McLaren festeggia i 60 anni al Goodwood Festival of Speed 2023
Debutto dinamico per la nuova McLaren 750S e la Solus GT sulla famosa Goodwood Hillclimb

McLaren sarà tra le protagoniste all'appuntamento del Goodwood Festival of Speed 2023. Nel corso di questo importante evento, l'azienda festeggerà i suoi 60 anni ricordando il suo fondatore e tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato la sua storia iniziata nel 1963, inclusa la conquista nel motorsport della “Triple Crown” con la vittorie della Indianapolis 500, del GP di Monaco e della 24 ore di Le Mans. Inoltre, porterà alcune delle sue ultime novità oltre a mettere a disposizioni degli spettatori diversi dei suoi più importanti modelli.
60 ANNI DI STORIA
A Goodwood faranno il loro debutto dinamico a livello mondiale la nuova McLaren 750S e la Solus GT. Più nel dettaglio, la 750S viene equipaggiata con un V8 biturbo da 4,0 litri che sviluppa una potenza di 750 CV e una coppia di 800 Nm. Con più potenza e un minor peso rispetto alla 720S che sostituisce, la nuova 750S è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,2 secondi. Le sue doti dinamiche sono ulteriormente enfatizzate da una nuova versione delle sospensioni idrauliche Proactive Chassis Control di McLaren, PCC III.
La Solus GT è l'evoluzione dedicata alla pista di un concept apparso nel videogioco Gran Turismo SPORT. La produzione è limitata a soli 25 esemplari per i clienti, ed è già stata venduta. La Solus GT dispone di un motore V10 da 5,2 litri aspirato che supera i 10.000 giri/minuto ed è abbinato a una trasmissione sequenziale a sette rapporti realizzata appositamente.
Il motore eroga 840 CV e 650 Nm di coppia e, con un peso complessivo inferiore a 1.000 kg, le prestazioni sono estremamente elevate visto che si parla di un'accelerazione da 0-100 km/h in 2,5 secondi e si una velocità massima di oltre 320 Km/h. La ricerca nella galleria del vento, combinata con il lavoro del CFD (Computational Fluid Dynamics), ha portato ad un pacchetto aerodinamico in grado di sviluppare oltre 1.200 kg di deportanza.
McLaren porterà a Goodwood anche Artura, la sua nuova supercar ibrida Plug-in V6, che parteciperà alla cronoscalata insieme alla sua prima ibrida, l'hypercar P1.
Nei quattro giorni del Festival, un " McLaren Momentum" metterà in mostra alcune delle più importanti vetture da corsa McLaren in uno spettacolo automobilistico sulla Hillclimb. Nel corso del fine settimana, sarà presente anche Mika Häkkinen che tornerà al volante della MP4/14 con cui vinse il Campionato del Mondo Piloti di Formula 1 nel 1999.
Gli spettatori potranno inoltre ammirare le auto sviluppate da McLaren Customer Racing, tra cui la 12C GT3, la 650S GT3, la 570S GT4, la 720S GT3 X e la GT3 Evo, oltre alla nuova auto da corsa Artura Trophy.