KIA Charge, oltre 800 mila punti di ricarica in Europa. Come funziona e prezzi
Continua a salire il numero dei punti di ricarica accessibili attraverso questo servizio. Ecco come funziona e i prezzi

Le case automobilistiche per i clienti che acquistano un'auto elettrica oggi propongono un completo ecosistema di servizi che riguardano anche la ricarica. L'obiettivo è quello di proporre soluzioni che permettano di semplificare al massimo il rifornimento di energia. Per questo, KIA oggi propone ai clienti KIA Charge che permette di accedere ad un vasto numero di punti di ricarica in Europa utilizzando una sola app o tessera.
Servizio di ricarica che, adesso, è cresciuto e permette di accedere a più di 800.000 punti di ricarica in 29 Paesi europei, con un incremento del 10% rispetto al secondo trimestre del 2024 e del 39% rispetto al Q2 2023
COME FUNZIONA?
I clienti KIA dovranno solamente registrarsi e potranno immediatamente usufruire del servizio di ricarica attraverso l'app dedicata. Si potrà anche richiedere una tessera RFID da poter utilizzare in alterativa all'app. Grazie agli accordi di interoperatività sarà possibile accedere a molti dei principali network di ricarica in tutta Europa. I clienti hanno anche la possibilità di accedere alle oltre 4.200 stazioni di ricarica ultraveloci della rete IONITY.
Per poter ricaricare è necessario abbinare il proprio account ad una carta di credito su cui sarà addebitato il costo del rifornimento di energia. I clienti registrati possono sempre consultare i prezzi e accedere in tempo reale alle tariffe delle stazioni di ricarica nelle vicinanze. La fatturazione non avviene al termine della ricarica ma cumulativamente ogni mese. Per i possessori della nuova KIA EV9 è disponibile anche il servizio Plug & Charge.
QUANTO COSTA?
KIA Charge prevede due profili tariffari: Easy e Plus. Nel dettaglio, KIA Charge Easy è adatta a coloro che solitamente percorrono distanze abbastanza brevi ed effettuano la maggior parte delle ricariche a casa. Prevede un costo di attivazione di 7,49 euro ma non ci sono canoni mensili. Ogni sessione di ricarica prevede il pagamento di 0,59 euro. Il prezzo a kWh varia poi da colonnina a colonnina (info direttamente sull'app).
KIA Charge Plus, invece, è pensata per tutti coloro che utilizzano principalmente stazioni di ricarica pubbliche e vogliono approfittare di uno sconto del 15% rispetto alla tariffa KIA Charge Easy su tutte le reti di ricarica a esclusione di IONITY. Nessun costo per le sessioni di ricarica. Il prezzo dell’energia applicato sarà quello ufficiale del gestore del punto di ricarica a cui sarà detratto lo sconto. Per questo abbonamento non è previsto un costo di attivazione ma c'è un canone di 4,99 euro al mese.
Per chi effettua molte ricariche presso le stazioni IONITY è disponibile il pacchetto IONITY Power. A fronte di un canone di 7,49 euro al mese si otterrà uno sconto di 20 centesimi sulla tariffa standard di IONTY (0,79 euro a kWh in Italia).