Cerca

KTM 890 Adventure R: ecco come cambia per il 2025

La nuova KTM 890 Adventure R 2025 trae ispirazione dalla KTMM 45O RALLY e si propone per avere ancora un ruolo da leader nella categoria delle moto off-road.

KTM 890 Adventure R: ecco come cambia per il 2025
Vai ai commenti 11
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 2 dic 2024

KTM 890 Adventure R si rifà il look per il 2025 e conferma il suo pacchetto meccanico. L'enduro stradale dell'azienda austriaca si è fatta conoscere nel tempo come una moto dalla ottime prestazioni in off-road e capacità ciclistiche di alto livello che hanno contribuito a renderla un punto di riferimento nel settore. 

DESIGN

Esteticamente la nuova 890 Adventure R richiama la sua sorella KTM 450 RALLY, da cui per altro trae ispirazione, grazie ad elementi come il parabrezza basso, parafango anteriore alto, carenatura stile rally e una protezione della carrozzeria migliorata. 

Il comfort del pilota comunque non assume un ruolo secondario, in quanto grazie all'impiego di una sella monopezzo, focalizzata sull'uso off-road, viene enfatizzata la mobilità e il grip. Infine a concludere il pacchetto estetico si trova il nuovo set di grafiche per il 2025. 

SPECIFICHE TECNICHE

La KTM 890 ADVENTURE R 2025, come anticipato, si ispira alla leggendaria KTM 450 RALLY, campionessa del Dakar, adottando un avanzato sistema di sospensioni WP progettato per offrire prestazioni eccellenti in ogni situazione. All’anteriore spicca una forcella WP XPLOR da 48 mm, mentre al posteriore un ammortizzatore WP XPLOR PDS assicura il massimo controllo e comfort, confermando l’affidabilità di una tecnologia ampiamente testata sul campo.

A completare il pacchetto tecnico, il cuore pulsante della moto è il potente e versatile motore bicilindrico parallelo LC8c da 889 cc, conforme agli standard Euro 5+, capace di sprigionare 105 CV e 100 Nm di coppia. Questa combinazione garantisce performance entusiasmanti sia su strada che nei percorsi più estremi.

TECNOLOGIA

Anche l’elettronica è degna di nota, offrendo ai piloti la possibilità di sfruttare appieno le potenzialità della moto sia su strada che nei percorsi in off-road. La moto dispone di tre modalità di guida di serie: STREET, RAIN e OFFROAD, che permettono di modulare il comportamento della moto e adattarlo alle diverse condizioni di terreno e clima.

In particolare, la modalità OFFROAD è abbinata all’ABS dedicato, ottimizzando la frenata sulla ruota anteriore mentre consente maggiore libertà di gestione al posteriore.

Inoltre, è disponibile una modalità opzionale RALLY, che offre un controllo avanzato del motore con dieci livelli di regolazione del traction control, dove il livello 10 corrisponde al massimo intervento del sistema.

La risposta dell'acceleratore Ride By Wire è personalizzabile su tre livelli, per un'esperienza di guida ancora più precisa e adatta a ogni situazione.

Infine, il modello MY25 include di serie la Connectivity Unit, che consente di collegare la moto all'app KTMConnect tramite Bluetooth, offrendo funzionalità come la navigazione Turn-by-Turn+, il controllo della musica e la gestione delle chiamate in arrivo direttamente dal display TFT.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento