
25 Gennaio 2022
Ciò che doveva essere non è stato. Inizialmente il marchio del Tridente, Maserati, avrebbe dovuto svelare il suo imponente crossover Grecale il 16 novembre, ma a causa della continua crisi dei chip l'Azienza ha deciso di spostare l'uscita e la conseguente presentazione in quel della primavera del prossimo anno.
Eppure, ad alcuni selezionatissimi punti vendita è stata data l'opportunità di vedere e toccare con mano il Grecale, nonchè di guidare alcuni veicoli di post-produzione. Successivamente a questa tornata di primi test drive, si sono diffuse in rete alcuni rumors che riguarderebbero il propulsore.
La testata Autocar riferisce che il Grecale sarà dotato di un motore a quattro cilindri da 2.0 litri turbo dotato della tecnologia mild-hybrid. Il propulsore è lo stesso conosciuto su Ghibli e Levante Hybrid, ma per la nuova Maserati Grecale 2022 la sua potenza sembra essere stata leggermente rivista al ribasso, per arrivare a 296 CV (221 kW) e riuscire anche a produrre 450 Nm di coppia.
Mancano all'appello circa 29 CV (22 kW) ma dagli ultimi dati riversati in rete, sembra comunque che la Maserati Grecale possa fregiarsi di uno 0-100 km/h bruciato in 5,6 secondi per poi lanciarsi senza problemi fino a una velocità massima 240 km/h.
Quasi 300 CV per la nuova Grecale non vi bastano mica? Allora sarete ben contenti di sapere che gli acquirenti che cercano più potenza potranno ottenere una versione depotenziata del V6 biturbo da 3,0 litri preso in prestito dalla Maserati MC20 capace di 621 CV (463 kW) e 730 Nm di coppia. Per ora non si sa che fetta di potenza sarà riservata al nuovo SUV-Crossover.
Indipendentemente dal motore scelto, entrambi i propulsori dotati di un cambio automatico a otto rapporti e di un sistema di trazione integrale mutuato dall'Alfa Romeo con quest'ultima capace di produrre maggior coppia dall'asse anteriore nel caso si scelgano mappature di guida più votate all'assetto sportivo.
Inoltre la Maserati Grecale, in un secondo momento, sarà proposta in una versione 100% elettrica.
[Foto spia: CarScoops]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti