Lexus non punterà solo sui SUV elettrici

16 Maggio 2022 2

Lexus ha un ambizioso piano di elettrificazione della sua gamma di vetture. Come sappiamo, dal 2030 offrirà solamente auto elettriche nei mercati dell'Europa, del Nord America e della Cina. Tuttavia, non intende puntare solo sui modelli SUV. Come ha raccontato Spiros Fotinos, direttore di Lexus Europe, ad Autocar, non possono ignorare la domanda dei SUV a livello mondiale. In ogni caso, Lexus non ha cancellato i suoi progetti per modelli a batteria di altri segmenti.

Stiamo chiaramente lavorando su tipi di carrozzeria alternativi che ci consentirebbero non solo di offrire una gamma più ampia di veicoli, ma anche di soddisfare le ambizioni di crescita che abbiamo per l'Europa.

Lexus Electrified Sedan

Dunque, nonostante la nuova Lexus RZ 540e sia ancora un SUV e sia già previsto un futuro debutto di un ulteriore SUV elettrico, arriveranno anche modelli elettrici di altri segmenti. In passato avevamo visto immagini di alcuni prototipi tra cui una berlina a 4 porte con forme da coupé e una supercar. A quanto pare, il marchio giapponese intende portare avanti progetti simili per offrire ai suoi clienti una gamma diversificata di vetture a batteria.

Presto per capire come saranno ma sul fronte tecnico c'è una novità. Come sappiamo, oggi il Gruppo Toyota e dunque anche Lexus, per le nuove elettriche utilizza la nuova piattaforma e-TNGA progettata esplicitamente per le vetture a batteria. A quanto pare, Lexus non intende utilizzare solamente questa piattaforma per i suoi veicoli elettrici. Infatti, Spiros Fotinos racconta che la piattaforma e-TNGA è una buona base di partenza. Tuttavia, per un marchio con le loro ambizioni non basta. Dunque, stanno valutando anche ulteriori opportunità.

Superar elettrica Lexus

Sarà dunque molto interessante seguire i progetti di elettrificazione di Lexus. Per il momento, come accennato in precedenza, il marchio giapponese ha presentato da poco la Lexus RZ 450e che arriverà anche in Italia e che potrà contare su di un powertrain con doppio motore elettrico da 230 kW. La batteria presenta una capacità di 71,4 kWh. Il marchio giapponese si aspetta una percorrenza superiore ai 400 km.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
STAFF

Berline a 3 volumi. Le fanno ancora, se ne vedono poche perché in Italia si preferiscono le berline a due volumi o i SUV. Le tre volumi vengono viste troppo da "rappresentanti".

DjMarvel

sarebbe bello avere delle auto normali, da 4,5 metri basse come un tempo.

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7