Foto spia del nuovo B-SUV Jeep. Sarà anche elettrico

17 Giugno 2022 37

Jeep sta lavorando ad un B-SUV che sarà proposto anche in una versione 100% elettrica. All'inizio di marzo, in occasione della presentazione del piano industriale di Stellantis, erano stati condivisi alcuni primi teaser della variante elettrica. Tuttavia, non erano stati forniti dettagli tecnici.

Ora il nuovo B-SUV è stato intercettato su strada. I prototipi mostrati all'interno delle foto spia sono ancora, ovviamente, camuffati. In ogni caso, si notano diverse cose.

PRODOTTO IN POLONIA

Innanzitutto, si può osservare la presenza di un terminale di scarico al posteriore. Mancano anche i classici adesivi che identificano i prototipi dotati di un motore elettrico: le foto spia mostrano dunque le versioni endotermiche del B-SUV. Complessivamente, il design sembra presentare diverse somiglianze con quello del concept visto nel teaser di marzo. Tra il modello endotermico e quello elettrico ci potrebbero essere alcune differenze per via dell'assenza del motore a benzina.

Non dovrebbe mancare la classica mascherina Jeep a 7 feritoie che in queste foto è nascosta dal camuffamento. Frontalmente si intravedono anche i fari che sembrano presentare alcune somiglianze con quelli della nuova Jeep Grand Cherokee PHEV. Sempre davanti, nella parte inferiore si può notare il radar per il sistema ADAS.

Gli interni non si vedono in queste foto spia. Comunque, sicuramente troveremo la strumentazione digitale e un sistema infotainment di ultima generazione. Presto per parlare di motorizzazioni visto che non ci sono informazioni precise al riguardo. Del powertrain elettrico non è stato detto nulla. Per quanto riguarda le versioni endotermiche, visti i piani di elettrificazione del marchio, è possibile che arrivino anche unità ibride. Effettivamente, lo scorso anno, quando erano iniziate a circolare le prime voci su questo modello, si parlava prima di una versione a benzina e poi anche di una variante Mild Hybrid.

Di certo c'è solo che il B-SUV andrà a posizionarsi sotto la Renegade e che sarà costruito presso lo stabilimento di Tychy, in Polonia. Quando debutterà? Si parla della fine del 2022, con la commercializzazione all'inizio del 2023.

[Foto spia: CarScoops]


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Non pensavo ci fossero così tante palle di vetro.....

Johnny

Come hai fatto a capirlo così in fretta?

Birra

Tu devi essere quello simpatico del gruppo

AstralHD

Auto brutte come fca è capace di sfornare nessuno al mondo

Abel

Ma fare una sorta di jimny /mini Wrangler no? Perché fare questa sorta di utilitaria marchiata jeep? Magari la mettono pure a 30k...

Giulk since 71' Reload

Spiritoso, il concetto non è vendermi la jeep a 9000 euro, ma non venderla a 30mila e oltre euro

ACTARUS

È lo stesso gruppo ormai, bisogna farsene una ragione

al3xb3rg

Jeep Mokka?

Rozzo

La jeep Duster

Luca Rissi

Aspetta, faccio una telefonata e chiedo se siano disposti a vendere una jeep a 9000€ in modo che tu, pur lamentandoti del prezzo, possa pensare di omaggiarli della tua attenzione.

Canvas

Il muletto sembra molto simile al prototipo giallo e nero, speriamo sia così, è molto bello.

MatitaNera

Ma se è Fiat

Driver

Davvero ci vedi una Polo?
A me sembra il restyling della Dacia Duster

Giulk since 71' Reload

Sembra "carino", peccato che costerà troppo come sempre xD

Ennio

2024 Brennero

ACTARUS
Giuseppe Capozzi

molto bella

Abel

Bella la nuova Polo... Ah no... https://media0.giphy.com/me...

Se costa più di una opel mokka, tra l’altro abbastanza scomoda, il gioco non vale la candela

losteagle

Ma costerà quanto una Compass almeno ...

Pare minuscolo e coccoloso, sarà alto quanto una sandero stepway

Johnny

O forse tra un anno.

Johnny

Chissà come mai non ci hanno pensato prima.
Dopotutto che ci vuole a creare un design industrializzabile e che rispetti i vincoli della piattaforma e gli standard di sicurezza richiesti per commercializzare un veicolo.

Walter

19 anni e 3 giorni

Si, tra circa 19 anni...

Suppaman

Mi sfugge il perche' le case non aspettano l'uscita dei render amatoriali e/o di terze parti per copiarne il design... tanto sono sempre 100% meglio del prodotto effettivamente commercializzato!

tommaso

non sembra male!

MatitaNera

Il render non è male, vedremo

an-cic

Ni, se è ottimizzato per l'elettrico il motore non ci entra, se ci entra il motore non è ottimizzato per l'elettrico. Poi può comunque uscire un prodotto valido (vedi kona), ma se fosse stato pensato solo per l'elettrico sarebbe stato anche meglio

Pietro Boni

Insomma... ci sono auto elettriche con un cofano enorme totalmente vuoto a causa di questo problema

Walter

sarà la base per un altro inutile suv Alfa Romeo

Fandandi

Tendenzialmente sono d'accordo. Le due auto hanno bisogno di diverse soluzioni tecniche, adattare alla "meno peggio" non mi sembra la soluzione migliore, ma sicuramente ci sono alcuni casi in cui il risultato e' comunque molto buono.

Prottolo

Ni, dipende se il pianale è moderlo ed ottimizzato per l'elettrico/ibrido o meno.

Pietro Boni

Sinceramente non prenderei mai in considerazione un'auto elettrica di cui esiste anche la variante endotermica. Significa che l'ottimizzazione degli spazi sarà pesantemente compromessa

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8