
16 Maggio 2022
Nella giornata di domani 20 aprile, Lexus porterà al debutto il suo nuovo SUV elettrico che si chiamerà Lexus RZ 450e. Si tratta di un modello molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica giapponese. Infatti, come sappiamo, sarà il suo primo modello a batteria basato su di una piattaforma dedicata. Parliamo della piattaforma e-TNGA, la stessa utilizzata sui modelli elettrici Toyota bZ4X e Subaru Solterra.
Rispetto ai modelli Toyota e Subaru, molto simili tra loro anche dal punto di vista del design, il SUV Lexus presenterà un look differente. Per tenere alta l'attenzione sulla presentazione di questo nuovo modello, nelle ultime ore Lexus ha condiviso un nuovo teaser che permette di vedere il profilo e la parte posteriore della vettura senza camuffamenti. In realtà, del design della vettura sappiamo già molto visto che del SUV sono state condivise diverse immagini nel corso degli ultimi tempi.
Quello che sarà interessante scoprire saranno le sue complete caratteristiche tecniche. Già sappiamo, per esempio, che il SUV disporrà dello sterzo elettronico con uno volante che assomiglia molto al volante "yoke" delle nuove Tesla Model S e Model X. Inoltre, potrà contare sul sistema Direct4 che ottimizza la coppia inviata alle singole ruote.
La Lexus RZ 450e disporrà di un powertrain dotato di due motori elettrici. Al riguardo, non è chiaro se troveremo le medesime unità presenti sulle Toyota bZ4X e Subaru Solterra. In questo caso, il SUV elettrico di Lexus potrebbe contare su 160 kW. Tuttavia, la concept car da cui deriva la Lexus RZ 450e disponeva di ben 400 kW. Questo farebbe pensare che il SUV possa disporre di maggiore potenza rispetto a quella offerta sui modelli Toyota e Subaru. Oppure, potrebbe essere un indizio che, in futuro, arriverà anche una versione maggiormente performante.
Si tratta di dettagli che scopriremo domani quando Lexus presenterà ufficialmente questa sua nuova vettura elettrica. Ricordiamo, infine, che Lexus, dal 2030, proporrà solamente auto elettriche nei mercati dell'Europa, del Nord America e della Cina.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti