Mercedes CLA AMG: nuove foto spia per la sportiva elettrica
Una serie di foto spia mostra un muletto della Mercedes CLA AMG che lascia scoperta parte della carrozzeria.
La nuova Mercedes CLA AMG è sulla buona strada per l’arrivo sul mercato. La vettura tedesca è stata ripresa infatti in una serie di foto spia mentre era impegnata su strada pubblica e dagli scatti sembra che il lavoro sul modello proceda più che bene.
Nonostante i pannelli coprenti che rivestono parzialmente il corpo vettura cerchino di nascondere strategicamente agli obiettivi dei fotografi le novità più interessanti, le foto riescono a far percepire comunque alcune delle soluzioni estetiche implementate dai progettisti di Stoccarda.
I PRINCIPALI DETTAGLI ESTETICI
Tra i dettagli maggiormente in evidenza si notano il paraurti dotato di ampie prese d’aria e di un’inedita apertura centrale coperta da una griglia con motivo a rete. Ci sono poi i far anteriori con luci a LED a forma di stella a tre punte, evidente richiamo allo storico emblema di Mercedes.
Lateralmente, la CLA AMG mostra nuove minigonne laterali e ruote che montano pneumatici Michelin Pilot Sport. Dai cerchi si intravedono inoltre le pinze rosse dei freni anteriori che confermano la presenza di un impianto frenante sportivo ad alte prestazioni. In coda spicca invece un piccolo spoiler, probabilmente di tipo attivo.
Come riportato dai colleghi di CarScoops.com, gli autori delle foto spia hanno potuto dare un’occhiata all’interno del muletto sorpreso in prova notando un abitacolo minimalista in cui spiccava un volante sportivo e pochi comandi. Nella versione definitiva Mercedes dovrebbe comunque installare uno schermo da almeno 14 pollici per l’impianto multimediale e telematico, oltre ad uno schermo da 10,25 pollici per il quadro strumenti messo a disposizione del conducente. Non si esclude inoltre la possibilità di trovare un altro display da 14 pollici riservato al passeggero anteriore.
TRE MOTORI ELETTRICI A FLUSSO ASSIALE
Le indiscrezioni trapelato finora parlano della possibilità che la futura Mercedes CLA AMG possa contare su dei motori a flusso assiale messi a punto da Yasa, l’azienda di Oxford acquisita da Mercedes nel 2021. Le unità elettriche potrebbero arrivare fino a tre, assicurando alla vettura tedesca una potenza combinata capace di superare i 500 cavalli.
Tipica della versione AMG della CLA elettrica sarebbe poi la presenza di un pacco batteria dedicato e di una modalità V8, ovvero una soluzione audio che replica il suono di un motore V8 benzina al fine di “ingannare" l’orecchio di conducente e passeggeri simulando quindi la sensazione di viaggiare su una tradizionale sportiva con motore termico tradizionale.
[Foto spia: CarScoops]