
20 Settembre 2023
Da un po' di tempo giravano voci su di una possibile "versione più piccola" della Mercedes Classe G. A quanto pare, questo modello si farà davvero e sarà elettrico. Dal Salone IAA Mobility 2023 di Monaco, il CEO della casa automobilistica tedesca, Ola Kallenius, ha confermato questo progetto a margine della presentazione della Concept CLA.
Per il momento, i dettagli condivisi dal numero uno del marchio tedesco sono molto pochi. Il nuovo fuoristrada, oltre ad essere elettrico, secondo il costruttore sarà divertente da guidare sia su strada e sia in off-road. Non c'è ancora una data precisa per il suo debutto. Ola Kallenius si è limitato ad affermare che arriverà "tra pochi anni". In tema fuoristrada elettrico ricordiamo che la nuova Classe G elettrica che probabilmente si chiamerà EQG, sarà presentata tra non molto tempo per poi essere commercializzata nel corso del 2024. Possibile che con la presentazione del nuovo fuoristrada a batteria, Mercedes possa dire qualcosa di più sul futuro nuovo modello.
Alcune indiscrezioni affermavano in passato che la "piccola" Classe G potrebbe poggiare sulla nuova piattaforma MMA pensata principalmente per le auto elettriche. Tuttavia, pare, invece, che dovrebbe utilizzare una piattaforma differente per poter continuare ad offrire elevate prestazioni in off-road.
Le forme del nuovo fuoristrada non dovrebbero differire troppo da quelle dell'attuale Classe G. La vera differenza dovrebbe essere solamente a livello delle dimensioni. Sulla carta un progetto interessante, soprattutto pensando a quanto piace l'attuale Classe G. Non rimane che attendere l'arrivo di maggiori informazioni che permettano di far capire meglio i contorni di questo progetto.
Come accennato in precedenza, qualche dettaglio in più potrebbe arrivare con la prossima presentazione della Classe G elettrica/EQG.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Per me non costera' meno di 50 ma penso di essere stato ugualmente basso.
La costruiscono sempre con l' accetta. Ha degli angoli così vivi che se ci passi vicino ti tagli.
Costerà più della grande perché l'hanno dovuta rimpicciolire
Facciamo 20k?
foto leaked
https://uploads.disquscdn.c...
Se costerà 30k sarà mia!!!