Cerca

Lancia, la nuova ammiraglia si chiamerà Gamma. Nel 2025, la Ypsilon HF

La nuova ammiraglia arriverà nel 2026

Lancia, la nuova ammiraglia si chiamerà Gamma. Nel 2025, la Ypsilon HF
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 apr 2023

Il primo modello della strategia di rilancio della Lancia, come sappiamo, sarà la nuova generazione della Ypsilon che sarà sia ibrida e sia elettrica. Nel 2026, invece, arriverà la nuova ammiraglia. Di questo progetto, adesso, sappiamo qualcosina in più grazie a Luca Napolitano che durante la presentazione della concept car Pu+Ra HPE, ha fornito qualche ulteriore dettaglio.

L'ammiraglia di casa Lancia si chiamerà Gamma, avrà una lunghezza di circa 4,7 metri e sarà 100% elettrica. Arriverà nel 2026 ed è stata definita come una "sportback". In precedenza, si pensava che l'ammiraglia potesse chiamarsi Aurelia. Invece, la casa automobilistica ha scelto un diverso nome. Per questo modello si punta ad un mix di vendite del 50% in Italia e del 50% all'estero. Dal punto di vista tecnico, sappiamo che poggerà sulla nuova piattaforma STLA medium di Stellantis e che l'obiettivo è quello di offrire un'autonomia fino a 700 km.

Troppo presto, ovviamente, per parlare di motorizzazioni ma la piattaforma permette di realizzare vetture con uno o due motori elettrici. Lancia punta molto su questo modello tanto che Napolitano lo definisce "elegante ed innovativo". Un progetto molto interessante, almeno sulla carta. Per saperne di più, però, bisognerà attendere diverso tempo. Intanto, il marchio si concentrerà sul debutto della nuova generazione della Ypsilon. E anche su questo modello c'è una novità interessante.

LANCIA YPSILON HF

Dunque, nel 2024 arriverà la nuova Ypsilon. La novità, però, è che nel 2025 debutterà una versione più sportiva che si chiamerà Ypsilon HF. Rispetto al modello "standard", sarà più bassa, più larga di circa 4 cm e molto più potente. E sulla potenza, Napolitano parla di circa 240 CV. Non è stato chiarito se la Lancia Ypsilon HF sarà endotermica o elettrica. Tuttavia, si specula che questa versione più sportiva possa essere proposta solo con un powertrain 100% elettrico.

Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni da parte della casa automobilistica sul  progetto della nuova Ypsilon. Con il debutto a partire dal 2024, è probabile che nel corso dei prossimi mesi inizino ad arrivare ulteriori informazioni. La nuova Ypsilon, ricordiamo, sarà venduta anche in Europa e non solamente in Italia grazie alla nuova strategia di crescita del marchio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento