
22 Dicembre 2021
18 Ottobre 2021 21
La nuova Maserati Grecale era attesa per il 16 novembre, ma il SUV - molto importante per la strategia di crescita del marchio italiano - è stato rinviato alla primavera del 2022, senza una data esatta. Il motivo che ha spinto il costruttore a questa decisione è legato prevalentemente alla crisi dei chip.
La Global Premiere di Grecale originariamente prevista per il 16 novembre prossimo è posticipata alla primavera del 2022, in considerazione della situazione contingente relativa alle interruzioni della catena di fornitura di componenti chiave per completare il processo produttivo delle vetture. In particolar modo, a causa della scarsità di semiconduttori, la quantità di produzione non consentirebbe di rispondere adeguatamente alla domanda globale attesa.
Il nuovo SUV, infatti, disporrà di molte soluzioni avanzate, anche sul fronte dell'infotainment. Dunque, farà largo uso dei semiconduttori. Mancando queste importanti componenti, Maserati è costretta a rinviare il lancio della nuova vettura visto che non avrebbe la possibilità di mantenere una produzione adeguata.
C'è comunque un dettaglio importante da sottolineare. Il marchio italiano menziona comunque il 16 novembre come una data da appuntare sul calendario. Non è chiaro il motivo: possibile che siano comunicati maggiori dettagli sul SUV. Magari si dirà qualcosa di più sulle novità tecniche e sui motori. Già sappiamo che la Grecale, in futuro, sarà proposta anche in versione 100% elettrica. Maserati potrebbe quindi sfruttare l'appuntamento del 16 novembre per raccontare qualcosa di più di questa versione.
Speculazioni se ne possono fare molte, comunque. L'unica cosa certa è che il debutto ufficiale è rimandato al prossimo anno.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Tonale concept partorito in tre mesi....su un traliccio di tubi e piastre....nel Marzo 2019 diventerà una vettura di serie ad inizio 2022.....tre anni
La matematica è un pignone....direi.
MB consegna ad un anno
Toyota, Audi, Skoda....annunciano stop alla produzione.
ALFA ROMEO e Maserati o STELLANTIS intera non possono?
Potevano presentarla lo stesso per poi metterla in commercio con attesa consegna ad un anno....come sta facendo MB.
Avrebbero fatto tacere i soliti gufi.... sicuramente....che non aspettavano altro.
Non è che lo hanno fatto per farlo durare di più (cosa che appunto non ha alcun senso), Imparato voleva che fosse migliorato il sistema PHEV. Se fosse meglio magari lasciare come era non so, però non è che si sono svegliati un giorno e hanno deciso di rimandare perché non avevano nulla da fare.
E poi l'hanno detta la ragione del rinvio.
Levante è davvero bella. Stelvio idem. Può uscire bellina, dai, poi ovvio che non sarà mai una Granturismo.
Pensare che un D-Suv possa avere quel livello di estetica è una illusione.
Sarà sicuramente bello, ma non allarghiamoci troppo con le speranze.
Con la tonale lo hanno fatto.
L' avrebbero...cosa che non è successa.
Ma come? Di solito presentano le auto due tre anni prima per poi venderle quando saranno già obsolete, strano! Quindi nemmeno una presentazione, così giusto per incuriosire qualche potenziale cliente?!
Il mercato auto è diventato una giungla, una guerra all'ultimo morto. Puo anche essere, ad esempio, che aspettano tempi piu maturi per presentare una vettura elettrica, il prossimo anno sara piu vendibile, e comunque dopo pochi è già bruciata, i modelli si cannibalizzaziono velocemente
Se imparato non la avesse rinviata…la tonale l'avrebbero presentata a settembre
far durare di più il lancio?
... per chi ci vuole credere. ^_^
Alla Fiat e all'Alfa devono essere rimasti senza chip da un decennio circa... ^_^
Anche per la Tonale, avevano già previsto 4 anni fa la crisi dei chip...
Beato te :)
Speriamo, perchè se è bella, la compro.
A parte il fatto che non ha alcun senso, dubito che abbiano rimandato la presentazione di un veicolo per cui avevano già iniziato la campagna marketing così tanto per.
Aspetta a dirlo, non è ancora uscita. Magari ti stupisce in positivo.
Comunque il design di Granturismo, Quattroporte e Ghibli è veramente fantastico.
secondo me è una scusa per rinviare il lancio del modello e così farlo durare di più..altro che crisi chip.
Il frontale dei vecchi modelli era MOOOLTO più accattivante.
Peccato, proprio ora che volevo cambiare la macchina.