Mercedes potrebbe eliminare gran parte dei modelli endotermici entro il 2030
Entro il 2030 punta ad eliminare la maggior parte dei suoi modelli con motore endotermico.

Mercedes vuole accelerare i suoi piani di elettrificazione per arrivare ad eliminare gran parte della sua offerta di modelli con motori endotermici entro il 2030. Tuttavia, il costruttore tedesco non intende fissare una data per l'addio definitivo ai motori a combustione. Infatti, molto dipenderà da quello che vogliono alcuni mercati, soprattutto quelli in ritardo nel processo di elettrificazione, dove l'infrastruttura di ricarica è ancora molto scarsa.
Secondo quanto riporta il rapporto di Automobilwoche che ha condiviso queste informazioni, anche le soluzioni ibride Plug-in potrebbero cessare di avere un ruolo all'interno dell'offerta del marchio dopo il 2030. Mercedes lavorerà nei prossimi anni per fare in modo di avere per ogni serie dei suoi modelli una versione elettrica. Per saperne di più pare che non si dovrà attendere molto. Il 22 luglio dovrebbe tenersi un evento in cui sarà illustrata più nel dettaglio la nuova strategia di elettrificazione del marchio tedesco. In questo appuntamento, dovrebbero essere annunciate anche nuove piattaforme e i dettagli del sistema operativo per le auto che Mercedes sta sviluppando.
Il rapporto non stupisce più di tanto in quanto di recente era uscita un'indiscrezione molto simile che sottolineava che il costruttore tedesco avrebbe anticipato di un anno il debutto dei modelli elettrici previsti originariamente per il 2024 e il 2025. Già allora si parlava di un evento che si sarebbe svolto prima della pausa delle vacanze estive.
ADDIO AI MOTORI ENDOTERMICI
Forse il costruttore non comunicherà la data per l'addio ai motori endotermici ma sicuramente non nasconderà i suoi ambiziosi obiettivi del suo progetto di elettrificazione. Se la strategia illustrata da questo rapporto sarà confermata, non sarà troppo diversa da quella di altre case automobilistiche tedesche. Volkswagen, per esempio, in Europa smetterà di vendere modelli endotermici entro il 2035, anche se continuerà a commercializzarli in alcuni Paesi fuori dall'Europa dove il processo di elettrificazione è ancora in ritardo.
Audi, invece, ha annunciato che dal 2026 lancerà solamente nuovi modelli elettrici con quelli endotermici che saranno venduti sino al 2033 anche se potrebbero essere ancora commercializzati in alcuni Paesi dove la domanda sarà ancora forte. Pare, comunque, che buona parte delle case automobilistiche stia arrivando a definire un obiettivo temporale più o meno preciso per la completa conversione alla mobilità elettrica in Europa. Per esempio, si ricorda che dal 2030 Jaguar, MINI e Fiat venderanno solo veicoli elettrici. Opel, addirittura dal 2028.
A questo punto non rimane che attendere ancora una decina di giorni per capire esattamente i piani di Mercedes.