Cerca

Jeep Avenger, già oltre 40 mila ordini dal lancio

Crescono anche le vendite della Renegade

Jeep Avenger, già oltre 40 mila ordini dal lancio
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 set 2023

Dopo aver vinto il prestigioso premio Car Of The Year 2023, la Jeep Avenger sta ottenendo anche un buon riscontro sul mercato. Infatti, dal momento del lancio, il B-SUV ha fatto registrare più di 40.000 ordini in Europa. Grazie al successo di questo modello, nel periodo tra gennaio e agosto 2023, il marchio Jeep ha registrato un incremento dei volumi nel segmento B-SUV del 33,5% rispetto allo scorso anno, che corrisponde a più del doppio della crescita dell’intero segmento (+12,8%).

La casa automobilistica aggiunge anche che oltre il 40% degli ordini confermati della Jeep Avenger sono per il modello BEV, a dimostrazione del crescente interesse dei clienti per le vetture a batteria. Parallelamente, il marchio ha registrato pure una crescita nelle vendite di Jeep Renegade, che tiene il passo con i volumi registrati lo scorso anno, con oltre 32.000 esemplari immatricolati rispetto ai 31.705 immatricolati nello stesso periodo nel 2022.

In Europa, Jeep si attesta al quinto posto, con una quota di mercato nel segmento dei SUV pari al 10,6% (rispetto al 9,6% dello scorso anno), mentre in Italia il marchio domina il segmento con una quota di mercato del 49,9%. Bene anche in Germania, Spagna, Polonia e Olanda, con una quota di mercato a due cifre. Eric Laforge, Head of Jeep Brand Europe, sul risultato del nuovo modello ha commentato:

Jeep Avenger è stata progettata per soddisfare pienamente le esigenze dei clienti europei, come dimostrano gli straordinari risultati che la vettura sta registrando in tutto il continente. Al successo di Jeep Avenger si aggiungono anche gli ottimi risultati di vendita di Jeep Renegade, che registrano un incremento rispetto allo scorso anno, a dimostrazione che i due veicoli si integrano a vicenda offrendo due alternative ecologiche e convincenti completamente diverse nel competitivo mercato dei B-SUV.

Ricordiamo che il nuovo B-SUV, oltre ad essere proposto in una versione elettrica con powertrain da 115 kW e 400 km di autonomia, è offerto con un motore endotermico benzina di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento