La Toyota RAV4 Hybrid si posiziona come una scelta di riferimento tra i SUV medio-grandi, offrendo un equilibrio tra design deciso e funzionalità. La sua lunghezza importante garantisce uno spazio interno generoso, con un abitacolo comodo e un bagagliaio capiente, rendendola ideale per famiglie e professionisti. Tuttavia, queste dimensioni possono risultare un limite nei contesti urbani, dove manovrare in spazi stretti potrebbe rivelarsi meno agevole.
La gamma propone varianti full hybrid e plug-in hybrid. La prima, disponibile con trazione anteriore o integrale, combina un motore a benzina da 2.5 litri con un'unità elettrica, offrendo consumi contenuti soprattutto in città. La versione plug-in hybrid, invece, si distingue per la batteria di maggiore capacità, che consente di percorrere diversi chilometri in modalità elettrica, riducendo l'impiego del motore termico nei tragitti quotidiani. Tuttavia, nelle versioni plug-in, la capacità del bagagliaio è leggermente ridotta per l'alloggiamento della batteria.
L'interno della RAV4 si caratterizza per la semplicità e la funzionalità dei comandi, con un sistema multimediale dotato di display da 9 pollici che facilita la navigazione e l'intrattenimento. Le ampie manopole del climatizzatore, facilmente raggiungibili, rappresentano un ulteriore punto a favore durante la guida.
Le versioni partono dalla "Active", che offre una dotazione di base completa, passando per la "Style", che enfatizza un design più ricercato, fino alla "Adventure", pensata per chi predilige un look robusto e orientato all'outdoor. Al vertice si trovano le plug-in hybrid, come la "Dynamic+" e la "Style+", che integrano tecnologie avanzate e un approccio più sostenibile alla mobilità. In autostrada e nei percorsi extraurbani, il baricentro ben studiato della RAV4 assicura una stabilità apprezzabile, anche se in città le dimensioni generose possono rappresentare un compromesso in termini di praticità.







