
29 Agosto 2022
Il mercato delle batterie per le auto elettriche sta crescendo e LG Energy Solution intende aumentare la produzione per poter soddisfare le crescenti necessità di accumulatori da parte dei suoi clienti. Per questo, l'azienda sta valutando potenziali siti per la costruzione di una nuova fabbrica in Europa. Inoltre, intende potenziare le sue attività in Asia. Tuttavia, non ci saranno nuovi investimenti in Cina in quanto l'aumento dei costi e i blocchi per fronteggiare la ripresa dei contagi del pericoloso virus stanno pesando sui profitti.
Molto interessante il fatto che la società che fornisce celle a costruttori del calibro di General Motors, Ford, Volkswagen e Tesla, intende incrementare la produzione anche per rispondere alla crescente richiesta di celle cilindriche in Europa. Purtroppo, nulla è stato detto su quanto l'azienda intende investire nello stabilimento europeo e su quando inizierà a costruirlo. Non ci sono nemmeno indiscrezioni su dove potrebbe essere realizzato. C'è la possibilità che LG Energy Solution possa arrivare a scegliere l'Italia? Per il momento è impossibile dirlo.
Sicuramente, se il progetto sarà portato avanti, nel corso dei prossimi mesi emergeranno ulteriori informazioni. Inoltre, l'azienda coreana ha fatto sapere che sfrutterà i suoi siti di produzione asiatici al di fuori della Corea del Sud e della Cina, come la sua joint venture per le batterie con Hyundai in Indonesia, per rispondere meglio alle richieste dei clienti.
Pare, inoltre, che LG Energy Solution stia rivalutando il suo investimento di circa 1,29 miliardi di dollari per la costruzione di un nuovo impianto di produzione in Arizona. Non c'è stato alcun cambiamento nella domanda di batteria dei clienti ma l'aumento dell'inflazione e dei costi della logistica e di costruzione potrebbero portare la società coreana a rivedere i suoi piani. A causa delle mutate condizioni di mercato del Nord America, la nuova fabbrica potrebbe non essere più realizzata. Comunque, tra circa tre mesi dovrebbe arrivare una comunicazione ufficiale su questo progetto americano.
Infine, LG Energy Solution intende iniziare a commercializzare nel 2023 le celle LFP prodotte in Cina e aggiungere una nuova linea di produzione di batterie LFP presso il suo stabilimento nel Michigan nel 2024 per soddisfare la domanda in Nord America.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
wow !!
Veramente proprio un sacco di gente ... il recycling delle batterie esiste da decenni e poi c’è tutto un mondo che si sta muovendo a grande velocità … la Umicore di Antwerpen Belgio, un azienda fondata 200 anni fa oggi è uno dei leader del settore, con sedi in Svizzera, Germania e Francia … 2011 hanno fatto un accordo con TESLA, BMW ed altri costruttori europei. Negli USA è la Kinsbursky Brothers da oramai trent’anni ad occuparsi del recycling … Canada : Li-Cycle … In Svezia due ex-manager della Tesla hanno creato la Northvolt, mettendo su 2019 una Gigfactory che si occupa del recycling e produzione di batterie e ne stanno costruendo altre tre. Negli USA è nata la Redwood Materials, creata da JB Straubel, ex-Chief Tecnology Officer della Tesla che oggi rifornisce la Panasonic che è fra le prime aziende ad avere iniziato la produzione di batterie composte da 100% di materiali riciclati.
"nessunoh pensah alle batterieh esausteh"
Secondo me in psichiatria ci vanno prima i puristi batteriologici.
Notizie come queste vanno centellinate, per non riempire le psichiatrie di putinisti termicari.