Cerca

Microsoft e LG portano i giochi Xbox a bordo delle auto Kia

L’app Xbox Cloud Gaming sarà inizialmente disponibile su diversi modelli con piattaforma Automotive Content Platform.

Microsoft e LG portano i giochi Xbox a bordo delle auto Kia
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 9 set 2025

Abbiamo più volte sottolineato come tra i trend che stanno interessando il settore automotive c’è anche quello di rendere l’abitacolo sempre più un salotto in movimento. Da questo punto di vista è interessante la notizia data da Microsoft e LG che hanno annunciato una nuova collaborazione che consentirà di utilizzare l’app Xbox Cloud Gaming direttamente sugli schermi di alcune auto connesse. Il servizio sarà inizialmente disponibile su modelli dotati della piattaforma LG ACP, come la Kia EV3, e verrà esteso prossimamente anche ad altri veicoli a marchio Kia, tra cui l’EV4, la EV5 e la nuova Sportage.

Come cambia l’idea di gioco (e viaggio in auto)

Xbox Cloud Gaming non è una semplice app, ma un servizio di gioco in streaming sviluppato da Microsoft che consente di accedere a una selezione di titoli Xbox senza la necessità di installarli o possedere una console. I giochi vengono eseguiti da remoto sui server Microsoft e trasmessi in tempo reale al dispositivo dell’utente, che può essere uno smartphone, un computer, una smart TV oppure, come nel caso dell’integrazione con LG, anche lo schermo di bordo di un’auto connessa.

La tecnologia su cui si basa questa integrazione è l’Automotive Content Platform di LG, una soluzione che adotta il sistema operativo webOS, lo stesso già impiegato sulle smart TV del marchio. La piattaforma offre accesso a servizi di intrattenimento come Netflix, Disney+ e YouTube e presto includerà anche l’app Xbox, rendendo possibile lo streaming di giochi in cloud direttamente all’interno del veicolo, senza bisogno di una console fisica.


L’integrazione è rivolta in particolare agli utenti che sottoscrivono l’abbonamento Xbox Game Pass Ultimate. Gli iscritti potranno accedere al catalogo di giochi disponibili via cloud direttamente dallo schermo dell’auto. È importante sottolineare che l’utilizzo dell’app Xbox Cloud Gaming è previsto solamente nei momenti in cui il veicolo non è in movimento, come durante la ricarica o per intrattenere i passeggeri durante un viaggio (utilizzando i display destinati ai passeggeri).

L’approdo di Xbox sulle auto rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso che vede i servizi digitali espandersi oltre i confini dei dispositivi tradizionali. In un contesto in cui le auto elettriche diventano sempre più connesse e dotate di interfacce evolute, la possibilità di accedere a contenuti di intrattenimento di alto livello durante le soste o i viaggi risponde a un’esigenza concreta di molti utenti. Per Microsoft, si tratta anche di un modo per rafforzare l’identità del proprio ecosistema, rendendo l’esperienza Xbox sempre più accessibile, ovunque ci si trovi. Dal punto di vista tecnico, per accedere ai giochi in cloud è necessario disporre di una connessione dati in auto, di un controller Bluetooth compatibile e di un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate. L’utente può così ritrovare la propria libreria di giochi e proseguire le sessioni avviate su altri dispositivi, mantenendo i progressi sincronizzati. Una continuità che rappresenta uno dei punti di forza dell’ecosistema Xbox.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento