Cerca

Jeep Avenger: oltre 100 mila ordini per il B-SUV

Dopo aver conquistato l'importante traguardo di auto dell'anno 2023 e le 100.000 unità vendute dal suo lancio, il progetto Avenger continua e si presta al lancio della versione ibrida a trazione integrale 4xe.

Jeep Avenger: oltre 100 mila ordini per il B-SUV
Vai ai commenti 219
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 24 giu 2024

Dopo essere diventata Auto dell'Anno 2023 in Europa, Jeep Avenger, raggiunge ora la ragguardevole cifra dei 100.000 ordini dal suo lancio ad oggi. Anche grazie a questo traguardo, il B-Suv disegnato a Torino consolida il DNA Jeep e la sua posizione nel segmento di appartenenza. 

MAGGIORE SCELTA

Eric Laforge – Head of Jeep Brand in Enlarged Europe ha affermato:

Celebriamo il grande successo della Jeep Avenger, che rappresenta molto più che numeri e riconoscimenti. È una testimonianza del nostro costante impegno nel fornire ai clienti la libertà di scelta per ogni esigenza di mobilità e un'esperienza di guida senza eguali. Con 100.000 ordini già ricevuti, la Avenger incarna il nostro impegno per l'innovazione e la qualità, ridefinendo gli standard nel segmento B-SUV e oltre, e fissandone di nuovi.

Il raggiungimento di questo traguardo è inoltre indicativo di ciò che rappresenta Avenger per il marchio, ovvero la massima espressione di libertà di casa Jeep. La vasta gamma di motori e versioni disponibili infatti non mente ed enfatizza la centralità del cliente nella possibilità di scelta. 

Dopo aver lanciato il primo veicolo completamente elettrico dotato di un motore da 156 CV e batteria da 54 kWh per circa 400 km di autonomia, Jeep ha ampliato la gamma Avenger con il nuovo modello e-Hybrid, offrendo ai conducenti maggiore flessibilità in termini di esigenze del cliente e possibilità di scelta. Entro la fine del 2024, Jeep introdurrà sul mercato anche la Avenger 4xe (presentata da poco). Le varianti BEV, che costituiscono il 25% delle vendite totali, evidenziano un significativo spostamento verso la mobilità sostenibile.

AVENGER E-HYBRID

Dotata di un sistema ibrido a 48 volt, la Avenger e-Hybrid offre un'esperienza di guida paragonabile a quella di un veicolo full-hybrid. Il propulsore combina un motore a combustione interna da 100 CV con un motore elettrico da 21 kW integrato in una trasmissione automatica a doppia frizione a sei rapporti. Questo sistema include un motorino di avviamento a cinghia da 48 volt, garantendo una transizione fluida alla guida elettrica e riducendo ulteriormente le emissioni di CO2.

La batteria agli ioni di litio da 0,9 kWh, posizionata sotto il sedile del conducente, permette il mantenimento dello stesso spazio nell'abitacolo della versione a benzina. Il veicolo passa in modo intelligente tra i diversi tipi di propulsione in base alle condizioni di guida, al livello di carica della batteria e ad altri parametri monitorati in tempo reale, assicurando buone prestazioni in ogni situazione di guida.

AVENGER 4XE

La Jeep Avenger 4xe, ordinabile a partire dal quarto trimestre del 2024, presenta un propulsore che unisce i vantaggi di un sistema ibrido con una tecnologia di trazione integrale. Il cuore del sistema è un ibrido a 48V, che include un motore turbo da 1,2 litri con 136 CV e due motori elettrici da 21 kW posizionati anteriormente e posteriormente. Insieme a una trasmissione automatica a doppia frizione a sei velocità, questo sistema permette una guida completamente elettrica a basse velocità grazie al motore elettrico integrato.

Con 136 CV di potenza massima, Jeep Avenger 4xe sarà in grado di raggiungere i 194 km/h. 

 

PREZZI

La gamma Avenger offre diverse motorizzazioni a prezzi variabili, allo stato attuale però non comprendono ancora l'ibrido 4xe. La versione a benzina con motore da 100 CV parte da €24.500, il modello e-hybrid inizia da €26.200, mentre la versione elettrica ha il prezzo base più alto della gamma, fissato a €39.400.

La Jeep Avenger continua a evolversi e ispirare, con un futuro ancora ricco di novità. L'arrivo imminente della Jeep Avenger 4xe e i progressi costanti nella tecnologia ibrida dimostrano che Jeep sta rispondendo alle esigenze dei conducenti di oggi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento