MINI rinnova il suo Urban Store di Roma
Centrale sarà la figura del Product Genius

MINI ha profondamente rinnovato il suo Urban Store di Roma, un luogo creato per far evolvere il rapporto con il cliente. Nella serata di ieri, in via Barberini 94, la casa automobilistica ha inaugurato il suo nuovo Urban Store che assume una nuova veste, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la relazione con il cliente, offrendo un’esperienza immersiva, inclusiva e interattiva.
Tutto era iniziato nel 2014 quando MINI aveva inaugurato a Roma il suo Pop Up Store che si è poi evoluto negli anni fino a diventare il MINI Roma Urban Store nel 2016.
UNA NUOVA ESPERIENZA PER IL CLIENTE
Il Gruppo BMW sta ponendo molta attenzione sull'elettrificazione, sulla sostenibilità e sull'economia circolare. Tra le varie iniziative pensiamo, per esempio, alla scelta di utilizzare energia pulita per gli stabilimenti e il riciclo delle componenti delle auto. Il mercato sta evolvendo rapidamente e l’elettrificazione e la sostenibilità corrono di pari passo con l’evoluzione dei processi vendita, che includono una nuova relazione con il cliente.
Per questo, il Gruppo BMW intende offrire un’esperienza omnicanale che integri il digitale alla relazione umana. Da questi presupposti nasce il nuovo MINI Urban Store di Roma. Un ruolo chiave del nuovo Store, come spiega Salvatore Nanni, Amministratore Delegato di BMW Roma, è rivestito dal Product Genius che "guida il cliente in un viaggio attraverso la scoperta, l’interesse, il gradimento, la valutazione per arrivare infine alla decisione di acquisto, finalizzata con il venditore, e all’esperienza della consegna".
Tutti coloro che si recheranno a visitare lo Store avranno a disposizione ampi schermi attraverso i quali potranno scoprire i modelli e i valori di un marchio che dal 2030 punta ad essere solo elettrico. Inoltre, MINI metterà a disposizione pure spazi di coworking, muniti di connessione WiFi, dove sarà possibile lavorare o passare il tempo. Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha commentato:
Vogliamo coltivare momenti da condividere con i clienti dove trasmettere i valori del brand, la passione e il legame con MINI. Vogliamo far sognare il mondo delle mobilità di domani e accompagnare i clienti nel futuro, emozionandoli, alimentando la loro passione, facendoli sentire parte della calorosa community MINI. Per raggiungere questo obiettivo strategico abbiamo messo in campo design, tecnologia, digitalizzazione e customizzazione nella prossima generazione MINI; una rinnovata relazione umana, brillante e competente tale da accompagnare i nostri clienti nell’esperienza di brand e una nuova casa con nuovi standard architettonici e digitali.