Cerca

MG, la Cyberster elettrica potrebbe arrivare nel 2024

La roadster elettrica potrebbe arrivare nel 2024.

MG, la Cyberster elettrica potrebbe arrivare nel 2024
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 feb 2022

MG sta cercando di espandere in modo significativo la sua gamma di vetture. Da quando il marchio è entrato a far parte del Gruppo SAIC ha iniziato una progressiva crescita. Nel 2021, in Europa ha venduto 52 mila vetture. Ma l'obiettivo è di crescere ulteriormente e di arrivare a 1 milione di auto vendute in tutto il mondo entro il 2024. Fondamentale per questo obiettivo sarà l'introduzione di nuovi modelli. Come sappiamo, la casa automobilistica sta spingendo moltissimo sull'elettrificazione.

La station wagon elettrica MG5  e il crossover a batteria ZS EV stanno andando molto bene. Il costruttore cercherà di sfruttare il buon successo di questi modelli per lanciare nuove vetture elettriche che possano strizzare l'occhio ai clienti più giovani. Il progetto è stato delineato per la prima volta l'anno scorso con la presentazione del concept Cyberster, una particolarissima roadster elettrica.

La produzione della Cyberster è stata approvata dopo il salone dell'auto di Shanghai a seguito di una campagna di crowdfunding in cui più di 5.000 potenziali acquirenti si sono iscritti alla piattaforma CyberCUBE di MG. Questo modello, secondo un rapporto, potrebbe debuttare ufficialmente nella sua versione di serie nel 2024, in concomitanza con i festeggiamenti del centenario del marchio.

Stiamo lavorando ad una sorpresa. Ovviamente sappiamo che in passato eravamo una marchio di auto sportive a prezzi accessibili e ora siamo un nuovo marchio di veicoli elettrici e ti sorprenderemo.

Per il momento, nessun costruttore ha proposto un'elettrica del genere a "prezzi accessibili". Sarà dunque molto interessante scoprire i progetti del marchio per questo prodotto. Ovviamente, la Cyberster di serie perderà molti degli elementi più sofisticati visti all'interno della concept car anche se, a quanto pare, il design rimarrà, comunque, molto particolare. Caratteristiche a parte, appare evidente che MG intenda provare a tornare alle origini. Dopo aver lanciato modelli "tradizionali" dal buon successo, il marchio sembra intenzionato a voler esplorare altri segmenti di mercato, tornando a puntare sulle sportive che fanno parte del suo DNA.

Non rimane che pazientare per capire cosa davvero MG sta progettando. Il 2024 è ancora lontano e quindi sicuramente si avrà modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento