MG ES5, ufficiale il nuovo SUV elettrico. In Europa al posto della ZS EV?
I nuovo SUV elettrico potrebbe arrivare in Europa come sostituto della ZS EV. Ecco tutte le sue principali caratteristiche tecniche

MG ES5 ha fatto il suo debutto ufficiale in Cina. Parliamo di un nuovo SUV elettrico che offrirà un'autonomia, secondo il ciclo CLTC, compresa tra 425 e 525 km a seconda della versione scelta. Un modello interessante perché potrebbe arrivare anche in Europa dato che alcuni muletti di prova sono già stati visti effettuare sessioni di test. Si specula, infatti, che potrebbe andare a sostituire l'MG ZS EV elettrica. Su questo fronte sicuramente ne capiremo di più nel corso dei prossimi mesi. Vediamo quindi le principali caratteristiche di questo nuovo modello.
ESTERNI ED INTERNI
Costruito sulla piattaforma Nebula di SAIC, la stesa utilizzata per MG4, il nuovo SUV elettrico misura 4.476 mm lunghezza x 1.849 mm larghezza x 1.621 mm altezza, con un passo di 2.730 mm. A seconda delle versioni, come emerso in passato dal sito cinese del MIIT, il peso sarà compreso tra 1685 kg e 1740 kg. Il frontale presenta alcuni richiami proprio con la MG4 e si caratterizza per la presenza di fari dalle forme molto sottili.
La calandra è ovviamente chiusa vista l'assenza del motore endotermico ed il paraurti integra nella parte centrale due prese d'aria Al posteriore, invece, possiamo osservare un piccolo spoiler alla fine del tetto e i sottili gruppi ottici collegati tra loro da una barra luminosa a LED interrotta al centro dal logo MG. Il SUV si potrà avere con cerchi in lega da 17 e 18 pollici. Sono 7 le colorazioni a disposizione.
Per quanto riguarda gli interni, l'abitacolo presenta uno stile minimalista con comandi fisici ridotti al minimo. Dietro al volante a 3 razze troviamo il pannello della strumentazione digitale. Centralmente sula plancia è presente invece un ampio display del sistema infotainment. Sul tunnel centrale troviamo due portabicchieri ed il pad per la ricarica wireless degli smartphone. Presente anche il tetto panoramico in vetro che permette di enfatizzare la sensazione di spazio a bordo (probabilmente sarà disponibile su alcuni allestimenti).
MOTORE E AUTONOMIA
Passiamo alle specifiche tecniche. Da quello che si sa in questo momento, nuova MG ES5 sarà disponibile con un singolo motore elettrico da 125 kW (170 CV) e 250 Nm di coppia che permetterà di raggiungere una velocità massima di 170 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h serviranno 8 secondi.
A quanto pare, si potranno scegliere 3 tipologie di batterie con quella più grande che disporrà di 62,2 kWh di capacità. In tutti i casi pare che si tratterà di accumulatori con celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato) realizzati dalla joint venture CATL-SAIC. L'autonomia (CLTC), come accennato all'inizio, sarà di 425 km, 515 km e 525 km, a seconda della versione scelta.
PREZZI
Sul mercato cinese arriverà entro la fine dell'anno. Per il momento, si dice che il SUV sarà posizionato in una fascia di prezzo di circa 100.000-150.000 yuan, cioè 12.900 – 19.400 euro. Non rimane che saperne eventualmente di più sul possibile debutto europeo (dazi permettendo).