Lexus, nuove immagini della sportiva elettrica. 0-100 km/h in 2 secondi

14 Febbraio 2022 32

Lexus offre un ulteriore piccolo anticipo dei suoi modelli elettrici che arriveranno in futuro. Come sappiamo, nel dicembre 2021, il Gruppo Toyota aveva fornito maggiori dettagli della sua strategia di elettrificazione. In particolare, aveva mostrato moltissimi prototipi di auto a batteria che nel corso dei prossimi anni arriveranno sul mercato. Parlando di Lexus, era stato affermato che l'obiettivo è quello di arrivare a offrire dal 2030 solo modelli 100% elettrici nei mercati dell'Europa, del Nord America e della Cina.

Tra i prototipi mostrati durante la presentazione erano presenti alcuni anche a marchio Lexus come il SUV RZ il cui modello di serie dovrebbe essere svelato nel corso del 2022. Tra i concept Lexus, aveva colpito molto anche quello di una sportiva elettrica. Adesso, la casa automobilistica giapponese ha condiviso molte immagini della vettura.

ISPIRATA ALLA LEXUS LFA

Il marchio giapponese spiega che la sportiva farà parte di una nuova gamma di elettriche che lancerà entro il 2030 con il marchio Lexus Electrified.

Attraverso Lexus Electrified, l'azienda mira a sfruttare appieno il potenziale dell'elettrificazione per aumentare il piacere di guida per tutti i suoi clienti. Assicurerà anche i benefici caratteristici della guida Lexus, un'esperienza al volante unica basata sulle risposte lineari del veicolo, coerentemente alle intenzioni del conducente, con la connessione senza soluzione di continuità della decelerazione, dello sterzo e dell'accelerazione.

Lexus racconta che questa vettura ad alte prestazioni si ispira alla Lexus LFA del passato. Sulle specifiche tecniche è stato detto molto poco ma sicuramente quanto basta per tenere alta la curiosità su un modello che sulla carta è già adesso molto interessante. Infatti, Lexus afferma che potrebbe disporre delle batterie allo stato solido che permetteranno di avere un'autonomia di oltre 700 km. Le prestazioni saranno elevatissime visto che la casa automobilistica parla di uno 0 a 100 km/h in circa 2 secondi.

Sicuramente bisognerà attendere molto per vederla su strada. Toyota aveva detto che le batterie allo stato solido dovrebbero debuttare entro il 2025 ma, inizialmente, solo sulle auto ibride per una ragione di costi e per ottenere quanti più feedback possibili per migliorarne lo sviluppo.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
number1

Sa in po' di viper e Tvr

nickmot

Sei sempre in coda al casello.

sassi

me cojoni sottolinea stupore e sbalordimento... direi che sarebbe più appropriata

Accapi

Me cojoni

sassi

stik4zzi signica "chi se ne frega"

comatrix

Stikazzi che bella O_o

Bella, non saprei, forse, ma almeno è innovativa!

8 minuti a 460kmh hai già fatto Rimini Bologna...

Gianca_82

Lexus, nuove immagini della sportiva elettrica. 0-100 km/h in 2 secondi, che non è altro che la durata della batteria.

ACTARUS

Si prende anche per andare a caricare gratis alla Lidl

Pistacchio
papau

Anche 2

Johnny

Una Chiron svuota il serbatoio in 8 minuti a 460km/h, non a 150.

Giorgio

Mi pare che le f1 facciano 1 pieno e girino 1 ora e mezza

Giorgio

Vero, uno che ama le supercar che siano elettriche non credo sappia guidare probabilmente :D

Giorgio

Non credo nessuno riesca ad andare per 8 min a 400 all'ora, ed anche se fosse, in 3 min fai il pieno :D
Qui anche con una ultramegasuperpower fast ci stai 2 ore quasi

Rocco Siffredi

Una chiron svuota il serbatoio in 9 minuti

ACTARUS

vedendo la "L" ho pensato subito fosse la nuova Lada Nivea

ACTARUS

Se non si schianta prima

armandopoli

va beh questo succede anche con il benzina però :-D

Giorgio

Se fai 3 accelerazioni da 0 a 100 da 700 km di autonomia sei già a 400 :D

Maicol.Mar

Assolutamente daccordo. Fosse vero 900Km di autonomia nel WLTP sarebbe assolutamente comparabile con le prestazioni di una vettura termica.

Ad onor del vero non so cosa poi voglia dire però quanto indicato, parlano di avere batterie allo stato solido che ancora non esistono per la produzione e vendita su larga scala e quindi non si sa ancora dove e quando potrà arrivare tale tecnologia. Ad ora sono solo bei progetti sulla carta.

Gigiobis

noOOO!
è una lexus, non una lapsus!

570gt

Non si può accostare alla lfa. La lfa aveva il miglior sound della storia dell'automobilismo moderno.

tulipanonero1990

Lapsus mio. Correggo.

Baz

ma dai? anche le normali auto a benzine/diesel 800km li fanno a velocita' normali e non a 180, che razza di commento e'?
25km/l li faccio solo quando rispetto i limiti, non quando faccio i 180 (ma nemmeno 130)

momentarybliss

Imprescindibile in strada fare da zero a cento in due secondi, del resto c'è chi è stato frustrato a vita a causa dall'umiliazione subita allo scatto del verde ai semafori

winzozzlagdroidiphogna

questo ti fa capire il livello di comprensione del testo del soggetto medio di hdblog nel 2022.
miobbio che gente.

eberg93
tulipanonero1990

Una Lotus non la prendi per farci viaggi lunghi, la prendi perché ami le auto e ami la loro concezione di sportiva (oltre che avere la grana per pagarle, chiaro).

domingo

700 Km a 90 chilometri orari.

T. P.

amme, mè piace! :)

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8