Mercedes produrrà direttamente i motori per le sue future elettriche

11 Gennaio 2022 15

L'ambiziosa strategia di elettrificazione di Mercedes prevede anche la produzione in proprio dei motori elettrici per le future vetture che poggeranno sulle piattaforme MMA e MB.EA a partire dal 2024. A riferire questa importante novità è stato Markus Schaefer, Chief Development Officer di Daimler, all'interno di un'intervista con Automobilwoche.

Attualmente, i motori sono prodotti dai suoi partner. Per esempio, ZF produce le unità per la EQC e Valeo per la nuova EQS. In sintesi, la casa automobilistica intende adottare la strategia che già applica con le sue vetture endotermiche, arrivando a gestire direttamente quasi tutti gli aspetti dei powertrain elettrici. Oltre ai motori, Mercedes gestirà direttamente anche le batterie e l'elettronica di potenza. Invece, il marchio non ha ancora deciso se intende occuparsi pure della produzione degli Inverter.

Un maggiore coinvolgimento nella produzione delle componenti dei powertrain è anche una buona notizia sul fronte dell'occupazione, soprattutto pensando agli impianti del marchio tedesco che sono oggi fortemente legati ancora ai propulsori endotermici. I sindacati e i consigli di fabbrica sono, infatti, preoccupati per la potenziale perdita di posti di lavoro in quelle fabbriche.

NON SOLO MOTORI A FLUSSO ASSIALE

A quanto pare, Mercedes intende, con questa mossa, arrivare a produrre due tipologie di motori elettrici da utilizzare all'interno dei suoi futuri modelli. Infatti, a novembre 2021, la casa tedesca aveva comunicato di voler costruire i motori elettrici a flusso assiale direttamente all'interno del suo stabilimento di Berlino. Si tratta di unità che disporranno della tecnologia sviluppata da YASA, una società inglese che il marchio tedesco aveva acquisito un po' di tempo fa. Motori che si caratterizzano per la loro alta efficienza e per le dimensioni compatte.

Questi propulsori troveranno posto sulle nuove vetture alto di gamma del costruttore. Per le altre, Mercedes produrrà motori elettrici tradizionali all'interno dello stabilimento di Unterturkheim. Per quanto riguarda, invece, lo sviluppo delle celle per le batterie, pare che saranno presto pronte. Mercedes ha annunciato la costruzione di quattro stabilimenti per le batterie in Europa con vari partner tra cui ACC, joint venture di cui è entrata a far parte assieme a Stellantis.

Una strategia molto articolata che porterà il marchio nei prossimi anni a lanciare diverse nuove vetture elettriche. Un piccolo assaggio di quello che arriverà lo possiamo trovare all'interno della concept car Vision EQXX.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

https://uploads.disquscdn.c...

SURFACE DUO

ora usano cinesate

PositiveVibes

Sotto la guida di Geely.
Forse faranno qualche motorizzazione in comune con volvo

NOP7356

non parlare di cose che non conosci, suvvia chicco

Famedoro Cuordipietra

Sinceramente non mi hanno mai offerto nessun intervento. Che siano veloci e professionali,ma più di questo non ho avuto.

Antsm90

Una volta forse

Nyles

Sinceramente sono passato da mercedes ad audi ed è tutto un altro mondo. Per l'assistenza vinceva 10 a 0 mercedes in quanto ogni intervento era offerto da loro per scusarsi ma sull'auto non c'è paragone, mai avuto un problema in 10 anni su audi mentre con mercedes ero dal meccanico almeno due volte all'anno.

Massimo

Gli interni mercedes sono davvero belli
come tecnologia dipende cosa intendi

Chicco Bentivoglio

lo dici perché possiedi un audi o a sentimento?

Starelse X

se parliamo di tecnologia lo è più audi di mercedes...
mercedes riempe ora le macchine di schermi giganti led lucine etc ma quella non la vedo come tecnlogia dedicata alla guida ma solo all infotainment...

MatitaNera

ed è un paio di maniche bello grosso

papau
doctorstefano

l'altro giorno ho fatto un giro in centro e ho visto un paio di GLA davvero molto gradevoli, giuste dimensioni, forme sinuose e giusta grinta, sinceramente da fotografia non ci avrei mai fatto nemmeno un pensierino. Che poi non possa permettermi neppure una Dacia al giorno d'oggi è un altro paio di maniche :D

daniele

mi aspettavo usassero quello della dacia spring

papau

Non mi sono mai piaciute le mercedes, ma in quanto a tecnologia quando ci si mettono sono una spanna sopra gli altri.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8