LG punta a produrre celle 4680 per Tesla dal 2023
LG punterebbe a produrre celle 4680 per Tesla a partire dal 2023 in una nuova fabbrica in America o in Europa.

LG Energy Solutions punta a realizzare celle 4680 per le auto elettriche di Tesla a partire dal 2023 e per questo starebbe valutando diversi nuovi siti produttivi in America o in Europa, almeno stando ad un nuovo rapporto di Reuters che cita due persone a conoscenza dei fatti. Tuttavia, la casa automobilistica americana non avrebbe ancora sottoscritto alcun accordo che andrebbe ad ampliare l'attuale ruolo di LG come fornitore di celle per le batterie.
Per il momento, Tesla ha aumentato in maniera importante gli ordini per le celle 2170 utilizzate nelle Model 3 e Model Y prodotte all'interno della Gigafactory in Cina. Poco tempo fa, il produttore coreano ha comunicato alla stampa locale che prevede di realizzare in America una nuova fabbrica in cui produrre celle e sistemi di accumulo, per soddisfare le richieste della sua clientela. Nomi dei clienti non sono stati fatti ma a quanto riporta la fonte l'obiettivo è che la stessa Tesla decida di acquistare le celle.
Del resto, al Battery Day, Elon Musk aveva sottolineato la necessità di continuare a collaborare con i suoi partner per aumentare la produzione delle batterie. Sappiamo anche che LG sta allestendo la sua prima linea pilota di produzione per le celle 4680 nella propria fabbrica di Ochang in Corea del Sud. Celle il cui sviluppo non sarebbe ancora finito anche se sono già stati realizzati alcuni campioni. A quanto pare, per la produzione l'azienda dovrà superare alcune difficoltà tecniche.
Il produttore punterebbe dunque a realizzare le celle 4680 all'interno della fabbrica in America da offrire alla casa automobilistica che ha sempre bisogno di un maggiore numero di batterie per portare avanti i suoi piani di espansione. Per quanto riguarda l'Europa, sembra che LG stia guardando alla Spagna. Sappiamo, infatti, che il Governo di questo Paese vuoi usare i soldi del Recovery Fund per creare un consorzio pubblico-privato di cui farebbe parte anche Seat per realizzare una fabbrica per la produzione di batterie. In passato si era speculato che a questo progetto fosse interessata anche LG.
Dalle aziende coinvolte non giungono commenti al rapporto di Reuters. Per il momento, già si sa che Panasonic produrrà le celle 4680 per Tesla.
VIDEO