Cerca

McLaren lavora ad una nuova supercar ibrida erede della P1. Debutto nel 2026

Nel 2028 potrebbe arrivare anche un SUV

McLaren lavora ad una nuova supercar ibrida erede della P1. Debutto nel 2026
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 apr 2023

McLaren sta lavorando su diverse novità di prodotto. Negli ultimi giorni, la casa automobilistica ha presentato la nuova 750S, erede delle 720S, un modello caratterizzato da un V8 da 750 CV. A quanto pare, il costruttore è impegnato nello sviluppo di una nuova supercar a due posti della gamma "Ultimate Series" che dovrebbe arrivare intorno al 2026.

Informazioni che arrivano da Automotive News Europe che ha avuto modo di parlare con alcuni rappresentanti delle concessionarie McLaren che hanno partecipato ad un importante meeting del marchio a Woking. Dunque, le fonti di Automotive News Europe hanno raccontato che la casa automobilistica sta lavorando su questa supecar che potrà contare su di un powertrain elettrificato e su tecnologie derivate dal mondo della Formula 1.

Nello specifico, ci sarà un V8 abbinato ad un sistema ibrido di nuova generazione (probabilmente Plug-in) molto più leggero di quello utilizzato oggi da McLaren. Non sono stati aggiunti dettagli ma probabilmente il riferimento è al sistema Plug-in della McLaren Artura (che in futuro sarà proposta anche in altre varianti). La nuova sportiva dovrebbe essere l'erede della McLaren P1 e disporrà anche di una monoscocca in fibra di carbonio di nuova concezione che permetterà di ridurre il peso complessivo della vettura.

ARRIVA ANCHE UN SUV?

Dal meeting con le concessionarie a Woking è emerso un ulteriore dettaglio interessante. McLaren, infatti, ha fatto sapere che nel 2028 arriverà una "nuova classe di vetture". In particolare, dovrebbe debuttare un veicolo a 4 porte e a 4 posti. Non sarebbero stati aggiunti ulteriori dettagli ma tutto farebbe pensare che possa essere in arrivo il primo SUV di casa McLaren. Al riguardo, già in passato erano emerse indiscrezioni sul fatto che il costruttore  fosse al lavoro su di un SUV. Del resto, anche i marchi sportivi oggi stanno entrando in questo segmento, basti pensare alla recente Ferrari Purosangue.

In alternativa, si potrebbe trattare di una berlina ad alte prestazioni che potrebbe diventare l'ammiraglia del costruttore. Per capirne di più bisognerà pazientare. Possibile che nel corso dei prossimi mesi possano arrivare ulteriori informazioni sui piani di lancio dei nuovi modelli di casa McLaren.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento