
13 Gennaio 2023
Una versione della Jeep Avenger con trazione integrale si farà ma arriverà solamente nel corso del 2024. La conferma arriva direttamente da Antonella Bruno, numero uno delle attività europee della Jeep, all'interno di un'intervista con Auto Express. Che potesse arrivare una versione 4x4 della nuova Avenger non è una novità. Ricordiamo che ancora prima della presentazione ufficiale del B-SUV si era parlato di una versione a 4 ruote motrici. Inoltre, al Salone di Parigi 2022, la casa automobilistica aveva presentato la Jeep Avenger 4x4 Concept.
Finalmente, abbiamo maggiori dettagli sulle tempistiche del debutto di questo nuovo modello. Tuttavia, chi si aspettava che la versione 4x4 potesse arrivare in tempi rapidi, probabilmente rimarrà deluso. Per il lancio della Jeep Avenger 4x4 bisognerà aspettare almeno un altro anno.
Per il momento non ci sono informazioni precise su come sarà strutturato il powertrain della versione a trazione integrale. Sicuramente, per dare trazione alle ruote posteriori, sarà utilizzato un motore elettrico posto sull'asse posteriore. Tuttavia, non sappiamo con certezza se la 4x4 sarà una 100% elettrica o un'ibrida Plug-in. Anche la stessa Antonella Bruno non è voluta entrare nei dettagli su questo tema.
Ci sarà comunque modo di scoprirlo nel corso dei prossimi mesi visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Nel frattempo, la Jeep Avenger continuerà ad essere proposta con la trazione anteriore e con un powertrain elettrico da 156 CV e, in Italia e Spagna, anche con un motore benzina da 100 CV. Modello su cui Jeep punta molto e che di recente si è aggiudicato il prestigioso premio Car of The Year 2023.
Jeep, dunque, nel 2024 allargherà la gamma della nuova Avenger con un modello a trazione integrale. Non rimane che attendere maggiori informazioni sul suo futuro arrivo.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Porta il tuo nulla tra le tue caste
La vedo proprio magra allora, perché non è che l’auto che il concessionario ti vende a 20 a lui costa 10, eh.
Ovvio che la casa madre se non ha intermediari può fare un noleggio a prezzo inferiore, ma è impossibile secondo me che eliminino anticipo e maxi rata finale.
Magari diminuiranno un minimo ma non credo possano sparire del tutto.
Mi verrebbe da dire, che sei suonato in modo pesante. Ma la sai riconoscere l'ironia quando la vedi? Ho sei solo affetto da deliri di superiorità?
Il punto non è che destino avrà un'automobile, da chi verrà usata o come. Ma come siete abituati voi dal Lazio in giù
Si ma tieni conto che questi veicoli verranno noleggiati dalle stesse case madri che punteranno al servizio in abbonamento
Moriranno i rivenditori di auto secondo me.
Avremo solo "vetrine" che lavoreranno su profitti da auto noleggiate.
Quelle auto, non vedranno mai un metro di strada bianca, figuriamoci una strada dissestate, o parzialmente dissestate. Le vedrai girare in città. Il fatto che sia più rialzata da terra, etc etc, lascia il tempo che trova, perché sarà l'ennesimo suv/crossover che gira per la città (mica in montagna). Ergo le sue specifiche sono adatte per l'unico usa reale di questo mezzo, salire sui marciapiedi, la classica sosta selvaggia
Ok giustissimo non fa una piega. Esistono tante persone per bene nonostante non dispongano di conti correnti a 5 zeri. Ma non deve essere un pretesto per manifestare la propria insoddisfazione su un commento di un social
Il potere o il non potere spesso non dipende dalla skill, ma dal dove nasci e cresci. Se a parità di lavoro il mio omologo Trentino guadagna il 50% in più “perché è in Trentino”, non è che ci possa far molto. Io sono un sistemista senior e guadagno meno dei miei colleghi junior dell’help desk di primo livello che lavorano in Lussemburgo. Non gliene faccio una “colpa”, buon per loro, però non è che abbiano fatto un granché per meritarselo, sono semplicemente nati nel posto “giusto”.
i peli di
FlGAFCA tirano di più, è risaputo:-)
Non è possibile. A meno che non inizino a differenziare le rate a seconda dell’età della macchina, iniziando a noleggiare anche auto usate.
Perché se io noleggiatore compro una Stelvio a 70K e te la affitto senza anticipo e senza rata finale anche per 5 anni obbligatori, con la rata attuale anche arrotondata per eccesso a 800 euro al mese, fanno 48 mila euro in 5 anni. Cui vanno aggiunti tagliandi, gomme e assicurazione che per te sono inclusi (quindi gratis) ma per me noleggiatore dubito. Se dopo 5 anni arrivederci e grazie, come recupero i 22 mila euro che mancano per arrivare ai 70 mila che avevo speso?
Ah ok. E siete abituati a parcheggiare sui marciapiedi?
A casa mia, di proprietà
Infatti è una pagliacciata.
Se questo è il oro scopo devono fare rate accessibili senza anticipo e senza maxirata
Sei tu che non hai capito ma non ti biasimo. C'è chi può e chi non può, questi ultimi tendono generalmente a disprezzare ciò che orbita al di la delke proprie possibilità
Sono le auto per cretini quelle che vendono
Primo, rispondevo in modo ironico a un commento che parlava di quelli che volevano il diesel, come quando uno scrive "aspetto i soliti che scrivono scaffale" e rispondi con scaffale, ma questo è un altro discorso.
Secondo, da quel che hai scritto sui motori a reazione presumo che tu creda ancora alla favola del downsizing a tutti i costi.
e certo...chiamiamo i latinisti ora X'D
dovrebbero interessare visto che senza trazione integrale rimane un'auto per cretini.
Il NLT andrebbe anche bene, il problema è che è un mutuo camuffato da noleggio.
Finché dovrai pagare un anticipo e una maxi rata finale, per me non si può parlare di noleggio.
Noleggio è “ti chiedo la macchina X per Y anni, me la fai pagare Z al mese, dopo gli Y anni vedo se continuare con la macchina X, un’altra macchina W o iniziare ad andare a piedi, senza che nulla sia dovuto al noleggiatore”. Il problema è che questo scenario è irrealizzabile perché poi la società di noleggio non sa che farsene dell’auto che mi ha noleggiato nuova per Y anni e che si ritrova poi sul gobbone col valore residuo bassissimo e difficilmente ammortizzabile.
La coppia serve eccome a prescindere dal saper guidare o no
La coppia non serve a nulla.
Tutto sto pippone e non hai manco capito il senso del suo commento...
Il degrado è vostro che siete usciti da sotto un sasso e non sapete interpretare i commenti...
Dove vivi tu?
Che c'è da spiegare? Uno che pensa di usare l'auto solo per salire sui marciapiedi ha esplicitamente confidato almeno 3 aspetti della realtà che lo circonda o che è abitato a frequentare:
1 che è abitudine parcheggiare in modo selvaggio
2 Inosservanza del codice della strada e dell'educazione civica
3 ragionare per stereotipi, qui non voglio infierire.
Ora, ti invito a fare un giro nel triveneto o comunque nel nordest e riscontrare quanto frequenti siano certi atteggiamenti, per non parlare qui in Trentino dove certe cose non esistono proprio.
Sei mal informato i peli di FlGA tirano di più è risaputo
Visto che sei una persona moderna che ne mastica:
perché non trainato da bue che soffre di meteorismo?
Concordo
Jeep ha sempre fatto versioni offroad (allestimento TrailHawk), pure del Renegade c'era
Sicuramente il grafico ha fatto un ottimo lavoro, perché guardando altre foto cercate in rete non mi hanno fatto lo stesso effetto di questa.
tutti con le auto aziendali.
È arrivato il progetto europeo della sostenibilità che affronta non solo la questione auto.
Ma restando in tema auto il progetto mira a 0 auto possedute da privati, quindi solo auto a noleggio a lungo termine.
Ora mi spiego i prezzi folli in continuo aumento...
ah beh se fosse che si commenta solo quando interessati, si avrebbe un crollo del consumo mondiale di internet!!! ahhaahhh
Spiegati meglio
Chi vive in luoghi in stato di degrado non capirebbe comunque.
si ma ci vuole anche sostanza...
o almeno la si spera! :)
Possono giocare tutto sull'estetica
Esteticamente non sembra male!
Peccato i motorini...
La visione limitata delle cose è uno degli indicatori della propria estrazione sociale
In Trentino ad esempio l'elettrico è molto diffuso, terra di meleti, vigneti e zone sciistiche
Vedo che a neuroni siamo messi male