
12 Agosto 2022
Anche per Maybach inizia l'era dell'elettrificazione. Al Salone di Monaco 2021 è stato ufficialmente presentato il Concept EQS di Mercedes-Maybach, un SUV elettrico che anticipa i contenuti del modello di serie che arriverà in futuro e che si caratterizzerà per offrire lusso ed esclusività come da tradizione del marchio. Non ci sono ancora date esatte ma Mercedes evidenzia che la EQS SUV "classica" arriverà nel 2022 prima della variante Maybach.
Come racconta la casa automobilistica tedesca, i clienti Maybach cercano sempre qualcosa di esclusivo e l'obiettivo è offrire standard ancora più elevati in termini di esclusività, design, tecnologia e personalizzazione. Il SUV si caratterizza per un design massiccio, con il Black Panel con listelli verticali cromati. Le superfici cromate si ritrovano anche sulla griglia della presa d'aria del paraurti, sul diffusore e attorno ai finestrini laterali. Anche i montanti centrali sono cromati.
Altri elementi che caratterizzano il frontale la scritta Maybach sul cofano e la Stella Mercedes disposta in verticale. A livello del posteriore spiccano i nuovi gruppi ottici e lo spoiler posteriore cromato con funzioni sia estetiche e sia aerodinamiche. Il concept dispone anche della classica verniciatura bicolore. I cerchi sono da 24 pollici con il design "Bowl" di Maybach con cinque razze corte e parte centrale piatta.
Parlando degli interni, il marchio tedesco racconta che offrirà comfort e lusso. I sedili anteriori mostrano analogie con quelli di Mercedes-Maybach Classe S per la massima comodità. Grazie ad una maggiore altezza del sedile, è stato possibile ingrandire ulteriormente il poggiagambe. Gli interni, sottolinea il costruttore, si caratterizzano anche per disporre di rivestimenti particolarmente raffinati con materiali pregiati.
Un altro equipaggiamento esclusivo è rappresentato dalle porte Comfort automatiche sia anteriori che posteriori. Quando l'utente si dirige verso il veicolo, le maniglie delle porte fuoriescono dalle loro sedi. Giunto a minore distanza, la porta lato guida si apre automaticamente. L'abitacolo offre pure tanta tecnologia. Troviamo, infatti, l'MBUX Hyperscreen che si compone di tre monitor che, essendo disposti sotto un unico vetro di copertura, sono percepiti visivamente come uno schermo unico.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la concept car poggia sulla stessa piattaforma della EQS. Dettagli sul powertrain non sono stati comunicati. Il marchio parla genericamente che prevede che l'autonomia massima possa aggirarsi attorno ai 600 km. Ovviamente, dettagli più precisi arriveranno con l'avvicinarsi della presentazione della vettura.
Commenti
ragazzi non vorrei disilludervi, ma questo bisonte non deve piacere a voi (e a me), ma a papponi, sultani, califfi, calciatori, influencer, rapper, ecc... così si spiegano tutte le pacchianate con cui è farcita questa furgonetta.
parola d'ordine raffinatezza
ok boomer cit.
questa è di fatto una mega monovolume (la possono chiamare SUV per fare figo ma è una monovolume) elettrica per 4 persone dal prezzo di mille miliardi di mila€
Dentro hanno messo i fiori!
Lo adoro!
Ce l'hai fatta Mercedes! Hai creato un griglia più m*rdosa di quella della BMW!
Un papocchio inguardabile: ma se piace ai cinesi…
Restyling della Musa?
Brutta dentro e fuori, bicolor e cromato rosa dentro, quei fiori poi...
Che scempio di macchina inguardabile, è questo sarebbe il futuro ? allora preferisco la Panda!
https://media4.giphy.com/me...