
01 Febbraio 2022
09 Dicembre 2021 1
No, beh. Anche se ha l'abito rosso in perfetto stile natalizio, non significa che quella che stiamo guardando nelle foto spia di questo scritto sia per forza l'automobile di Babbo Natale. Strizzando meglio gli occhi si puo' capire che stiamo osservando la nuova Maserati Grecale, presumibilmente in versione Trofeo.
La sua camuffatura, degna di Santa Claus, la riveste in toto. Pure i cerchi non sono stati risparmiati, lasciando fuori solo una piccola porzione dei fari a LED. La rivale della Porsche Macan è in ritardo per il suo lancio sul mercato Automotive a causa della crisi dei chip e dei semiconduttori, ecco che allora c'è un po' di tempo in più per scorrazzare tra le imbianchiate strade e testare al meglio tutti i componenti, in compagnia dei collaudatori.
Esteticamente, abbiamo imparato a riconoscere le sue velleità estetiche; cofano nerboruto, forme scolpite sui lati e la calandra che mostra due ampie prese per l'aria e la generosa griglia del radiatore con i listelli verticali. Puo' non esserci il tridente al centro? Certo che no. Eccolo lì in bella mostra. L'abitacolo è stato spostato verso la coda, per slanciare al meglio la vettura, con il tetto discendente che incontra lo spoiler e si fonde con il lunotto posteriore. Il lato-b è leggermente rialzato, con i quattro terminali di scarico che si mostrano ai lati. C'è pure l'accenno di un diffusore centrale.
L'allestimento Trofeo si posiziona sopra la versione GT e Modena, e potrebbe ottenere il V6 biturbo da 3,0 litri proprio dalla supercar MC20, con 621 cavalli e 730 Nm di coppia. Difficile, comunque, che la Grecale Trofeo avrà a disposizione una scuderia cosi ampia sotto al cofano, visto che questo la renderebbe più potente della sorella maggiore Levante Trofeo da 580 CV. Quindi la logica ci dice che avrà un propulsore depotenziato con circa 400 CV.
Indipendentemente dalla versione, tutti i modelli della Maserati Grecale vanteranno la trazione integrale, con la Trofeo che dovrebbe essere in grado di inviare più coppia all'asse posteriore utilizzando la mappatura più sportiva. A braccetto con il propulsore ci sarà un cambio automatico a otto rapporti, di serie su tutta la gamma.
Il crossover-SUV più piccolo di Maserati girerà sulla piattaforma Giorgio condivisa con Alfa Romeo Stelvio (e Giulia), portando in dote carreggiate più larghe e sospensioni pneumatiche regolabili. Maserati Grecale Trofeo cercherà di battagliare con la Porsche Macan verso la primavera del 2022, quando è prevista la sua uscita. Da segnalare che dal 2024 in poi, la Macan termica si ritirerà dal mercato, per lasciare spazio alla sua sola versione EV.
[Foto spia:Motor1.com]
Commenti
2.0 MHEV 330 CV
2.9 V6 510 CV
Forse una MHEV da 250.... per i nostri politici....e una PHEV....per quelli comunitari