
14 Marzo 2023
Mercedes-Maybach nel corso del 2023 lancerà il suo primo modello elettrico. Come già sappiamo, si tratterà di un SUV, strettamente derivato dalla EQS SUV, i cui contenuti erano già stati anticipati da una concept car che avevamo avuto modo di vedere al Salone di Monaco del 2021.
Lo sviluppo di questo nuovo modello sta volgendo al termine come possiamo notare dalle ultime foto spia che ritraggono la Mercedes-Maybach EQS SUV intenta ad effettuare una sessione di collaudi sulle strade innevate del Nord Europa.
Le foto spia mostrano una vettura con un camuffamento molto limitato, segno che alla presentazione manca davvero molto poco. Le dimensioni della vettura, rispetto alla Mercedes EQS SUV, non cambieranno. Ci saranno, però, alcune differenze di design presenti soprattutto a livello del frontale dove troveremo una nuova griglia, nuovi fari ed una serie di elementi estetici tipici di tutti i modelli Maybach. Probabilmente arriveranno anche nuovi cerchi in lega dedicati a questo modello.
Le Maybach si caratterizzano per il lusso offerto. Dunque, ci si può attendere un abitacolo ricco di soluzioni raffinate ed esclusive. Quel lusso che già oggi troviamo su tutte le Mercedes endotermiche firmate Maybach. Sul fronte della meccanica non ci dovrebbero essere particolari differenze rispetto alla EQS SUV che già conosciamo.
Probabile che sulla Mercedes-Maybach EQS SUV sia offerto il powertrain oggi presente sulla EQS 580 SUV. Se fosse così, troveremo due motori elettrici per complessivi 400 kW con 858 Nm di coppia. Il tutto alimentato da una batteria da 107,8 kWh che permetterà un'autonomia attorno ai 600 km secondo il ciclo WLTP.
Non rimane altro che attendere maggiori novità sul debutto di questo esclusivo modello. Ricordiamo, infine, che nello scorso febbraio, Mercedes-Maybach ha portato al debutto anche il suo primo modello Plug-in, la nuova Mercedes‑Maybach S 580e che sarà commercializzata inizialmente in Cina.
[Foto spia: CarScoops]
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
UGUALEEEEE!!!! ahahahahahaah
Che bruttura
A quel designer gli si è rotto il mouse e i negozi erano chiusi, ma doveva terminare il progetto assolutamente.
Mi ricorda la Lancia Delta del 2008. E non è un complimento.
cedes
La cosa assurda è che Uno e Duna erano sostanzialmente la stessa auto, una a due volumi e l'altra a tre.
La Uno era l'auto più rubata di sempre, mentre la Duna non te la rubavano neanche se li pregavi in ginocchio.
Nessuno le rubava
Tutto sommato non era così male se consideriamo certe schifezze di oggi.
Brutto come la mer…
https://media2.giphy.com/me...
La sto rivalutando la Duna
Quel colore è talmente iconico e meraviglioso che renderebbe bella anche una Fiat Duna
ovviamente non è stato concesso l'uso del blue klein...dovranno impegnarsi di più per poter usare quel colore.
L'auto disegnata da Homer Simpson che fece fallire l'azienda del fratello era molto più bella.
Mamma mia quanto è brutto...
Un design talmente goffo e privo di gusto che mi rattrista un sacco vedere come si sono ridotti.
Cos'è la nuova Lancia ippisilon..?