
10 Aprile 2022
Maserati ha un ambizioso piano legato all'elettrificazione della sua gamma di vetture. Come raccontato dal costruttore pochi giorni fa, entro il 2025 tutti i suoi modelli avranno una versione 100% elettrica. Inoltre, entro il 2030 l’intera gamma Maserati sarà completamente elettrica. In quella occasione, il costruttore aveva condiviso anche i primi teaser della GranTurismo Folgore, il primo modello 100% elettrico che porterà al debutto nel corso del prossimo anno.
Vettura che, pochi giorni prima, era stata protagonista di una serie di scatti spia durante i test che Maserati sta conducendo nel Nord Europa. Adesso, spuntano anche le foto spia della Grecale Folgore, la versione elettrica del nuovo SUV che il costruttore porterà al debutto nella giornata di domani 22 marzo. SUV che si fa vedere anche in compagnia della GranTurismo Folgore. Che si tratti della Grecale elettrica lo si può notare chiaramente dalla livrea mimetica con le scritte "Folgore". Inoltre, si vede chiaramente che non sono presenti i terminali di scarico. Il SUV dispone pure dei cerchi in lega con design aerodinamico visti sulla GranTurismo Folgore.
Come la GT elettrica, anche il modello a batteria della Grecale debutterà il prossimo anno. Possibile che qualche informazione in più arrivi già domani con il lancio della versione endotermica. Il camuffamento non permette di notare le differenze estetiche con il modello con motore a combustione. Per esempio, proprio vista l'assenza del propulsore endotermico, il frontale potrebbe presentare alcune modifiche a livello di mascherina e prese d'aria.
Che powertrain utilizzerà la Grecale Folgore? Quando Maserati parlò per la prima volta delle sue future elettriche, affermò che sarebbero state dotate di tre motori elettrici. Effettivamente, per la GranTurismo Folgore, la casa automobilistica ha confermato la presenza di tre unità per oltre 1.200 CV di potenza.
Visto il tipo di vettura, difficilmente si può immaginare che la Grecale possa avere così tanta potenza ma la presenza di tre motori elettrici permetterebbe al SUV di poter contare sulla trazione integrale. Possibile che anche su questo fronte arrivino maggiori dettagli nella giornata di domani.
[Foto spia: Motor1.com]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Per vederle in anteprima basta fare un salto a Modena e dintorni. Spesso sono sulle strade a dare i test.
emh non proprio, era stato detto che tutte le versioni ad alte prestazioni 800V saranno con tre motori, sulla Grecale non si sa se sarà a 800V
Allora Levantina
Siamo a livelli navali con 12K CV :D
non bastano le batterie
27 secondi di delirio automobilistico garantito!
(secondo ciclo NEDC)
12000Cv sulla grecale mi sembrano un tantino eccessivi ahahah, ma non doveva essere su base Alfa Romeo?
Mi sembrava familiare.
Altrimenti era l'auto di Barry Allen.
si, è anche il nome della brigata dei paracadutisti
Io l'avrei chiamata Ponente, per solidarietà ai liguri.
Ma la Folgore non son mica paracadutisti?
per lo stesso motivo per cui Macan non si chiama Mini Cayenne, commercialmente fa schifo
semmai Levante "mini"
più piccola
Perchè non l'han chiamata Levante 2?