MG Cyberster, debutta la nuova roadster elettrica. Nel 2024 in Europa

18 Aprile 2023 72

MG Cyberster ha debuttato ufficialmente al Salone di Shanghai. La nuova roadster elettrica a due posti arriverà sul mercato europeo nell'estate del 2024. Dunque, bisognerà attendere ancora diverso tempo prima di poterla vedere sulle nostre strade. Su questo nuovo modello, Carl Gotham, Advanced Design Director del Design Studio di MG, ha commentato:

La nostra intenzione era quella di creare una roadster completamente nuova, pronta per una nuova generazione di guidatori di auto sportive e che aprisse un nuovo capitolo per MG audace e avvincente. L'obiettivo di Cyberster era quello di creare un design che fosse rispettoso dell'illustre passato del marchio e che ne riportasse in auge la vena sportiva, pur avendo assolutamente chiaro che doveva guardare al futuro, essere moderna esattamente come le MG di oggi, completamente in sintonia con la rapida transizione verso i veicoli elettrici.

PRIMI DETTAGLI

La casa automobilistica non ha voluto fornire particolari informazioni sulle caratteristiche tecniche del suo nuovo modello. Il marchio si è limitato, infatti, a mostrare l'aspetto della Cyberster e a parlare brevemente del suo design. MG evidenzia che il frontale allungato e il muso basso, per esempio, sono un omaggio alle sue roadster del passato. La capote ad azionamento elettrico, invece, è in tela.

Sebbene i dettagli condivisi da MG siano molto pochi, grazie a quanto emerso proprio di recente dal sito del ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese, ne sappiamo un po' di più su questo nuovo modello. Dunque, la nuova MG Cyberster misura 4.535 mm lunghezza x 1.913 mm larghezza x 1.329 mm altezza, con un passo di 2.690 mm. Il peso, invece, sarà compreso tra 1.850 kg e 1.985 kg a seconda dell’allestimento scelto.



La roadster sarà proposta in due versioni, una con un singolo motore e una con un powertrain dotato di due propulsori. Secondo quanto emerso dal sito del ministero cinese, la versione con singolo motore offre 231 kW (314 CV). Invece, la variante più sportiva con doppio motore, all'anteriore presenta un'unità da 150 kW (204 CV), mentre al posteriore un'unità da 250 kW (340 CV). Complessivamente, ci sono 400 kW (544 CV). Si parla anche di una velocità massima, rispettivamente, di 193 km/h e di 200 km/h.

Nessuna informazione, invece, sull'autonomia. Sappiamo solamente che sarà utilizzata una batteria con celle NMC (nichel-manganese-cobalto). Sulla carta, un modello interessante. Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni ufficiali sulla nuova MG Cyberster e capire le specifiche precise per il mercato europeo e i suoi prezzi.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Una precisazione: sul sito Ferrari la danno con peso a 1625 a secco e 1730kg in ordine di marcia (che diventano 1735 nei vari siti specializzati). Poi in ordine di marcia andrebbe anche considerato se ricordo bene i 3/4 del serbatoio + il conducente. Quindi sì, differenze ci sono nell'ordine di un quintale circa. Anche perchè non era totalmente spoglia al suo interno, direi altri 20 Kg li limavo liberando l'abitacolo e baule da oggettistica varia XD. https://uploads.disquscdn.c...

Disqutente

Certamente non una Ferrari nel vero senso della parola ma trovo la linea molto apprezzabile (cosa sempre soggettiva) e la sua fruibilità anche in contesti di guida da "Panda" davvero confortevole per una vettura simile.

piervittorio

La prima California pesava 30kg di più rispetto al restyling del 2012, e con la T sono riusciti a limare altri 10kg, portandola, come peso dichiarato in ordine di marcia (non a secco!), a 1625 kg. E come vedi, sulla bilancia segna due quintali in più. Per omologarla oggi Euro 6, solo col filtro antiparticolato e le altre necessarie modifiche, arriveresti comunque vicino ai soliti 19 quintali...
Comunque complimenti, bella macchina... a me la T è sempre piaciuta molto.

Disqutente

Giusto per toglierti ogni possibile dubbio sulla mia onestà ecco in una foto di stamattina la California T appena tagliandata sulla pesa a ponte (+/- 20Kg) con pieno di benzina.
https://uploads.disquscdn.c...

Disqutente

Mi fa molto piacere quello che scrivi, trovo sia un comportamento decisamente maturo. Se rileggi con calma io lo avevo indicato alcune volte in modo non propriamente esplicito, ma era credo ben intuibile tra le righe.

Tutti sbagliamo e pure io mi sono trovato nei tuoi panni. Quindi, senza rancore alcuno, ti auguro un sereno weekend.

piervittorio

E stavolta hai perfettamente ragione... siccome il mio post originario contenente la domanda retorica de quo, era in risposta a DjMarvel che sosteneva il peso eccessivo della MG, e lui non ha replicato ma hai replicato tu rispondendo proprio a quella domanda retorica citando la 360 Spider, non mi sono accorto che nel mezzo, pr nella continuità del confronto dialettico, c'è stato un cambio di interlocutore.
Chiedo venia.

Disqutente

Dopo le cose inopportune che continui ad esporre, i tuoi errori che hai cercato di coprire con evidenti falsità adesso rispondimi ad una semplicissima domanda:

DOVE AVREI FATTO IO UNA OSSERVAZIONE SUL PESO DELLA MACCHINA DELL'ARTICOLO?!?

Non ci hai capito proprio nulla, hai prima confuso me con un altro utente, hai poi continuato a modificare la domanda che avevi posto mettendo paletti che la potessero rendere retorica, e neppure dopo che ti ho più volte detto che mi ero limitato a rispondere semplicemente a quanto asserivi all'inizio e nel modo in cui lo avevi asserito sei arrivato a capire che l'errore partiva da come ti eri posto in risposta ad un altro utente!

Ora continui con illazioni su cosa conosco e/o ho guidato.
Parafrasando la tua ulteriore uscita fuoriluogo: se io l'ho fatta fuori dal vaso, tu non ti sei accorto che stai urinando in camera da letto dopo aver defecato nella cucina...

Le mie affermazioni "apodittiche" (lo ammetto: ho imparato un termine nuovo, almeno un qualcosa di utile lo porto a casa) o peregrine non si sono mai inerpicate in spiegazioni di nessun tipo.
Se tu chiedi se esiste un numero maggiore di 8 e poi inizi a dire successivamente che doveva avere solo una cifra e che non poteva essere dispari sei tu che hai sbagliato all'inizio a non indicare il campo in cui cercare risposte.
Accettalo, prendilo su e impara a stare attento e ad esprimerti correttamente.
E credimi se non avessi iniziato offendendo ti garantisco che te lo avrei fatto notare ancora prima e più chiaramente, ma se ti comporti da str0nz€tto poi come tale vieni trattato.

Prossima volta leggi 2 volte prima di partire incaxxato come una pantera senza averne la minima ragione.
Questione che ora sì considero chiusa.

piervittorio

Ho posto la domanda perchè conoscevo la risposta: nessuna. A meno che vuoi mettere quella TT tuningzata come "prodotto comparabile" (anche se non ha nulla dell'elegante granturismo cabrio che è il target di riferimento di questa MG).

piervittorio

Mi pare una polemica del tutto sterile: la domanda era quella di indicarmi altre cabrio, a due posti, comparabili, che pesassero significativamente di meno. Si chiamano domande retoriche proprio perchè si sa già la risposta, e la risposta è che "non ce ne sono". E questo significa che la tua osservazione, sul presunto peso eccessivo di questo veicolo, era una fesseria sesquipedale ab origine.
E ovviamente ci si riferisce, nella domanda, a veicoli granturismo IN PRODUZIONE, di serie. E non a confronti a caso con roba di un quarto di secolo fa, o con accrocchi artigianali dai costi dieci o venti volte superiori nati per la pista e per il divertissement di qualche annoiato disadattato figlio di miliardari.
Quindi a quel punto la conversazione era già chiusa: hai scritto una baggianata, te l'ho dimostrato con l'ironia di una domanda retorica, caso chiuso. Addio, e grazie per tutto il pesce.
E invece no, hai voluto inerpicarti con comparazione di veicoli fuori produzione da una vita, oggi nemmeno omologabili, di cui hai visto solo le specifiche tecniche ma mai la bilancia dal vivo. Veicoli che non c'entrano nulla nemmeno per fascia di prezzo e conseguenti materiali di costruzione, o costi di manutenzione (tralasciando il costo dei tagliandi ogni 10k chilometri, e ad ogni 50k nella 360 devi estrarre tutto il motore per sostituire la cinghia di distribuzione, per dire...).
Per cui, se non hai capito quanto hai pisciato fuori dal vaso, inerpicandoti in argomentazioni indifendibili per cercare di tenere in piedi una affermazione apodittica quanto peregrina, pazienza.
Per me la questione si chiude qui.

Disqutente

Mi vien davvero, davvero da ridere.

Hai scritto testualmente:

Poi se vuoi tirarmi fuori roba ridicola...


https://uploads.disquscdn.c...
Quindi sì, hai proprio detto che io tiro furi roba ridicola... E la "roba" era quella che tu fino a 15 anni fa possedevi.
Inutile giraci intorno Piervittorio.
A volte si fa più bella figura a dire che si è esagerato (strada che avevo pure lasciato aperta). Sbagliamo tutti e quando ci capita riconoscerlo è meglio e molto più onorevole che tentare strade ridicole.

Poi il TU scritto in maiuscolo esattamente come nel post prima il "TUTTI che hanno una Ferrari davvero..."
Espressioni che mi fanno pensare che forse viene pure meno il coraggio di sostenere le più o meno sottili illazioni fatte.

Ma va bene così, hai ragione tu.
Lasciami solo darti un consiglio: non serve fare domande se si è deciso che si hanno già tutte le risposte.

Disqutente

CVD
Quindi hai ragione te: se conosci il mezzo sai cose che gli altri non sanno, se non lo conosci sai cose che gli altri non sanno.
Mi chiedo solo perchè hai posto la domanda.
Saluti

piervittorio

Non ho detto che TU tiri fuori quella roba. Ho detto che è una vita che sento ragazzetti sbavare davanti a roba tipo una Radical, e poi dopo tre giri, quando finalmente la provano, capiscono perchè se ne vendono pochissime e non le vedi mai in giro, perchè guidarle oltre la mezz'ora in pista ogni tanto, su asfalto liscio come un biliardo, ti fa passare la voglia di salirci.
Quindi limitiamoci ai fatti, se non vuoi fare la figura di quelli lì: se vuoi una granturismo cabrio che unisca buone doti di divertimento e di confort, nata fin dal progetto per essere una GT cabrio (e una tamarrata come la TT), metti pure che stai a 18 o 19 quintali, con qualsiasi marca primaria che sa come si fa un'auto. Se stai sotto, è perchè ha sacrificato molto, e se vai sopra, forse hai aggiunto troppo. Tutto il resto è fantasia.

piervittorio

Il peso è solo quello che si legge sulla bilancia.
Il resto è marketing.
Non so quanto pesi davvero una una TT RS Roadster, non è un'auto che ho mai preso in considerazione, in quanto mi ricorda una scodella capovolta con appendici tamarre.
Ma considerando quanto male si guidano le TT in pista, è abbastanza ovvio che il peso l'hanno tolto laddove forse era opportuno metterlo, per renderla divertente e davvero veloce.

Disqutente

E giusto per parlare di come con poco si dicono caxxate, magari ti eri solo alzato con il piede sbagliato. Ma non è una colpa mia:

io ho parlato solo e esclusivamente di una vettura che casualità tu avevi: una Ferrari 360 Spider.
E siccome tu dici che io tiro fuori solo roba:
- ridicola
- che fa cadere le otturazioni
- che non ha bagagliaio
- che costa cara e sta sempre in officina
- che piace ai ragazzetti che si fanno le pippe
- che detti ragazzetti sono figli viziati di cocainomani attempati e miliardari.

vien da se domandarsi se descrivevi te (figlio viziato pippaiolo), la tua famiglia (papà cocainomane e miliardario) e le tue vetture (inutilizzabili su strada) oppure volevi solo lanciare offese in modo stolto?
Quindi la prossima volta prima di scrivere cose così stup1de riflettici un momento.

piervittorio

La 360 l'ho venduta 15 anni fa eh... e per essere chiari, la California sulla bilancia pesa oltre 19 quinali anche lei (con i sedili e spoiler in carbonio che in teoria dovrebbero alleggerirla!), anche se Ferrari dichiara 1630Kg a secco e 1735 in ordine di marcia.
Perchè TUTTI coloro che una o più Ferrari (esattamente come per molte altre supercar) ce l'hanno davvero, sanno perfettamente che il peso dichiarato da Ferrari è più falso di una banconota da 30 euro, e serve solo per eccitare i segaioli che tali macchine non le avranno comunque mai, e che altrimenti sui blog non potrebbero continuare a dire "oh, un cassone cinese da 19 quintali... mica come Ferrari che sa farle leggere!".

Qui la prova di Evo:

"Mind, the weight they carry is substantial – and more than expected. Ferrari claims a kerb weight of 1735kg for the California, but the Italian test car weighed in at 1786kg. A chunk of this is accounted for by the twin-clutch gearbox, which is perhaps 30kg heavier than the standard-fit six-speed manual (which it is generally agreed will be sold in tiny numbers). The white and chocolate car was heavier still at 1901kg, and it’s hard to see where all of the extra 115 kilos are. The main differences in spec amounted to the track car having carbon-shelled race-style front seats and a luggage shelf rather than rear seats, plus carbonfibre engine bay trim and a carbonfibre front splitter, while the road car had the fully electric Daytona-style leather seats, plus matching rears and full leather trim, and 20in rims rather than the stock 19s."

Disqutente

Datti una calmata!
Ribadisco che ho risposto ad una tua domanda.

Ora continui a mettere altre condizioni che prima non avevi minimamente indicato, quindi impara ad essere preciso prima e meno maleducato dopo.

Ti ho fornito anche un altro indirizzo di altra testata con peso che è allineato a quanto indicato sul sito ufficiale del produttore mentre tu, neppure su richiesta, mi indichi i dati forniti.

Vai a farti un giro in 360, io ci vado in California...

piervittorio

Peso a secco, dichiarato e non verificato (ed è notissimo quanto i produttori in quegli anni fossero ottimisti, al punto che ne nacquero vari scandali), ove manca liquido radiatori, olio motore, olio cambio elettroattuato, olio freni, carburante).
E quindi alla fine conta il peso in ordine di marcia, quello verificato prima di scendere in pista dalle testate e da tutti quelli che, come me, quella macchina l'ha avuta.
Quindi smettiamola con 'ste fesserie: se oggi (non allora, oggi, con tutte le dotazioni di sicurezza ed antinquinamento necessarie all'omologazione) nessun produttore di granturismo cabrio due posti di quella potenza sta lontano dalla fascia 18-19 quintali, è perché quello è il peso minimo realistico.
Poi se vuoi tirarmi fuori roba ridicola, inguidabile su strada normale, senza bagagliaio, che ad ogni connessione dell'asfalto ti fa cadere le otturazioni, che costa dieci volte di più, che è più il tempo che passano in officina che su strada, e che piacciono tanto ai ragazzetti che si fanno le pippe davanti a poster di tali bidoni per arabi e figli viziati e cocainomani fi attempati miliardari, ok, a me va bene.
Ma io vivo nel mondo reale, e compro auto reali, non mi interessa il mondo virtuale di gente che si fa le pippe davanti alle specifiche tecniche di roba che non ha mai manco guidato e che non comprerà mai.

Disqutente

Te lo ho scritto da dove ho preso il dato, dal sito ufficiale Ferrari. Possiamo ritenerlo affidabile o intentiamo una class-action per disinformazione?
https://www.ferrari.com/it-IT/auto/360-spider
E' chiaramente indicato questo dato: peso a secco 1350Kg.

La prova di Car&Drive onestamente non l'ho trovata (o almeno non ho trovato il peso indicato da loro) ma se vai su ultimatespecs . com indicano un peso di 1460Kg, che se come presumo è quello in ordine di marcia, è coerente con quanto dichiarato sul sito ufficiale.
Così siamo 400/500Kg in meno rispetto a questa sopra. E di una vettura che ha sì 20 anni sul groppone, ma che si trova poi a cifre decisamente abbordabili.
Ma son abbastanza certo che tu sappia che se ci muoviamo nel campo delle supercar si trova anche di molto meglio, ma lì si che parliamo di qualche milione di €, anche se la tua domanda non escludeva modelli simili...

Ma alla fine io non capisco : tu hai fatto una domanda, io ti ho dato una risposta e ora non ti va bene.
La prossima volta metti tutti i paletti che vuoi alla domanda che tu stesso poni.

P.s. visto la tua accusa anche abbastanza animata mi aspettavo quantomeno una retromarcia sulla tua affermazione per cui io volevo insegnare a qualcuno a fare le vetture... Ma vabbè, lasciamo correre ;-)

piervittorio

Non so dove tu abbia preso quel dato, ma forse era il peso a secco della versione coupé, che era più leggera, o addirittura della Challenge.
La mia sulla bilancia, dunque in ordine di marcia, era 16 quintali, senza nessun sasso caricato, e sulla prova di Car&Driver (una delle testate più affidabili ed autorevoli del mondo, che le auto le mette davvero sulla bilancia), risultava, col serbatoio praticamente vuoto, 1553kg, che è esattamente quanto da me verificato, ed un minimo di competenza automobilistica conferma.

Disqutente

Tu hai chiesto un'auto con certe caratteristiche, non hai parlato di prezzo o di età. Io ti ho risposto su ciò.
Se nella tua 360Spider caricavi la collezione di sassi nel bagagliaio pesava anche 2000Kg. I dati ufficiali sul peso sono secondo il sito Ferrari . com sono di 1350Kg a secco...

Imparare da me? Piergiorgio rilassati un secondino, io non ho fatto nessuna affermazione, ho risposto ad una tua domanda e basta. Cosa credi avrei voluto insegnare dal mio post?

T. P.

molto interessante!

Ratchet

Roadster che pesa come un SUV

piervittorio

Che è poi 1900 kg in ordine di marcia è anche il peso della Jaguar F-Type convertibile, per rimanere nel ristretto campo delle spyder a due posti di quelle potenze e dimensioni, ovvero dei pochi veicoli paragonabili...

Firebrand81

Toh, guarda, un commento ragionevole e condivisibile. La versione bimotore della MG Cyberster sarebbe probabilmente da paragonare, considerando dimensioni e potenza, giusto alla AMG SL63, che pesa, ma guarda un po', 1970kg.

Firebrand81

Peso e dimensioni della MG Cyberster mi sembrano in linea con le vecchie Mercedes SL R231...

Giovanni Alfano

2 tonnellate per una Roadster. Ci aspettano tempi grami.

DjMarvel

Ma non c'è più nulla per fare altro. Elettrico ovviamente.

Ammetto allora la mia ignoranza in materia... :D

italba

È inutile che insisti tu, questa è un'auto da farci le passeggiate sul lungomare, non un'auto da corsa

italba

Per la storia che hanno né Ferrari né Porsche né Lamborghini avrebbero mai dovuto fare un SUV, eppure li hanno fatti e vendono molto più degli altri modelli. Per la storia Mercedes, Jaguar, Rolls-Royce, BMW e Bentley facevano macchine da corsa, ma la storia è cambiamento, non nostalgia

Ginomoscerino

per la MG forse è meglio non seguire la sua storia visto la fine che ha fatto pre rinascita

greyhound

Guarda che con l auto bisogna pure curvare

greyhound

Guarda che la gente si lamenta del peso non per la velocitá di punta ma per l handling.

L hai paragonata a 2 barconi ... Per la storia che ha la mg dovrebbe inserirsi nel mercato delle mx5 of gr86

DjMarvel

è inutile

italba

Ma il motore spinge molto di più, specie ai bassi regimi

italba

L'hai scambiata per un kart?

matteventu
DjMarvel

No, ma il divertimento nella guida che ha sempre contraddistinto alcun modelli nel 2023 è diventato inutile? Capisco che oramai è meglio tiktok, il monopattino ed essere lgbt ....

Franz 451

te ci devi gareggiare con le macchine?

piervittorio

La 360 spider l'ho avuta, pesava 1460 kg a secco, e oltre 1600 kg in ordine di marcia.
Ed è un modello di oltre vent'anni fa, con dotazioni di sicurezza e emissioni di allora.
E soprattutto, non vedo cosa c'entri una supercar (perchè comunque una Ferrari cabrio va sempre attorno ai 2-300k) che, data la sua fascia di prezzo, può ricorrere a titanio carbonio, alluminio e leghe di ogni genere, con una confortevole cabrio sportiva da passeggio, come questa.
Proviamo invece a confrontarla con la Mercedes SL 43, ovvero la base col 2 litri turbo, che ha le stesse dimensioni di questa, lo stesso range di potenza, ed è una due posti.
Quanto pesa?
Toh, guarda, 1900 kg...
O dici che nemmeno Mercedes AMG sa come si costruisce un'auto, e lo dovrebbe imparare da te su un blog?

Sagitt
Sagitt
Signor Rossi

La Mercedes SL pesa un due tonnellate ... l’Audi R8 spyder circa 1’800 kg ... come vedi siamo la. Poi riguardo alla velocità di punta, solo in Germania puoi andare più di 130 km/h e non ci vedo alcun divertimento andare a 200 km/h con una cabrio.

Signor Rossi

Tratto da uno dei primi fumetti ...

https://uploads.disquscdn.c...

Batman con un'auto rossa non se po vedè... :D

Ma quella va nello spazio, non per strada... :D

Disqutente

Un 360 Spider sta sui 1300Kg diciamo 100 in più in ordine di marcia. Ok avrebbe "solo" 400Cv, ma quale percorre prima il giro di un circuito qualunque?

Disqutente

Vero. ma bisogna non guardarla da dietro https://uploads.disquscdn.c... ...

Signor Rossi

Il prototipo era spettacolare, la voleva anche Batman ...

https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro

Auto

Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina