Mercato auto Europa, la Kia e-Niro è l'elettrica più venduta a gennaio 2022
Nel mese di gennaio 2022 continuano a crescere le elettriche in Europa: la classifica.

Gennaio 2022 non è stato un mese positivo per il mercato auto europeo. I dati raccolti da JATO Dynamics in 26 mercati europei mostrano che il mese scorso il mercato automobilistico europeo ha registrato i peggiori risultati dal 1991, con un totale di 811.332 nuove auto immatricolate.
Si tratta di un calo del 2,4% rispetto al gennaio del 2021 e del 20,8% rispetto allo stesso mese del 2020. Un primo mese del 2022 complesso per il settore automotive in cui, però, sono andate bene le auto elettriche e le ibride Plug-in. Secondo i dati di JATO Dynamics, le immatricolazioni di veicoli BEV e di quelli PHEV hanno totalizzato nel mese 149.400 unità, in aumento del 36% rispetto a gennaio 2021 e del 105% rispetto a gennaio 2020. Tuttavia, la crescita delle elettriche e delle Plug-in non è bastata a compensare il calo del 27% delle immatricolazioni dei diesel e il calo dell'1% delle immatricolazioni dei modelli benzina.
Inoltre, le 100% elettriche sono cresciute del 73% rispetto a gennaio 2021, rappresentando il 54% del segmento delle auto alla spina.
TOP 10 DELLE ELETTRICHE E DELLE PHEV
Venendo alla classifica delle vendite di gennaio 2022, tra le elettriche al primo posto troviamo la Kia e-Niro con 4.049 immatricolazioni. Seconda piazza per la Renault Zoe con 3.338 immatricolazioni. Terzo gradino del podio per la 500 elettrica con 3.276 immatricolazioni. Da evidenziare anche il quarto posto della Hyundai Kona Electric e il sesto della Dacia Spring.
Non appare nella top 10 delle BEV la Tesla Model 3. Un dato che non stupisce troppo visto che sappiamo che le consegne delle auto elettriche dell'azienda di Elon Musk sono discontinue. Venendo ai modelli PHEV, in prima posizione troviamo la Peugeot 3008, al secondo la Volvo XC40 e al terzo la BMW Serie 3.
E guardando alla classifica assoluta di gennaio 2022, l'auto più venduta in Europa è stata la Dacia Sandero con 17.558 immatricolazioni. Secondo posto per la Peugeot 208 e terzo per la Peugeot 2008. Solo quarta la Volkswagen Golf.
Da evidenziare pure che il mese scorso sono stati immatricolati 402.900 SUV, che rappresentano il 49,7% del mercato, la quota di mercato mensile più alta mai registrata per questi veicoli. Si tratta dell'ennesimo segnale di come questo segmento stia aumentando sempre di più la sua importanza.
[Fonte dati: JATO Dynamics]