Mercedes EQS da record: 1.205 km con la batteria allo stato solido e senza ricaricare
Il prototipo di Mercedes con batterie allo stato solido è riuscitto ad effettuare un viaggio di oltre 1.200 km con una singola carica

Le batterie allo stato solido sono una tecnologia che molte case automobilistiche inseguono per poter far fare alle loro auto elettriche un importante salto avanti in termini di autonomia e tempi di ricarica. Anche Mercedes sta lavorando su questo fronte grazie alla collaborazione con Factorial Energy. All’inizio dell’anno, la casa automobilistica aveva annunciato di aver iniziato i test su strada con un prototipo dotato di queste nuove batterie per verificarne il funzionamento e soprattutto le potenzialità. Per l’occasione è stata utilizzata una Mercedes EQS opportunatamente modificata. Adesso c’è un’importante novità in quanto la casa automobilistica ha fatto sapere di aver completato un tragitto di ben 1.205 km con questa vettura tra Stoccarda (Germania) a Malmö (Svezia) con una sola carica. Insomma, niente soste per rifornire di energia e secondo Mercedes questo risultato dimostra le potenzialità della tecnologia delle batterie allo stato solido.
VIAGGIO RECORD
La Mercedes EQS dotata di queste nuove batterie sviluppate da Factorial Energy è riuscita a battere di 3 km il record di percorrenza stabilito dalla Vision EQXX sulla tratta Stoccarda-Silverstone. Vale la pena di notare che al “traguardo" di Malmö la batteria non era scarica in quanto la vettura disponeva ancora di un’autonomia residua di 137 km. Nel suo viaggio, la Mercedes EQS ha percorso le autostrade A7 ed E20 attraverso Germania e Danimarca fino a Malmö, in Svezia. Il percorso ottimale è stato calcolato utilizzando il sistema Electric Intelligence del navigatore, tenendo conto della topografia, del traffico, della temperatura ambientale e del fabbisogno energetico per riscaldamento e raffreddamento, senza utilizzare i traghetti. Non sono state fornite informazioni sulle velocità tenute durante questo test ma il risultato è comunque impressionante.
C’è ovviamente grande soddisfazione da parte di Mercedes per il risultato ottenuto che dimostra la validità della tecnologia delle batterie allo stato solido. Al riguardo, Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes, ha commentato:
La batteria allo stato solido rappresenta una vera svolta per la mobilità elettrica. Con il successo della EQS nei lunghi viaggi, dimostriamo che questa tecnologia funziona non solo in laboratorio, ma anche su strada. Il nostro obiettivo è portare innovazioni come questa nella produzione di serie entro la fine del decennio e offrire ai nostri clienti un nuovo livello di autonomia e comfort.
LO SVILUPPO VA AVANTI
La tecnologia delle batterie allo stato solido non è ancora pronta e ci vorrà del tempo prima di vederla sulle auto di serie. Mercedes parla della fine del decennio. Ci sono altre case automobilistiche che sono più ottimiste e parlano di un debutto nel giro di un paio di anni. Tuttavia se anche qualcuno riuscisse davvero a portare al debutto le batterie allo stato solido in tempi relativamente brevi, questa tecnologia sarà ad appannaggio di pochi e selezionati modelli. Per una diffusione di massa ci vorrà comunque ancora diverso tempo. Fortunatamente la tecnologia “tradizionale" delle batterie agli ioni di litio ha ancora molto da dire e lo dimostrano gli annunci delle aziende del settore che continuano a proporre batterie sempre migliori.