
11 Giugno 2022
MG ZS EV aveva ricevuto ad ottobre un importante restyling. Oltre ad alcuni aggiornamenti al design, la casa automobilistica aveva dotato questo suo modello elettrico di maggiore autonomia. Adesso, la vettura è arrivata ufficialmente nelle concessionarie italiane.
Il nuovo B-SUV dispone di un powertrain con un singolo motore elettrico da 115 kW (156 CV) in abbinamento con la batteria Standard Range da 50,3 kWh o da 130 kW (177 CV) con l'accumulatore Long Range da 70 kWh. In entrambe le versioni, la coppia massima è di 280 Nm. Va detto che il modello con la batteria di minore capacità sarà offerto più avanti.
La Long Range è dotata di serie di un caricatore di bordo trifase da 11 kW, mentre la Standard Range da 6,6 kW. In corrente continua è possibile ricaricare gli accumulatori fino ad una potenza massima di 92 kW. L'autonomia è, rispettivamente, fino a 440 km e 320 km (WLTP).
Nuova MG ZS EV è proposta negli allestimenti Comfort e Luxury. Entrambi sono disponibili sia con la batteria Standard Range sia con quella Long Range. Già a partire dalla versione Comfort, la dotazione è interessante. Troviamo, per esempio, climatizzatore con filtro PM2.5, sedili anteriori riscaldati, volante multifunzione rivestito in pelle, fari e luci posteriori a LED, sedile del conducente regolabile in 6 posizioni, sedili posteriori ripiegabili nella configurazione 40:60, ingresso senza chiave, specchi laterali regolabili e riscaldabili elettricamente, cerchi in lega da 17 pollici e molto altro.
Lato ADAS, troviamo l'Adaptive Cruise Control, il Front Collision Warning con frenata automatica di emergenza, il Lane Keep Assistance e il Traffic Jam Assistance.
L'allestimento Luxury aggiunge, tra le altre cose, il sedile del guidatore regolabile elettricamente, tetto panoramico, telecamera di parcheggio a 360 gradi, rivestimenti in ecopelle, sei altoparlanti audio con effetto Sound 3D e ricarica wireless per il telefono. Sul fronte della sicurezza, in questa versione troviamo anche Blind Spot Monitoring e Rear Traffic Alert.
La nuova MG ZS EV è dotata di serie pure del sistema V2L (Vehicle-to-Load). Ciò permette alla batteria di fornire energia a un sistema elettrico esterno. Inoltre, ogni ZS EV è dotata del nuovo sistema di connettività MG iSMART con un touchscreen da 10,1 pollici, navigatore, Apple CarPlay, Android Auto, connessione Bluetooth, cinque porte USB e DAB+.
Parlando di prezzi per il mercato italiano, l'auto è disponibile nelle concessionarie MG a partire da 33.490 euro con la batteria Standard Range. La ZS EV con batteria Long Range è proposta a partire da 37.990 euro. ZS EV è offerta con una garanzia standard di 7 anni/150.000 km che si applica all'intero veicolo, compresi il powertrain elettrico e la batteria. Si ricorda, infine, che MG ZS EV ha ottenuto le 5 stelle Euro NCAP.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Appunto, erano più belle perché non erano costrette a seguire una serie di parametri che oggi (a torto o a ragione) sono imposti ai costruttori
La fanno anche in versione bella?
Beh già meglio, a me ricorda questo sgorbio!
https://uploads.disquscdn.c...
Naaaa
Non erano 37?
Trentatremilaecinquecento per sto cesso. Ah ma é elettrica quindi degna di avere una visibilità , per i consumisti di domani . L'auto a pedali (a piedi , piú che pedali) dei Flintstones inquina ancora meno. Spero in un articolo su quel modello , davvero amico dell'ambiente .
Probabile il copia e incolla
Non male le linee, sa di già visto però e quella griglia frontale in tinta un po' pacchiana forse.
33k per stammerda???
La mia prima auto fu una Rover 25 (sorella brutta della ZR) ma è stato un colpo di fulmine. Me ne innamorai e conservo lo stemmino rimosso prima di rottamarla nel cassetto dei ricordi.
Ma no dai. Non dipende solo dalla sicurezza. Oggettivamente le auto d'epoca hanno mediamente più stile per tante ragioni. È l espressione di un immaginare il viaggio e la nuova libertà che ne deriva con un gesto di matita, come l' assolo di un chitarrista o lo schizzo di un pittore. Un gesto artistico prima di tutto,non un sondaggio sui bisogni del mercato di un reparto marketing. Non erano progettate al PC da grossi studi, non dovevano limare i costi, non erano così industrializzate e non c'erano esigenze di superfici con gradi di curvatura tali per limitare i coefficienti di resistenza aerodinamica ecc..
Erano semplicemente più belle.
Guarda le foto che hai postato prima, se lo stile che piace a te è quello sicuramente la risposta è no
Poi però la Francia chiude un paio di centrali nucleari brutte e cattive e riaccende una ventina a petrolio inquinando 100volte più di prima….
Perché?
Non può convivere lo stile con la sicurezza?
Sto parlando di stile!!!!
Poi bisogna anche andarci in giro con quella
La nuova Megane parte da 39K
Finalmente arriva la sana concorrenza che farà abbassare la testa a Tesla
che merdasss
Ok ma è una MG non una Fulvia.
Comunque pure con le regole attuali non è che sia vietato né impossibile tirar fuori un bel design.
auto di un'altra era, da avere, se si vuole, come auto d'epoca e tenere sotto una campana di vetro. Ma si guarda avanti da adesso in poi.
Insomma... A 92 KW ha comunque bisogno di componenti valide
Le vecchie MG erano imbarazzantemente tamarre. Un po' come mettere le sneaker con lo smoking.
Come linea pare sbilenca e sproporzionata, le ruote sono minuscole rispetto all'enorme fiancata in lamiera.
Ma le cinesi non dovevano portare una riduzione dei prezzi per le elettriche?
io a vedere certi obrobri per stile e dinamica di guida, mi vedo costretto a tenere la endotermica.............Comunque sia apprezzo il costo dell'oggetto, per andare da A-B è ottima. Quando si implementerà la guida autonoma sarà il TOP....
Cosí possono risparmiare sui sistemi di raffreddamento delle batterie e sull'elettronica di controllo
Colore e prezzo rendono simpatico questo elettrodomestico
Fa abbastanza pietà
Concordo, è la prima volta che vediamo quel prezzo in quel segmento. Le specifiche non sono male. Se consideriamo gli incentivi (se li rinnovano) , il prezzo diventa molto competitivo.
L'unica piccola pecca è la ricarica in DC a 92kw. Avessero avuto un sistema a 150kw, avrebbero avuto un gioiellino.
Se penso alle vecchie MG ZS, ZT e ZR mi vengono i conati a vedere questo scaldabagno elettrico.
Bei tempi quelli del V8 32 valvole da 4.6 litri :(
https://uploads.disquscdn.c...
Meglio seppellire lo stile che gli automobilisti
A me fa schifo quella a sinistra, quindi per me ben vengano le auto nuove XD
io licenzierei il designer, l'esterno mi ricorda la pensultima serie della Tucson, ma sono riusciti a peggiorarla.
https://uploads.disquscdn.c...
Praticamente costa quanto una Corsa o una 208 elettrica, ma dandoti una vettura di segmento nettamente superiore.
Appena che avranno una rete di concessionarie più capillare, i cinesi domineranno anche il mercato dell'auto. E mi dispiace dirlo, ma quando si spendono queste cifre la maggior parte di noi è costretta a guardarsi le tasche prima di firmare assegni e cambiali
Fai un incidente con la Fulvia e vediamo quanto la adorerai... Se all'epoca c'era molto più libertà nel creare stile è perché mancano del tutto le normative di sicurezza che impongono un certo modo di costruire le auto
Ormai lo stile è morto e sepolto...
???
Purtroppo ormai il mercato delle Spider è morto e sepolto
Non aggiungo altro...
https://uploads.disquscdn.c...
Certo...e poi non prendo la mustang
Non aggiungo altro...
https://uploads.disquscdn.c...