Amazon: i camion elettrici Mercedes eActros 600 per Regno Unito e Germania
Amazon punta sui camion elettrici di Mercedes per la logistica nel Regno Unito e Germania. Al via anche un progetto per la creazione di una rete di impianti di ricarica.
Amazon ha ordinato oltre duecento camion elettrici Mercedes eActros 600 da utilizzare nella logistica a medio raggio nel Regno Unito e in Germania. Il colosso americano dell'e-commerce prosegue quindi la propria politica di elettrificazione della logistica che passa per i mezzi di trasporto e per le relative infrastrutture di ricarica.
Per quanto riguarda i nuovi camion elettrici, l'ordine è il più grande fatto finora da Amazon, che prevede di impiegare i mezzi già entro la fine dell'anno per trasportare più di 350 milioni di pacchi da e verso i centri distribuzione, verso i centri di smistamento e verso i punti di consegna al cliente.
La maggior parte dei camion saranno messi in servizio nel Regno Unito, dove andranno ad aggiungersi ad una flotta che include anche otto camion Volvo FM Battery Electric ordinati anch'essi di recente. Secondo alcune stime, in Germania dovrebbero arrivare invece una sessantina di Mercedes eActros 600. Secondo Nicola Fyfe, vicepresidente UE di Amazon Logistics:
La decarbonizzazione della nostra rete di trasporto è fondamentale per aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di carbonio in tutte le nostre operazioni entro il 2040 e l'annuncio di oggi è un passo avanti entusiasmante e importante per noi in questa missione. La combinazione del nostro più grande ordine di eHGV e di quello del Regno Unito, della rete ferroviaria elettrica del Regno Unito ora utilizzata per il trasporto dei pacchi dei clienti e del lancio del rifornimento in movimento a piedi, il tutto insieme alla flotta di furgoni elettrici ed e-cargo bike dei nostri partner, ci aiuterà a spostare più ordini dei clienti attraverso la nostra rete di evasione degli ordini con zero emissioni allo scarico.
Amazon sottolinea che venti Mercedes eActros 600 e gli otto camion elettrici Volvo sono in parte finanziati dal Dipartimento dei Trasporti del Regno Unito nell'ambito di Innovate UK. L'azienda americana ha beneficiato degli aiuti in quanto aderente al programma governativo Zero Emission HGV and Infrastructure Demonstrator (ZEHID).
IL FUTURO ELETTRICO DI AMAZON
La scelta dei camion elettrici di Mercedes da parte di Amazon segue la fase di test che hanno visto protagonista un prototipo quasi definitivo di eActros 600 in uno dei centri logistici Amazon in Germania. A quanto pare, la prova ha dato esito positivo convincendo l'azienda di Seattle, che può così contare su un autocarro elettrico dotato di batteria da 600 kWh e di una potenza continua di 400 kW, con la possibilità di raggiungere una potenza di picco di 600 kW.
L'autonomia teorica è invece di 500 chilometri e c'è inoltre la compatibilità con il futuro standard di ricarica MCS (Megawatt Charging System) progettato espressamente per la ricarica ad alta potenza (nell'ordine del Megawatt) dei mezzi elettrici pesanti. Tale opzione sarà però sfruttabile solo dopo che lo standard sarà stato definito.
Proprio in tema di ricariche, va ricordato che l'impegno di Amazon nell'elettrificazione va oltre l'acquisto di mezzi a zero emissioni. Come già accennato ad inizio articolo, infatti, l'azienda americana investe anche nelle infrastrutture di ricarica annunciando l'intenzione di installare dei caricabatterie da 360 kW in alcuni punti strategici.
L'obiettivo è consentire il rifornimento energetico ai mezzi pesanti elettrici per estenderne l'autonomia e consentire loro di affrontare lunghi viaggi senza eccessivi problemi. Per questo motivo Amazon parla di impianti idonei a ricaricare la batteria di camion da 40 tonnellate dal 20 all'80% della capacità in poco più di un'ora, quindi in tempi più che ragionevoli per il trasporto di merci su lunga distanza.