follia.

Rettore Università di Disqus

Non ha senso nulla ormai nel mercato automotive, stanno testando fino a quanto le persone sono disposte a spendere…

Fin quando i polli compreranno continueranno così…

Rettore Università di Disqus

La Yaris?
È un aborto.

Questa fin quando non la provo non giudico.

Sicuramente la nuova Yaris neanche si avvicina alla mini odierna quindi ne dubito, ma capisco che qua siamo su un sito di cellulari…

Antsm90

Costa anche un bel po' di più però (e da lì esce il margine per il pacco batterie maggiorato)

uncletoma

la clubman è pure peggio

Davide Moriello

Eh si, sono quei 50cm di differenza a non poter mettere una batteria più grande. Com'è che la MG g4 che è solo 10cm più lunga della mini ha una batteria che è il doppio di questa mini?

Davide Moriello

Una vita! Lo sai vero che nei supercharger carichiamo la media di 15 minuti per un viaggio lungo? Sai vero che più grande è la batteria e più puoi caricare veloce?

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi