Cerca

Mercedes-AMG valuta una GT Coupé elettrica ma serve il mercato

Mercedes-AMG sta valutando una versione elettrica della sua sportiva AMG GT Coupé ma l'investimento deve essere giustificato

Mercedes-AMG valuta una GT Coupé elettrica ma serve il mercato
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 set 2025

Mercedes ha presentato da poco la nuova GLC elettrica che ha portato al debutto diverse novità tecniche che vedremo in futuro su altri modelli della casa automobilistica. Sappiamo che il marchio tedesco sta lavorando pure ad una sportiva elettrica a marchio AMG, sostanzialmente l’equivalente a batteria della Mercedes AMG GT Coupé4 e sarà il primo modello a disporre della piattaforma  AMG.EA che successivamente sarà utilizzata anche come base per il nuovo “Super SUV” elettrico sempre di AMG. A quanto pare, la casa automobilistica starebbe valutando la possibilità di utilizzare questa piattaforma per un’ulteriore sportiva elettrica che possiamo vedere come una versione elettrica dell’attuale AMG GT Coupé.

MA DEVE ESSERE FATTIBILE

Al Salone di Monaco infatti, il numero uno di AMG Michael Schiebe ha affermato che sono in corso i lavori per verificare se una versione elettrica della GT a due porte sia fattibile.

C’è una discussione emotiva e una discussione razionale. Dal punto di vista emotivo, sì, dovremmo farlo. La domanda è se esista un mercato abbastanza grande da giustificare l’investimento necessario. Almeno dal punto di vista tecnologico, sappiamo come farlo.

Insomma, tecnicamente parlando non sarebbe un problema per Mercedes realizzare questa nuova sportiva. Tuttavia, bisogna prima capire ci possa essere un ritorno economico sufficiente. Un aspetto fondamentale per AMG è la clientela a cui si rivolgerebbe la nuova GT. Il marchio tedesco racconta che il modello endotermico viene oggi acquistato principalmente come seconda auto per “chi ama guidare”, quindi anche la versione elettrica dovrebbe concentrarsi su questo aspetto.

Al momento stiamo cercando di capire cosa sta succedendo sul mercato. E poi definiamo il target di quella specifica auto.

Non ci sono quindi tempistiche. La tecnologia c’è e quindi se la casa automobilistica dovesse osservare un aumento dell’interesse per le sportive elettriche di questa tipologia, potrebbe accelerarne il progetto. Se dovesse arrivare, la controparte endotermica non verrebbe eliminata e su questo Schiebe è stato molto chiaro affermando che l’attuale sportiva sarà comunque aggiornata e migliorata.

Direi che abbiamo avuto molto successo con la nostra GT a due porte con motore a combustione interna. Quindi ci concentreremo prima su quella, e poi vedremo quando sarà il momento giusto per lanciare un’auto elettrica a due porte.

Dunque, Mercedes valuterà come evolverà il mercato e poi deciderà se portare avanti questo progetto per una nuova sportiva elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento