
18 Marzo 2022
Jaguar ha presentato oggi la sua terza vettura sportiva riservata al mondo virtuale. Lei è completamente elettrica, si chiama Jaguar Vision Gran Turismo Roadster e sarà possibile guidarla su Gran Turismo 7.
La Jaguar Vision Gran Turismo Roadster si unisce alla Vision GT Coupé e alla Vision GT SV, già presenti in gioco, con la nuova nata del Giaguaro che porta in dote tre motori elettrici compatti e leggeri, per erogare complessivamente 1.020 CV. Lo 0-100 viene bruciato in due secondi per arrivare poi a una velocità massima di 320 km/h. La coppia è di 1.200 Nm.
Il team di progettazione Jaguar ha sviluppato una nuova livrea su misura e forme aerodinamiche studiate nel minimo dettaglio. Nello specifico, la Jaguar Vision Gran Turismo Roadster è una monoposto completamente elettrica che combina il collaudato propulsore della Coupé con una forma tesa e scolpita, ispirata all'iconica e intramontabile Jaguar D-type.
La Roadster è dotata di uno schermo aerodinamico arretrato direttamente davanti al guidatore, mentre in coda c'è un'interpretazione moderna della pinna che troviamo sulle monoposto di F1 e di altre classi a ruote scoperte. Jaguar ha ottimizzato la sua aerodinamica utilizzando i più recenti strumenti di fluidodinamica computazionale per donare al videogiocatore una maggiore stabilità con una resistenza minima.
Gli interni dell'abitacolo sono incentrati sul guidatore e combinano materiali e finiture leggere e lussuose. Il lungo cofano permette una visibilità a 360 gradi anche grazie alla cabina di pilotaggio aperta e bisogna segnalare un corpo monoscocca, leggero e rigido, realizzato in fibra di carbonio e leghe di alluminio. Vi ricordiamo che Gran Turismo 7 è disponibile per le console PS4 e PS5.
Commenti
esiste anche per ps4
inguaribile, per fortuna che è solo in digitale
esatto assetto corsa una volta era il competitor di project cars. Oggi neanche piu' quello....
beh ma su pc ci sono solo i nfs, grid, ecc. anch'io ho giocato solo a questi avendo un pc.
esatto
non ho la play ma ammetto che anch'io sarei curioso di provarlo, sembra davvero bello
424 per l'esattezza, ma ne mancano parecchie e anche di importanti, e si so che aggiungeranno molte cose con i prossimi aggiornamenti
Ce ne sono 400 ma ne aggiungeranno sempre di nuove
Esatto...Non tutti hanno il tempo per allenarsi o creare set-up...anche se nelle gare sport settimanali io avrei messo il set-up libero per preparare l'auto il base al proprio stile di guida
Piú che Assetto Corsa il competitor di GT é Forza Motorsport.
Però è anche vero che chi giocano ai vari simulatori sono una frazione rispetto a quelli che vogliono divertirsi senza essere professionisti.
Ho una scimmia pazzesca per questo gran turismo, a tal punto che ho acquistato una ps5, pur avendo un pc con cui gioco. Mi sa molto di ritorno alle origini, a quel gran turismo 2 che tanto amai e che consumai a suo tempo. Il 3, il 4 ed il gt mi appassionarono meno (anche se il 3 comunque lo giocai ben bene).
Nfs è diverso. Ci ho perso anch'io anni. Però è anche vero che da quando esistono i vari assetto corsa, che non esistevano negli anni 90 non gioco più a nfs
Mah alla fine più che un gioco è un immersione nella cultura automobilistica, un po di tutto a 360 gradi, la grafica e tutto il comparto on line sono il punto forte...bello anche il comparto livree dove ci si può anche sbizzarrire con la fantasia.
In verità di macchine a questo gioco ne mancano fin troppe :)
Cavolo ho buttato via anni di vita giocando a need for speed, che stup1do
In questo gioco manca solo la 313 al pari di una f1. Se un gioco si macchine non è simulativo che senso ha?