Cerca

Jeep Avenger e-Hybrid, per il B-SUV arriva la versione ibrida

Il motore è in grado di erogare 100 CV

Jeep Avenger e-Hybrid, per il B-SUV arriva la versione ibrida
Vai ai commenti 81
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 nov 2023

Per la Jeep Avenger è in arrivo anche una motorizzazione ibrida. Dopo l'elettrica e la versione a benzina, la casa automobilistica del Gruppo Stellantis ha deciso di proporre il suo B-SUV pure con un powertrain ibrido. I dettagli della commercializzazione sul mercato italiano ancora non sono state resi noti. Tuttavia, Jeep ha fatto sapere che nuova Avenger e-Hybrid si potrà ordinare in Europa a partire dalla fine del mese di novembre. Dunque, non bisognerà attendere molto per scoprire tutti i dettagli.

MOTORE

Jeep Avenger e-Hybrid dispone del medesimo powertrain ibrido che abbiamo visto sulla nuova Fiat 600. Dunque, si tratta di un'unità 3 cilindri di 1.2 litri di cilindrata in grado di erogare 100 CV, abbinata ad una batteria agli ioni di litio da 48 V e al nuovo cambio elettrico a doppia frizione a 6 rapporti che comprende il motore elettrico da 21 kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione.

Sebbene Jeep parli di un powertrain Mild Hybrid, il B-SUV è in grado comunque di muoversi anche in modalità elettrica per brevi tratti e a bassa velocità. Secondo Jeep si può viaggiare con il motore endotermico spento fino ad 1 km ad una velocità inferiore ai 30 km/h. L'unità elettrica supporta anche quella termica nelle fasi di accelerazione, in modo da rendere più fluida la guida.

Secondo la casa automobilistica, il motore è progettato per ottimizzare i consumi e risparmiare fino al 15% di emissioni di CO2 rispetto ad un motore termico con cambio automatico. Jeep stima emissioni comprese tra 110 e 114 g di CO2. Si tratta dei medesimi valori dichiarati anche per la Fiat 600.

Parlando di prestazioni, grazie al supporto del motore elettrico è stato possibile ottimizzare il funzionamento di quello endotermico, soprattutto nelle fasi di ripartenza, attenuando l'effetto “turbolag”. Avenger e-Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in 11 secondi.

ALLESTIMENTI E DOTAZIONI

Parlando delle dotazioni, Jeep Avenger e-Hybrid si potrà avere con uno schermo da 7 o da 10,25 pollici per la strumentazione digitale. Vista la presenza del powertrain ibrido, sono state introdotte anche nuove funzionalità che mostrano il suo funzionamento. Inoltre, il veicolo è dotato di paddle al volante.

Jeep Avenger e-Hybrid si potrà avere negli allestimenti Longitude, Altitude e Summit. La dotazione di serie è già ricca dalla versione base visto che troviamo, tra le altre cose, cerchi in lega da 16 pollici, fari a LED, strumentazione digitale da 7 pollici, bracciolo centrale, cruise control, frenata automatica d’emergenza, riconoscimento dei segnali stradali e assistente al mantenimento di corsia.

Salendo di livello, sull'allestimento Altitude abbiamo cerchi da 17 pollici, sedili con rivestimenti premium in tessuto/vinile, volante rivestito di pelle, strumentazione digitale da 10,25 pollici, condizionatore automatico e cruise control adattivo. Infine, nella versione Summit troviamo cerchi di lega da 18 pollici, luci a LED al posteriore, vetri oscurati, illuminazione ambientale multicolore, specchietto retrovisore fotocromatico senza cornice, sistema keyless, sensori di parcheggio, telecamera a 360 gradi e portellone ad apertura elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento