McLaren 750S, ecco la nuova supercar con motore V8 da 750 CV

26 Aprile 2023 15

McLaren ha tolto i veli sulla sua nuova 750S che descrive come il suo "modello di serie più leggero e potente". Si tratta del successore della McLaren 720S ed è disponibile nelle varianti Coupé e Spider. Michael Leiters, CEO, McLaren Automotive, racconta così la nuova supercar:

Quando hai un'auto considerata dalla maggior parte dei piloti come un punto di riferimento, per realizzare qualcosa di ancora migliore è necessario esaminare ogni dettaglio e spingere al massimo il livello di attenzione per far si che i miglioramenti alzino nuovamente l'asticella. Questo è ciò che abbiamo fatto con la nuova 750S, dove il suo peso ridotto, le prestazioni del propulsore V8 e le eccezionali capacità dinamiche si uniscono per offrire un'esperienza di guida di altissimo profilo.

PRESTAZIONI ELEVATISSIME

Nuova McLaren 750S misura 4.569 mm lunghezza x 2.161 mm larghezza (con specchietti) x 1.196 mm altezza, con un passo di 2.670 mm. Tanto lavoro è stato fatto per ridurre il più possibile il peso. Sulla bilancia, la Coupé fa segnare 1.277 kg (peso a secco), mentre la Spider 1.326 kg. Si tratta, però, dei valori nella versione più leggera con tutti gli optional che permettono di limare ulteriormente il peso.

Tanti sono stati gli interventi che hanno permesso di ridurre il peso complessivo della supercar. Per esempio, i sedili da corsa rivestiti in fibra di carbonio sono complessivamente più leggeri di 17,5 kg rispetto a quelli della 720S. Come optional sono disponibili i sedili racing superleggeri con guscio in fibra di carbonio. I nuovi cerchi a 10 razze hanno fatto risparmiare ulteriori 13,8 kg rispetto alla 720S.

Il nuovo display della strumentazione del conducente è più leggero di 1,8 kg. Anche il vetro del parabrezza contribuisce alla riduzione del peso, con un risparmio di 1,6 kg. L'incremento di peso della versione Spider è limitato grazie all'utilizzo della fibra di carbonio per il tettuccio retrattile (si può aprire in meno di 11 secondi fino ad una velocità di 50 km/h). Inoltre, il telaio della Spider non ha avuto bisogno di rinforzi rispetto a quello della Coupé.

Dal punto di vista del design, la 750S è un'evoluzione della 720S. Ovviamente, tanto lavoro è stato fatto per ottimizzare ulteriormente l'efficienza aerodinamica. Davanti troviamo un nuovo splitter più grande in combinazione con nuove prese d'aria. Il posteriore è stato rivisto per migliorare il flusso dell'aria che arriva verso la nuova ala attiva realizzata in fibra di carbonio (più grande del 20% e più leggera di 1,6 kg).

Gli interni sono rivestiti in Alcantara e sono disponibili anche opzioni in pelle Nappa. Bowers & Wilkins ha sviluppato un nuovo sistema audio per la 750S. Dietro la volante troviamo il nuovo ampio schermo per la strumentazione digitale. Centralmente spicca il display del sistema infotainment che può contare sul supporto ad Apple CarPlay. L'abitacolo della McLaren 750S è fortemente incentrato sul guidatore, in maniera tale che tutti i comandi e le funzionalità della vettura siano facilmente accessibili.

Il cure pulsante della nuova McLaren 750S è un V8 biturbo da 4,0 litri in grado di erogare 750 CV e 800 Nm, abbinato ad un cambio sequenziale a 7 rapporti. Le prestazioni, ovviamente, sono elevatissime. Per accelerare da 0 a 100 km/h bastano appena 2,8 secondi. Per raggiungere i 200 km/h, invece, sono sufficienti 7,2 secondi (7,3 secondi la Spider). La velocità massima raggiunge i 332 km/h. Spicca anche un nuovo impianto di scarico con terminali in acciaio inossidabile, più leggero di 2,2 kg rispetto a quello della 720S.

L'impianto frenante può contare su dischi carboceramici (anteriore 390mm; posteriore 380mm). Questa supercar dispone di cerchi da 19 pollici all'anteriore e da 20 pollici al posteriore con pneumatici Pirelli P-ZERO. La casa automobilistica ha anche migliorato il sistema di sollevamento del veicolo che permette di alzare il frontale dell'auto in soli 4 secondi per superare dossi o affrontare le rampe del garage senza "toccare". Rispetto alla 720S è stato rivisto anche l'assetto per rendere la nuova McLaren 750S ancora più veloce tra le curve.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Axe Capital

Prezzo indicativo?

Johnny

No, era un restyling di 12C. Cambiano solo il frontale, il paraurti posteriore e le coperture delle prese d'aria laterali.

Alessandro Pesaresi

Anche 650s era un modello nuovo

DjMarvel

750cv e 1300kg

Simone

Intendi a 750Cv?

Fede64

Bella e veloce, ma nata per andare dritto, nel misto ci vuole il made in Italy

Mpj

Il muso è inguardabile, invece di migliorarla l'hanno peggiorata, e non di poco!

DjMarvel

chissà se l'elettrico riuscirà mai ad arrivare a questi numeri

Cromage

McLaren sta lavorando benissimo negli ultimi anni!

uncletoma

S B A V

Paolo Giulio

Evoluzione e miglioramento della 720S... visto l'incremento di 30CV, aspetto quindi sereno la 795LT :-D

Johnny

Perché è una variante della 720S.
Di modelli in sé (al netto di P1 e serie limitate) ne hanno fatti quattro in pratica: MP4-12C, 570S, 720S e Artura. Tutte le altre sono solo varianti di potenza o le versioni pistaiole (LT).

Ratchet

"Nuova"

fire_RS

Parliamo pur sempre di auto da sogno eh. Però il design non mi fa impazzire, sono tutte uguali, capisco il family feeling ma farle tutte identiche o quasi crea solo confusione.

T. P.

sicuramente bella, almeno per me! :)

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro